Se vuoi aprire un blog di cucina con Giallo Zafferano ci sono alcune cose che mi preme dirti. Infatti ogni cosa ha i suoi pregi ed i suoi difetti.
Se ancora non hai esperienza di blogging potresti non riuscire a comprendere la differenza tra un blog su Giallo Zafferano ed un blog tutto tuo.
Francamente penso che l’ opportunità che Giallo Zafferano offre ai collaboratori esterni sia una buona opportunità. Tuttavia l’ utilità di questa collaborazione varia molto in base alle tue esigenze.
Molti aprono un blog collaborando con questa piattaforma perchè lo sforzo economico da fare è pressochè nullo. Tuttavia anche la possibilità di crescere risulta alquanto limitata.
Questo lo sanno bene varie food blogger molto amate a livello nazionale. Praticamente le migliori food blogger italiane mai e poi mai valuterebbero di aprire un blog su piattaforme altrui. Infatti se vuoi davvero diventare un food blogger di successo lavorando sodo potrai sviluppare un progetto talmente grande da avere ben poco da invidiare al blog di Giallo Zafferano.
Vediamo quindi come stanno le cose.
Aprire un blog di cucina con Giallo Zafferano
Aprire un blog di cucina con Giallo Zafferano sicuramente è una cosa buona. Tuttavia se hai ambizioni molto grandi e sei davvero disposta a lavorare sodo puoi permetterti molto di più.
Francamente non mi sorprende che tu conosci Giallo Zafferano. D’ altra parte questo blog nasce nel 2006. Nel corso di questi anni questo blog ha conosciuto una crescita esponenziale.
Sicuramente gran parte del suo successo è legato al guest blog. Praticamente il guest blog consiste nel detenere un sito proprio e dare la possibilità ad altre persone di registrarsi contribuendo alla pubblicazione di articoli nel blog.
L’ attività di un blogger consiste nel pubblicare articoli. Detta in parole povere ogni articolo aumenta le visite mensili al sito. Pertanto più articoli pubblichi, più visite ricevi ogni mese, più aumenta la visibilità del tuo blog e più puoi guadagnare.
In genere il titolare di un blog che lavora bene può pubblicare al massimo cinque articoli al giorno. Per poter superare questi limiti è necessario per forza ricorrere al guest blog. Grazie al guest blog è possibile invitare altre persone a scrivere sul blog. Così facendo si possono pubblicare anche decine di articoli al giorno. Grazie a questa strategia Giallo Zafferano è un blog che vanta oltre 2 milioni di visite mensili.
II guest blog è una collaborazione tra due parti. Le due parti sono incentivate a fare guest blog perchè questa strategia reca un beneficio reciproco. Tuttavia non è detto che anche per te aprire un blog su Giallo Zafferano sia davvero la scelta ideale.
Vediamo quindi come aprire un blog su questa gigantesca piattaforma. Dopodichè vediamo quali sono i pregi e quali sono i difetti. Infine vediamo quale sarebbe l’ alternativa.
Collaborare con Giallo Zafferano
Se vuoi aprire un blog di cucina con Giallo Zafferano può darsi che nel tuo caso sia davvero la scelta ideale. Infatti se non sei convinta di volere davvero fare la blogger di professione puoi aprire la tua vetrina in pochi minuti senza sostenere nessun costo.
Oltre ad essere una scelta economica questa opzione è anche molto pratica perchè non avrai bisogno di faticare a creare un blog tutto tuo completamente da capo. Inoltre la piattaforma offre diverse possibilità in termini di visibilità nonchè in termini di monetizzazione.
Ma andiamo con ordine e vediamo nel dettaglio come funziona.
1 – Come aprire un blog di cucina su Giallo Zafferano
Se vuoi aprire un blog di cucina su Giallo Zafferano la procedura da seguire è molto semplice.
Tutto quello che devi fare è visitare la pagina di registrazione che trovi qui.
Dopodichè clicca sul pulsante “Crea il tuo Blog” e scegli quale nome attribuire alla tua vetrina digitale.
Praticamente il nome da te scelto apparirà anche nel URL. Per esempio https://blog.giallozafferano.it/nome-blog/nome-ricetta
Dopodichè inserisci il tuo Nome, Cognome, Sesso, Anno di Nascita ed indirizzo Mail. In alternativa puoi anche registrarti velocemente utilizzando il tuo profilo Facebook.
Dopodichè spunta le varie caselle relative al trattamento dei dati personali e clicca sul pulsante “Prosegui“.
Una volta ultimata la creazione del tuo profilo potrai iniziare subito a pubblicare le tue ricette. Fortunatamente il materiale formativo non manca. Infatti la piattaforma mette a disposizione dei blogger tutte le informazioni guida per imparare come usare WordPress.
