Amazon Prime Air, il servizio di consegna aerea tramite droni stà per arrivare anche in Italia. Infatti da diverso tempo il colosso statunitense ha avviato dei test per verificare la fattibilità di questo incredibile metodo di spedizione. Sembra assurdo ma in realtà non lo è affatto.
Secondo Jeff Bezos, fondatore di Amazon, arriverà presto il momento in cui vedere un drone in cielo sarà normale come vedere un furgone in strada. L’ affermazione sbalorditiva del milionario si manifesta con azioni concrete.
Di conseguenza si procede con numerosi test in una vasta zona del Canada. Gli esperimenti hanno esito positivo e questo sistema negli Stati Uniti diventa reale sempre di più.
Tuttavia Amazon riesce sempre a guardare lontano fino ad indirizzare il suo sguardo in Europa. Ma tra tutti i paesi del continente Europeo c’è ne uno particolarmente gettonato per l’ introduzione del servizio Amazon Prime Air.
Indovinate quale ?
Ebbene si. Proprio l’ Italia ! Infatti, gli italiani comprano molto su Amazon. Da un recente studio è emerso che 9 italiani su 10 comprano su Amazon. Addirittura il 25% di loro comprano solo su Amazon. I motivi più comuni sono i prezzi vantaggiosi, la comodità di acquistare da casa e l’ ampia gamma di prodotti tra cui scegliere.
Fattostà che queste sono le percentuali più alte in Europa. Ed è proprio per questo motivo che l’ Italia è il primo paese Europeo in cui si vuole introdurre questa fantastica innovazione.
Ma tra quanto questo sogno potrà trasformarsi in realtà ?
Considerando l’ esito positivo del primo test ufficiale possiamo dire che manca poco.
Infatti Amazon ha divulgato il video del primo viaggio ufficiale condotto a Cambridge. Questo video diventato virale ha generato quasi 3 milioni di visualizzazioni in poco tempo. Guardalo anche tu.
Ma prima facciamo un passo indietro …
Amazon Prime Air.
Quanto tempo fa comincia tutto ?
La prima volta che si sente parlare di Amazon Prime Air è verso la fine del 2013. Tutto comincia a seguito di un intervista rilasciata da Jeff Bezos fondatore di Amazon e uomo più ricco del mondo (si stima che Bezos guadagni quasi 1000€ al secondo).
In questa intervista il visionario statunitense afferma che presto i furgoni dei corrieri saranno sostituiti dai droni volanti. Bezos dice anche che i benefici di questo cambiamento sono numerosi. Infatti la riduzione dei costi, la salvaguardia dell’ ambiente e la rapidità del servizio sono solamente alcuni dei pregi di questa nuova modalità di consegna.
Alle parole ne sono seguiti anche i fatti. Si parte coi test da svolgere in una zona sconfinata del Canada. Comincia quindi uno studio volto a verificare la fattibilità di questo progetto.
A capo del progetto Bezos mette niente poco di meno che Jeremy Clarkson. Una scelta azzeccata dato che Clarkson oltre ad essere esperto di ingenieria militare è anche uomo di spettacolo e televisione.
Negli anni successivi subentrano importanti novità.
Come sono stati condotti i test ?
I test sul servizio di Amazon Prime Air hanno lo scopo di studiare la fattibilità di questo progetto. L’ intento del colosso statunitense è quello di riuscire a consegnare pacchi con un peso massimo di 2 Kg. D’ altra parte oltre il 60% degli acquisti su Amazon riguardano piccoli oggetti dal peso non superiore ai 2000 grammi.
Lo scopo di Amazon è quello di coprire in massimo 60 minuti un raggio di 15 km. Infatti questo nuovo metodo di spedizione si spinge ben oltre i 60/120 minuti necessari per spedire i pacchi laddove è disponibile la consegna di Amazon Prime Now.
Nonostante alcune difficoltà iniziali, i test hanno dato esito positivo. Infatti le problematiche da risolvere sono davvero poche. Negli Stati Uniti utilizzare droni per fini commerciali è consentito purchè nel rispetto delle seguenti regole.
- Altezza massima del volo 122 metri
- Velocità massima 161 km/h
Il primo volo sperimentale risale al Dicembre 2016 nei pressi di Cambridge in Inghilterra. Il test supera a pieni voti questi paletti.
Tra quanto Amazon Prime Air ?
Oramai gli ostacoli da superare sono davvero pochi. Riguardo agli aspetti tecnologici l’ unico problema è legato all’ incapacità del pilota automatico di rilevare alcuni piccoli ostacoli come i cavi dell’ alta tensione della linea elettrica.
Tuttavia il problema più grande è l’ aspetto burocratico. Infatti mentre negli USA l’ utilizzo di droni per fini commerciali è regolamentato da tempo, in Europa siamo ancora indietro.
Pertanto il vero problema riguarda più che altro la sottoscrizione di un’ accordo coi vari stati affinchè si possa liberalizzare questo innovativo mezzo di trasporto.
Conclusione
Amazon Prime Air è un servizio esclusivo che presto diventerà realtà. Noi non sappiamo se questa spedizione sarà resa disponibile per tutti i clienti Amazon.
D’ altra parte alcuni servizi esclusivi sono riservati solamente ai titolari di un account premium. Pertanto possedere un’ account Prime, potrà tornare molto utile a chi desidera usufruire di questa spedizione privilegiata. Staremo a vedere …
Quello che invece mi preme sottolineare è che Amazon sorprende ancora i suoi clienti con un nuovo bonus che rende l’ adesione al servizio Amazon Prime sempre più vantaggiosa.
Ora non mi resta che augurarti buona permanenza su Soldionline.BIZ!
0 commenti