Se sei curioso di sapere se Bidoo Italia è affidabile e se il sito è serio io sicuramente posso aiutarti. Infatti nel corso di questo articolo condividerò assieme a te alcune considerazioni riguardanti questa piattaforma. Così facendo potrai davvero prendere la tua decisione in modo ben ponderato.
Come forse già sai Bidoo è un sito di aste online. Al riguardo possiamo certamente dire che almeno in teoria grazie alle aste è possibile risparmiare tantissimi soldi. Dico così perchè in realtà le aste comportano anche alcuni effetti collaterali. Infatti partecipare alle aste comporta dei costi.
Talvolta i costi da sostenere per una singola asta possono ammontare anche a svariate decine di Euro. Quando l’ asta termina non è detto che il partecipante riuscirà ad aggiudicarsi il prodotto in questione. Ne deriva pertanto una perdita finanziaria che certamente rende la partecipazione alle aste un’ esperienza tanto spiacevole quanto breve.
Se hai letto il mio articolo in cui spiego se Bidoo è una truffa dovresti già sapere come la penso. Praticamente solamente le autorità giudiziarie possono stabilire se questa piattaforma è artefice di “artifizi o raggiri volti ad indurre taluno in errore procurando a se stessa ingiusto profitto con altrui danno“.
Quello che invece possiamo fare noi è comprendere quali sono i meccanismi che regolano il funzionamento di questa piattaforma. Così facendo potrai valutare se tale meccanismo è compatibile con la tua mentalità o meno.
Detto questo direi di procedere!
Bidoo Italia è Affidabile?
Prima di spiegarti quali sono i meccanismi di questa piattaforma vorrei aiutarti a comprendere se Bidoo Italia è affidabile.
Per far ciò vorrei condividere assieme a te alcune opinioni enunciate da coloro che questa piattaforma l’ hanno provata di persona. Ovviamente per visionare le esperienze la fonte migliore in assoluto si chiama Trustpilot.
Come puoi notare da questo grafico oltre 1.300 persone hanno scelto di condividere la propria esperienza con Bidoo.
Il 79% di queste esprime un giudizio pari a 5 su 5. Inoltre almeno il 10% degli interessati esprime un giudizio pari a 1 su 5. Considerando tutto ciò possiamo certamente dire che provare un esperienza negativa partecipando alle aste di Bidoo è un rischio concreto.
Tale evenienza non è tanto legata al fatto che Bidoo non è un sito serio. D’ altra parte come detto pocanzi solamente l’ apparato giudiziario può appurare tutto ciò. La magistratura infatti possiede strumenti d’ indagine indispensabili per riscontrare eventuali artifizi.
Quello che invece noi possiamo fare è comprendere quali sono i meccanismi che caratterizzato le aste di questo sito. Vediamo subito come funziona.
Conclusione
Se eri curioso di sapere se Bidoo Italia è affidabile finalmente adesso sai come stanno le cose.
Praticamente non ci è dato sapere se Bidoo è un sito serio. Quel che è certo è che oltre a tante testimonianze positive l’ azienda è oggetto anche di numerose opinioni negative. Per comprendere le ragioni di questa spaccatura è necessario conoscere i meccanismi che regolano questa piattaforma.
Come sottolineo nel mio articolo in cui spiego se Bidoo è fake ogni prodotto ha un prezzo di partenza pari a 0.01€. Quando l’ asta inizia i partecipanti possono fare rialzi di 0.01€. Se entro 12 secondi nessuno effettua un rialzo il bene viene assegnato all’ ultimo offerente.
Per effettuare un rialzo è necessario disporre di puntate. Ognuna di queste costa mediamente 0.20€. Spesso per partecipare alle aste è necessario effettuare decine o centinaia di puntate. Se ogni puntata costa 0.20€ l’importo da sostenere per cento puntate ammonta a 20€. Si tratta di un investimento che non ti assicura di vincere il prodotto.
Ecco perchè molte persone rimangono scottate da questo meccanismo. D’ altra parte le aste sono simili al gioco d’ azzardo. E’ risaputo che il gioco d’ azzardo nuoce gravemente alla salute e provoca dipendenza patologica. Pertanto se vuoi risparmiare e sei disposto a correre dei rischi certamente Bidoo è una piattaforma valida. Se invece preferisci optare per strategie senza rischi ti raccomando di valutare opzioni alternative.
Ora non mi resta che augurarti buon risparmio!
0 commenti