2 – Come guadagnare con Giallo Zafferano
Aprire un blog di cucina con Giallo Zafferano certamente è un’ opportunità per guadagnare. D’ altra la possibilità di monetizzare condividendo la propria passione è un forte incentivo ad impegnarsi attivamente con la pubblicazione di ricette sul blog.
Come detto pocanzi più articoli pubblichi, più visite arrivano ogni mese sul tuo sito. Avere tante visite significa avere tanta visibilità. Con questa visibilità puoi monetizzare in diversi modi.
Sicuramente il modo più popolare consiste nell’ inserire banner pubblicitari. Quando una persona cliccherà sui tuoi banner tu guadagnerai pochi centesimi. Moltiplicando pochi centesimi per un gran numero di click potrai guadagnare anche cifre importanti. Dipende tutto da quanto traffico ricevi sul tuo blog.
Il numero delle visite è proporzionale al numero di articoli che pubblichi. Francamente penso che per riuscire a guadagnare concretamente in tempi ragionevoli l’ ideale sia pubblicare almeno un’ articolo al giorno. Così facendo potrai sfruttare al massimo il programma di Google Adsense nonchè i vari altri programmi di monetizzazione che converte il traffico in denaro.
3 – Giallo Zafferano conviene?
Sicuramente aprire un blog di cucina con Giallo Zafferano ha i suoi pregi e i suoi difetti.
Praticamente il punto di forza di questa piattaforma è la possibilità di aprire un blog in pochi minuti senza doverlo creare completamente da capo.
Inoltre se hai letto il mio articolo in cui spiego quanto costa aprire un blog di cucina dovresti già conoscere quali sono i prezzi. Sicuramente i costi sono esigui tuttavia un blog tutto tuo dei costi li ha. Se invece vuoi aprire un blog senza sostenere nessun investimento con Giallo Zafferano ciò è possibile!
Per quanto riguarda i difetti di questa opzione sicuramente creare uno spazio tuo nella proprietà di qualcun altro non è il massimo. Infatti occupare la proprietà altrui comporta il rispetto di regole dettate da altri.
Inoltre la personalizzazione del tuo blog è estremamente limitata. Di conseguenza la tua individualità viene meno.
Praticamente il blog di Giallo Zafferano è molto popolare perchè i fondatori del blog in origine hanno scelto di fare guest blog. Aprendo il proprio blog ad autori esterni i fondatori sono diventati i titolari di un blog con oltre 2 milioni di visita ogni mese. Tutto questo rappresenta un enorme guadagno finanziario per costoro.
Se sei davvero ambiziosa e vuoi davvero diventare una blogger di successo per guadagnare anche tu puoi fondare un blog tutto tuo e dare la possibilità ad altre persone di scriverci.
Così facendo il tuo blog crescerà più rapidamente e potrai guadagnare più di quanto si guadagna con Giallo Zafferano. Infatti su Giallo Zafferano puoi guadagnare perchè collabori in veste di semplice impiegata. Invece con un blog tutto tuo puoi guadagnare in veste di imprenditore.
Alternativa a Giallo Zafferano
Fortunatamente aprire un blog di cucina con Giallo Zafferano non è l’ unica soluzione disponibile. Infatti se vuoi davvero puntare in alto e sei disposta a lavorare sodo l’ ideale è aprire un blog tutto tuo.
Forse potresti pensare che aprire un blog tuo sia una cosa difficile. In realtà non è affatto così.
Oppure può darsi che l’ idea di sostenere delle spese ti spaventa. In effetti aprire un blog tutto tuo comporta dei costi. Tuttavia a mio avviso questi costi sono estremamente abbordabili.
Vediamo quindi come aprire un blog di cucina tutto tuo.
1 – Acquista Hosting e Dominio
Anzichè aprire un blog di cucina con Giallo Zafferano potresti aprirne uno tutto tuo. Così facendo sarai tu a dettare le regole e disporrai di una individualità assoluta.
Senza ombra di dubbio lo strumento migliore per creare blog professionali si chiama WordPress.ORG. Se vuoi creare un sito web con WordPress il primo passo da fare è acquistare un piano hosting e dominio.
Quando si parla di hosting gli italiani se la cavano molto bene. Infatti qui in Italia ci sono delle aziende davvero favolose. Nel mio articolo in cui parlo dei migliori hosting italiani menziono 5 soluzioni estremamente valide. Si tratta di aziende grandi nella qualità e piccole nei prezzi.
