Se pensi di scegliere Aruba per Ecommerce ci sono alcune cose importanti che mi preme sottolineare.
Ovviamente non mi sorprende che tu voglia valutare la possibilità di attivare questo servizio presso Aruba. D’ altra parte questo brand è probabilmente l’ azienda più conosciuta in Italia. Tuttavia come sottolineo anche nella mia recensione su Aruba la popolarità non sempre viaggia di pari passo con l’ affidabilità.
Io non sò se hai già un sito ecommerce oppure se vuoi crearne uno da capo. Forse potresti avere semplicemente bisogno di uno spazio hosting ove ospitare il tuo sito. Oppure vorresti sapere come poter creare un sito ecommerce professionale in completa autonomia.
Inoltre non so neanche quale CMS pensi di usare per creare il tuo sito web. D’ altra parte il CMS non è altro che uno strumento di web marketing che ti permette di creare siti web.
Senza ombra di dubbio il più popolare è WordPress.ORG. Si tratta del CMS più usato al mondo per creare siti. Esso è particolarmente indicato per la creazione di blog professionali. Tuttavia esso funziona molto bene anche per l’ apertura di siti ecommerce.
Oltre a WordPress ci sono anche altri CMS specializzati per creare siti ecommerce. Molto apprezzato è Prestashop oppure Magento.
Quello che invece sò è che creare un sito ecommerce è una cosa molto seria. Pertanto prima di fare scelte avventate è opportuno ponderare bene i tuoi passi. Così facendo potrai lanciare il tuo progetto partendo col piede giusto.
Al riguardo ci sono alcune cose importanti che mi preme sottolineare. Vediamo subito quali sono.
Aruba per Ecommerce
Se pensi di scegliere Aruba per Ecommerce penso che faresti meglio a prestare attenzione alle cose che stò per dirti. D’ altra parte avere un sito web è una cosa molto seria. Questo vale soprattutto per un sito ecommerce.
Praticamente per massimizzare la resa del tuo sito è importante rispettare diverse regole. Innanzitutto sono convinto che imparare come creare un bel sito in completa autonomia sia una scelta vincente. Pertanto se ancora un sito non c’è l’ hai ti raccomando di creartelo da solo. Nel corso di questo articolo ti darò alcune dritte per creare un sito veramente professionale ottimizzando la spesa nel migliore dei modi.
Inoltre per creare un sito competitivo è necessario scegliere un CMS valido. Come detto pocanzi il più popolare è WordPress.ORG. Esso è molto amato tra coloro che vogliono creare un blog professionale. Tuttavia grazie al Plugin Woocommerce è possibile creare anche un bellissimo shop online. Pertanto ti raccomando di utilizzare WordPress e procedere con l’ installazione di questo plugin gratuito.
Qualora invece tu hai già un sito creato con altri CMS quali Magento o Prestashop và bene lo stesso. In questo caso dovrai semplicemente assicurarti di affidarti ad un hosting veramente valido.
Nel corso di questo articolo ti spiegherò tutto quanto nei minimi dettagli.
1 – Caratteristiche di Aruba
Se vuoi scegliere Aruba per Ecommerce forse dovresti prima conoscere quali sono le caratteristiche di quest’ azienda.
Come detto pocanzi Aruba è probabilmente l’ azienda più popolare in Italia. Si tratta di una SPA che in quanto tale dispone di un grande budget da investire in pubblicità. Essa infatti è pubblicizzata addirittura dalle Moto Ducati in occasione dei campionati mondiali di Moto GP.
Oltre a questa massiccia campagna pubblicitaria il successo di Aruba è legato al fatto che le altre aziende concorrenti sono meno conosciute. Infatti sono convinto che se più persone conoscessero queste soluzioni alternative sicuramente più persone potrebbero beneficiare di un servizio con un rapporto qualità prezzo migliore e con un supporto al cliente rapido e risolutivo.
A breve parleremo anche di questo. Prima però vorrei parlarti dei piani disponibili nonchè delle opinioni che i clienti hanno su Aruba.
Andiamo con ordine!
Piani Disponibili
Il servizio Aruba per Ecommerce offre diverse soluzioni per redigere un sito per la vendita online. Praticamente se vuoi creare un sito di questo tipo puoi acquistare uno dei 3 piani specifici per Ecommerce oppure puoi acquistare uno spazio hosting per WordPress.
Come puoi notare da questa tabella le soluzioni Ecommerce sono 3. Più precisamente puoi scegliere tra i pacchetto Easy, Advanced e Professional con un costo rispettivamente di 99, 360 e 500€ + IVA all’ anno. In alcuni periodi dell’ anno l’ azienda eroga delle promozioni. Grazie a queste promozioni è possibile aggiudicarsi uno dei 3 piani ad un costo rispettivamente di 49.99, 179.99 e 249.99€ + IVA all’ anno.
Personalmente penso che anzichè optare per una soluzione simile sia meglio creare un sito web optando per WordPress.ORG. Probabilmente il pacchetto ecommerce in questione è molto pratico e veloce. Tuttavia se vuoi creare un sito ecommerce significa che vuoi guadagnare. Di conseguenza se è questo il tuo obbiettivo anzichè preferire la semplicità faresti meglio a preferire l’ efficienza.
Al riguardo su Aruba sono disponibili anche dei piani hosting ottimizzati per WordPress.ORG.
