Se ancora non sai a cosa servono le mappe mentali ti trovi nel posto giusto al momento giusto. Infatti in questo articolo voglio spiegarti per quale motivo sono state inventate e qual’è la loro utilità.
Come vedrai nel corso di questo articolo coloro che utilizzano questo strumento ne trae un grandissimo beneficio. D’ altra parte le mappe mentali sono una tecnica di memorizzazione che si è raffinata in particolare dagli anni 70. Si sono diffuse in oltre 140 paesi in tutto il mondo diventando l’ asso nella manica delle più grandi persone di successo. Infatti brillanti studenti, imprenditori, professionisti e tante altre categorie devono il loro successo all’ utilizzo delle mappe mentali.
Pertanto se vuoi migliorare le tue performance a scuola, nel lavoro o nella tua vita professionale e sei disposto ad apprendere una delle migliori tecniche di memorizzazione, allora mi congratulo con te.
Ti assicuro che alla fine di questo articolo comprenderai non solo a cosa servono le mappe mentali bensì in che modo le puoi utilizzare per migliorare la qualità della tua vita. Pertanto dedicami qualche minuto del tuo prezioso tempo e ascoltami attentamente. D’ altra parte la posta in palio è davvero molto alta !
A cosa servono le mappe mentali ? Ecco la risposta
Molte persone non sanno a cosa servono le mappe mentali. D’ altra parte se più persone conoscessero questo potente strumento ci sarebbero più laureati e le persone imparerebbero di più in meno tempo. Infatti le mappe mentali sono una delle tecniche di memorizzazione più efficaci in assoluto.
Qualche giorno ho scritto un’ articolo per spiegarti cosa sono le mappe mentali. Ora invece voglio spiegarti a cosa servono le mappe mentali ed in che modo posso tornare utili anche a te.
Il loro scopo è quello di rappresentare una sequenza di informazioni in modo facilmente assimilabile dal cervello. In altre parole le mappe mentali sono la perfetta rappresentazione del pensiero umano e ti permettono di fissare e richiamare le informazioni in maniera molto semplice ed efficace.
Tony Buzan oltre ad essere l’ inventore delle mappe mentali è il massimo esperto al mondo di tecniche di lettura veloce nonchè metodi di apprendimento rapido. Secondo Tony il nostro cervello è in grado di memorizzare qualsiasi cosa. Tuttavia la maggior parte delle volte ci scordiamo dei discorsi ascoltati, dei libri letti e molto altro ancora.
Secondo Buzan il problema non è tanto il dimenticarsi le informazioni bensì il richiamo delle stesse. Praticamente la memoria è come un grandissimo archivio dove vengono archiviate le informazioni. Per poter ripescare le informazioni è necessario archiviarle in maniera ordinata altrimenti il nostro cervello non riesce a trovarle.
A cosa servono le mappe mentali ?
Vediamo come funzionano
Per archiviare in maniera corretta le informazioni, le mappe mentali riportano sulla loro superficie i concetti chiave posizionandoli in uno spazio ben preciso.
Ogni concetto viene collegato attraverso dei rami tondi colorati. I rami si sviluppano seguendo un senso orario. In ogni ramo troviamo l’ argomento più generico e man mano che il ramo viene sviluppato in profondità gli argomenti diventano sempre più specifici.
Ogni parola chiave viene associata ad un immagine. La trasformazione dei concetti in immagini visive assicura una memorizzazione più efficace.
Immagina di gestire una libreria. L’ unico modo per trovare con facilità un determinato libro consiste nel ordinare ogni libro in maniera alfabetica. Se i libri non venissero archiviati secondo uno schema ben preciso risulterebbe impossibile trovarli. Le mappe mentali hanno proprio questa funzione. Memorizzare le informazioni facendo uso di questo potente strumento ti assicura un grande beneficio per la tua memoria.
A cosa servono le mappe mentali ?
Vediamo alcune applicazioni
Adesso che hai compreso a cosa servono le mappe mentali è arrivato il momento di vedere le applicazioni. Le applicazioni diverse. Molti danno per scontato che il loro utilizzo riguarda solamente le questioni scolastiche.
Sicuramente gli studenti possono trarre grande beneficio dalle mappe mentali perchè questa categoria è particolarmente limitata dal classico metodo di studio “Leggi e Ripeti“. Tuttavia pensare che le mappe siano utili solo agli studenti è alquanto riduttivo. Infatti sono molto utili anche a professionisti tra cui gente di alto livello. Oppure più in generale, le mappe mentali sono indicate per tutti coloro che vogliono sfruttare al meglio le potenzialità del loro cervello.
Su Wikipedia vengono elencati alcuni dei suoi numerosi utilizzi. Qui di seguito ti elenco quelli che generalmente sono i più diffusi.
- Memorizzazione di materie scolastiche e libri vari
- Appuntare un discorso ascoltato
- Preparare un discorso da esprorre
- Progettare un business plan
- Rappresentare un progetto coi vari step e le varie casistiche
- Sviluppare meglio le tue strategie per raggiungere i tuoi obbiettivi
- Potenziamento della tua creatività
- Brainstorming per la ricerca di soluzioni ad eventuali problemi
Conclusione
Finalmente anche tu hai compreso a cosa servono le mappe mentali. Grazie a questo fantastico strumento puoi memorizzare con più facilità. Pertanto la tua produttività aumenta e nel contempo risparmi più tempo.
Mi preme ricordarti che le mappe mentali non vanno confuse con le mappe concettuali. Infatti sebbene queste due mappe hanno delle similitudini, in realtà hanno anche tantissime differenze. Le mappe mentali sono infinitamente migliori delle mappe concettuali !
Adesso che pure tu hai compreso a cosa servono le mappe mentali è arrivato il momento di passare all’ azione. Nel video qui sotto puoi trovi un tutorial in cui ti viene spiegato passo per passo come realizzare una mappa mentale efficace. Inizia subito a migliorare il tuo presente ed il tuo futuro con le mappe mentali !
Ora non mi resta che augurarti buona permanenza su Soldionline.BIZ!
0 commenti