Ovviamente ognuna di queste è estremamente affidabile. Personalmente il servizio che più consiglio è quello offerto da Vhosting Solution.
2 – Installa un tema professionale
Se sei ambiziosa e vuoi davvero lavorare sodo anzichè aprire un blog di cucina con Giallo Zafferano penso sia meglio aprire un sito tutto tuo.
Se hai letto il mio articolo in cui elenco le regole per creare un buon sito web dovresti già sapere come stanno le cose. Praticamente per partire col piede giusto serve un buon hosting e un buon tema.
Acquistando un tema professionale saranno gli sviluppatori stessi a guidarti passo dopo passo nella creazione del tuo sito. Come ho ribadito più volte la soluzione più gettonata per comprare un tema professionale consiste nel acquistare il Kit venduto su Elegant Themes.
3 – Impara a fare SEO
Aprire un blog di cucina con Giallo Zafferano o aprirne uno tutto tuo in entrambi i casi comporta la conoscenza della SEO. Infatti pubblicare articoli con regolarità è impegnativo.
Gli articoli pubblicati servono per attirare nuove visite. Pertanto se vuoi massimizzare la visibilità dei tuoi articoli devi per forza conoscere la SEO. Se ancora non lo sai la SEO è l’ insieme delle strategie che servono per migliorare il posizionamento di un sito nei motori di ricerca.
Aprire un blog di cucina con Giallo Zafferano – Conclusione
Se pensi davvero di aprire un blog di cucina con Giallo Zafferano finalmente ora sai come stanno le cose.
Se vuoi davvero puntare in alto e sei disposta a lavorare sodo la cosa migliore è aprire un blog tutto tuo. Infatti con qualche soldino e con un po di pazienza certamente potrai sviluppare un progetto completamente personalizzato.
Se invece non hai particolari ambizioni e per hobby vuoi pubblicare qualche ricetta ogni tanto senza sforzarti troppo allora in questo caso certamente Giallo Zafferano è la scelta ideale.
Ora non mi resta che augurarti buon appetito!
Domanda a chi ha creato o ha spostato il proprio blog su giallo zafferano : quali sono i pro e i contro?
Stavo pensando di spostare il mio blog di cucina su giallo zafferano, ma ho dei dubbi : i diritti di ciò che pubblico resterebbero comunque miei? Si devono seguire delle regole (ad esempio riguardo lo stile \qualità delle foto o la tipologia\ frequenza degli articoli pubblicati). Posso pubblicare in più lingue? Se volessi ritornare a wordpress è possibile?
Grazie
Stare su Giallo Zafferano ha dei vantaggi nonchè degli svantaggi. Tra i vantaggi possiamo menzionare l’ assoluta mancanza di costi da sostenere. Inoltre Giallo Zafferano è meno impegnativo perchè il blog è subito pronto all’ uso. Invece i svantaggi sono che creando un blog su Giallo Zafferano è come creare una casa sul terreno di proprietà altrui. Quindi non hai la libertà che puoi avere con un blog tutto tuo. Inoltre anche in termini di guadagni non è possibile riuscire a guadagnare cifre importanti aprendo un blog con Giallo Zafferano. Quindi se vuoi guadagnare seriamente con un blog ti raccomando di puntare con un blog tutto tuo. Se invece vuoi scrivere ricette a livello amatoriale senza particolari ambizioni economiche sicuramente Giallo Zafferano è la scelta ideale. Su Giallo Zafferano vengono fatte delle raccomandazioni su come scrivere. Sono raccomandazioni lecite perchè se scrivi articoli devi fare in modo che le persone possano trovare i tuoi articoli. Per far ciò è indispensabile scriverli seguendo le regole della SEO. Non penso abbia senso pubblicare in più lingue. Al massimo se hai un sito tuo con WordPress puoi tradurre i tuoi articoli in più lingue utilizzando qualche plugin per rendere il tuo sito multilingua. Diciamo che Giallo Zafferano non si esclude con un sito tuo. Se vuoi fare una cosa fatta bene l’ ideale è concentrarti su un sito tuo dopodichè su Giallo Zafferano puoi pubblicare qualche articolo usando la piattaforma solamente come piccolo complemento al tuo blog personale. Non è una cosa buona saltare di continuo da una piattaforma all’ altra. E’ importante che ti decidi se no non combini nulla. Questi cambiamenti potrebbero essere causati dalla mancanza di risultati. Se lavori bene con WordPress i risultati sicuramente arrivano. L’ unica cosa che devi fare è assicurarti di usare WordPress.ORG e non WordPress.COM. Dopodichè devi conoscere le regole della SEO altrimenti impieghi tempo a scrivere articoli che nessuno trova. Quindi se nessuno trova il tuo sito significa che il tuo sito non cresce e quindi non potrai manco guadagnare. Dopodichè è importante anche scrivere tanto perchè guadagnare con un blog è come fare una camminata di 10.000km. Se vuoi raggiungere il traguardo in tempi ragionevoli devi percorrere almeno 10 km al giorno. Se uno pensa di raggiungere il traguardo e guadagnare con un blog viaggiando ad una velocità di un’ articolo a settimana ciò non è possibile. Se uno vuole guadagnare seriamente vivendo solo di blogging bisogna scrivere almeno un’ articolo al giorno.