Come puoi notare da questo grafico l’ azienda offre 3 opzioni diverse. Più precisamente puoi scegliere tra il pacchetto Smart, Premium e Top con costi rispettivamente di 79, 129 e 229€ + IVA all’ anno. Durante alcuni periodi sono attive delle promozioni che consentono di aggiudicarsi queste soluzioni con un costo rispettivamente di 29, 39 e 199€ + IVA all’ anno.
Opinioni su Aruba
Se pensi davvero di acquistare un piano Aruba per Ecommerce è opportuno riflettere attentamente prima di compiere scelte così delicate.
Reputo significato condividere assieme a te l’ esperienza di coloro che hanno acquistato uno dei piani venduti su Aruba. Pertanto vorrei ora porre la tua attenzione sulle recensioni pubblicate su Trustpilot.
Come puoi notare da questo grafico oltre 550 persone hanno scelto di esprimere un giudizio sul servizio ricevuto.
Il 51% dei clienti esprime un giudizio pari a 1 su 5. Un’ altro 11% esprime un giudizio pari a 2 su 5. Solamente il 22% clienti si considera pienamente soddisfatto del servizio ricevuto. Tra i motivi di lamentele più comuni vi sono problemi col proprio sito aggravati da un supporto tecnico inefficace.
Nel complesso il tasso di soddisfazione dei clienti ammonta solamente a 33 punti su 100. Se è questa la qualità del servizio erogato dalla più popolare azienda italiana penso che c’è ben poco da stare sereni.
2 – Valide Alternative ad Aruba
Anzichè optare per il servizio Aruba per Ecommerce penso sia meglio affidarsi ad una delle valide alternative ad Aruba.
Optando per una di queste alternative potrai acquistare uno spazio hosting + dominio ove installare il CMS di tuo interesse. Come detto pocanzi ti consiglio di optare per WordPress.ORG. D’ altra parte si tratta di un CMS polivalente con cui poter creare anche degli ottimi siti ecommerce.
Se invece vorresti usare un altro CMS più specifico come Magento o Prestashop potrai anche acquistare uno spazio hosting ottimizzato per tali CMS. Ovviamente se hai già un sito ecommerce e vorresti massimizzare le sue potenzialità potresti anche migrare presso un hosting più performante.
Al riguardo troverai preziose dritte leggendo i seguenti articoli:
Praticamente in Italia ci sono 6 aziende estremamente valide che a mio avviso sono di gran lunga migliori di Aruba. In realtà non si tratta di una mia opinione personale bensì di un dato di fatto certificato da numerosi clienti.
Tra le aziende che mi preme suggerirti troviamo sicuramente Vhosting.
Come puoi notare da questo grafico tratto da Trustpilot il 99% dei clienti si considera pienamente soddisfatto. A differenza dei 33/100 di Aruba Vhosting ha un punteggio di ben 96 punti su 100. Francamente penso che sia questo quello che ti meriti.
Come sottolineo anche nella mia recensione su Vhosting presso questa favolosa azienda puoi acquistare un piano hosting ottimizzato per il tuo CMS preferito compreso WordPress.
Per visualizzare l’ offerta completa visita questo link.
3 – Creare Sito Ecommerce con WordPress
Anzichè optare per il servizio Aruba Ecommerce penso sia molto meglio acquistare uno spazio hosting e dominio presso un’ azienda affidabile e procedere con l’ installazione di WordPress.ORG.
Come detto pocanzi puoi acquistare il piano hosting ottimizzato per WordPress presso Vhosting. Dopodichè potrai installare WordPress con pochi click.
Questa opzione è decisamente più economica di quella offerta da Aruba. Infatti optando per la procedura da me suggerita dopo un piccolo sforzo iniziale per l’ acquisto del tema ti basterà rinnovare ogni anno il tuo spazio hosting con un prezzo massimo di 85€. Con questo piccolo budget potrai avere un sito di gran lunga più performante di quello che puoi creare attraverso il servizio di Aruba.
Ho scritto un paio di articoli in cui spiego come creare un buon sito web. Se leggerai i seguenti articoli troverai dritte molto utili per creare un bel sito ecommerce professionale con WordPress.
Quello che posso dirti è che nel tuo caso specifico dovrai installare il plugin Woocommerce.
Inoltre per creare un buon sito hai bisogno di un buon tema con dei template già pronti. Senza ombra di dubbio il Kit più amato dai titolari di siti web professionali è quello di Elegant Themes. Lo trovi a questo link.
Acquistando il Kit potrai beneficiare del supporto tecnico degli sviluppatori che ti guideranno passo dopo passo tramite mail nella creazione del tuo sito ecommerce superprofessionale.
Ricordati inoltre che per esigenze particolari potrai anche chiedere aiuto ad un freelancer che ottimizzerà il tuo sito a prezzi modici. Al riguardo t’ invito a leggere la mia guida in cui spiego come registrarsi su Fiverr.
Aruba Ecommerce – Conclusione
Optare per il servizio Aruba Ecommerce non conviene. Infatti questo servizio è valido solamente per coloro che non conoscono le migliori alternative.
Creare un sito web è una cosa seria tanto più un sito ecommerce. Sono convinto che se vuoi fare un lavoro fatto bene la soluzione ideale consiste nell’ acquistare un piano hosting presso un’ azienda valida e procedere con l’ installazione di WordPress.ORG. Così facendo potrai davvero fare bella figura coi tuoi clienti ed ottimizzare la tua spesa nel migliore dei modi.
Ora non mi resta che farti i miei più sinceri auguri per il tuo progetto digitale!
0 commenti