Grazie mille Luca per il tuo articolo! Veramente molto chiaro.
Vorrei un consiglio: non sono esperta in tecnologia ma vorrei aprire mio blog dove condividere le mie ricette (per farmi conoscere e per guadagnare). Vivo in Svizzera, quindi le ricette devono essere visibili anche qui e comprensibili anche a chi non conosce l’italiano. Quindi farei anche tradizioni in inglese.
Con queste premesse, mi consigli un blog personale o uno su GialloZafferano?
Non ho molto tempo libero, quindi in base ai tuoi suggerimenti penserei di iniziare con GialloZafferano, vedere come va e se ho un buon seguito di persone, aprire successivamente un blog personale, dove riporterei tutto ciò che era nell’altro.
Ha senso?
Grazie mille.
Federica
Ciao Federica. Non avere molto tempo da dedicare non è una cosa compatibile con l’ambizione di guadagnare con un blog. Fare soldi con un blog è come percorrere un tragitto lungo 10.000km. Se la distanza è così lunga bisogna percorrere ogni giorno tanti chilometri per raggiungere il traguardo in tempi ragionevoli. In altre parole bisogna pubblicare tantissimi articoli per riuscire ad avere entrate tantigibili in tempi ragionevoli. Se uno ambisce a guadagnare con un blog bisogna pubblicare minimo un’articolo al giorno che richiede circa 2 ore di lavoro al giorno. Se sei indecisa potresti fare esperienza con Giallo Zafferano anche perchè è gratuito e ti trovi un piccolo spazio tuo già pronto. In questo modo puoi raggirare il problema di non essere esperta di tecnologia. Riguardo alla lingua ti conviene scrivere solo in Italiano. Le traduzioni è possibile farle usando un plugin che traduce in automatico. Tuttavia per fare una cosa così hai bisogno per forza di un sito tuo. Stare su Giallo Zafferano è come occupare la proprietà di altri quindi devi sottostare alle loro regole e questo non ti permette di esprimerti per quello che sei veramente. Stare su Giallo Zafferano è una soluzione indicata per chi non vuole pensare in grande. Se invece tu sei ambiziosa e vuoi diventare un blogger di successo è opportuno creare un sito tutto tuo utilizzando un CMS professionale come WordPress.ORG
Buongiorno Luca, vorrei chiederti alcuni consigli. Sto pensando di aprire un blog di cucina etnica, mia particolare passione, ma lo vorrei utilizzare anche per pubblicizzare la mia attività di catering e cuoco a domicilio che al momento svolgo per passione ma che vorrei far diventare una vera e propria attività.
Credi sia possibile coniugare le cose? Inoltre vorrei iscrivermi a giallo zafferano per iniziare e poi creare un blog mio, lo posso fare? Infine ti chiedo se su un blog di cucina è possibile inserire dei sottoblog che trattino argomenti diversi sempre collegati alla cucina.
Grazie
Ciao Massimiliano. Si un blog sulla cucina lo puoi usare anche per promuovere la tua attività locale anche se secondo me per promuoverti a livello locale la cosa più efficace e creare una scheda ben ottimizzata su Google My Business per apparire su Google Maps. Un blog secondo me è meglio monetizzarlo primariamente con cose diverse tipo promuovere prodotti in affiliazione su Amazon e/o mostrare banner pubblicitari fatti con sistemi quali Google Adsense.
Riguardo a Giallo Zafferano sarà sicuramente una soluzione pratica ed immediata ma di certo stare su Giallo Zafferano non è che sia una scelta molto ambiziosa visto che significa occupare il terreno di proprietà di qualcun altro cosa che ti obbliga a sottostare a regole che limitano la tua libertà di crescita. Meglio creare un blog tutto tuo anche se kmq si tratta di una opzione sicuramente più ambiziosa ma anche molto più difficile.
Riguardo alla tua terza domanda un blog ha delle categorie primarie e anche secondarie e quindi se le categorie sono attinenti al tuo tema allora sicuramente è cosa buona aprire più categorie per trattare argomenti affini.