Se sei curioso di scoprire se Bidoo è onesto oppure se questo sito ruba soldi alle persone oggi ti trovi nel posto giusto al momento giusto! Infatti in questa guida voglio spiegarti quali sono i pregi ed i difetti di questa piattaforma. Così facendo potrai prendere la tua decisione in modo ben ponderato.
Come forse già sai Bidoo è un sito di aste online. Comprare in questo modo certamente comporta dei vantaggi. Infatti in teoria partecipando alle aste è possibile vincere prodotti con sconti fino al 99%.
Sebbene il risparmio potenziale è molto elevato lo stesso non si può dire di quello reale. D’ altra parte la partecipazione alle aste comporta alcuni effetti collaterali. Praticamente per contendersi un prodotto è necessario sostenere dei costi.
Purtroppo sostenere questi costi non ti assicura la vittoria. Infatti molto spesso l’ utente spende decine o centinaia di Euro senza vincere nulla. E’ proprio per questo motivo che molte persone deluse dalla propria esperienza scelgono di cancellarsi da Bidoo. Alcune di queste in preda alla rabbia affermano che Bidoo è una truffa. Ecco perchè alcuni mettono in dubbio la serietà di questo sito.
Considerando tutto ciò penso sia giunto il momento di fare chiarezza.
Bidoo è Onesto?
Prima di spiegarti se Bidoo è onesto penso sia necessario conoscere il meccanismo che regola il funzionamento di questa piattaforma.
Praticamente Bidoo presenta delle dinamiche paragonabili al gioco d’ azzardo. Pertanto per vincere prodotto superscontati è necessario farsi carico di alcuni rischi.
Tuttavia come sottolineo nel mio articolo in cui spiego quali sono i migliori tips per Bidoo attuando una serie di strategie è possibile massimizzare i benefici riducendo nel contempo gli effetti collaterali. Pertanto oltre alla fortuna certamente su Bidoo è possibile vincere grazie anche alle strategie.
Vediamo quindi tutti i dettagli.
1 – Costi da Sostenere
Se dubiti che Bidoo è onesto penso sia necessario spiegare bene quali sono i costi da sostenere.
Praticamente quando l’ asta comincia il prezzo di partenza ammonta a 0.01€. Dopodichè i partecipanti possono effettuare i rialzi da 0.01€. Se dall’ ultima offerta passano più di 12 secondi il prodotto viene assegnato al miglior offerente. Se l’ asta viene vinta al costo di 10€ si procede al pagamento di questa somma.
In fase di pagamento questo importo viene appesantito da un costo accessorio per la transazione. Pertanto questo costo aggiuntivo limita i margini di risparmio dell’ acquirente. Inoltre questo margine viene ridotto anche dal costo delle puntate impiegate per vincere il bene.
2 – Prezzo di Listino
Se pensi che Bidoo non è onesto vorrei anche parlarti dei costi di listino.
Come detto pocanzi partecipare alle aste può comportare il consumo di numerose puntate senza essere certi di vincere. Ai perdenti l’ azienda offre la possibilità di sfruttare il valore delle puntate spese per far uno storno dal costo di listino. Infatti acquistando il prodotto a prezzo di listino riceverai uno storno che corrisponde al valore delle puntate impiegate inutilmente.
Al riguardo mi preme sottolineare che il prezzo di listino dei vari prodotti è piuttosto elevato. Ovviamente tutto dipende dal prodotto in questione. Tuttavia mi è capitato di vedere su internet prodotti venduti ad un costo di molto inferiore ai prezzi di listino dei prodotti venduti su Bidoo.
3 – Puntate Gratis
Se dubiti che Bidoo è onesto penso che potresti familiarizzare con questa piattaforma sfruttando al massimo le puntate gratis. Così facendo potrai cercare di vincere senza esporti al rischio di perdere soldi.
Nel mio articolo in cui spiego come ricevere puntate gratis elenco alcuni consigli per aumentare i tuoi crediti senza metter mano al portafoglio. Al riguardo voglio innanzitutto ricordarti di sfruttare al massimo le missioni social. Ogni giorno potrai condividere un posto promozionale su Facebook e ricevere 2 puntate gratuite.
Inoltre esistono anche altre missioni da compiere. Sicuramente una delle più importanti consiste nell’ attivare Hype. Si tratta di una carta emessa da banca Sella. Questa carta presenta numerosi punti di forza. Non è un caso che nel 2019 Hype è stata nominata la miglior carta prepagata.
Questo metodo di pagamento è disponibile in versione gratuita nonchè in versione avanzata a pagamento. Per conoscere tutte le sue caratteristiche e richiedere la versione gratuita visita questo link.
4 – Bidoo è una Truffa?
Per comprendere se Bidoo è onesto penso sia giunto il momento se si tratta di una truffa oppure no.
Al riguardo mi preme sottolineare che solamente un tribunale può esprimersi. Infatti l’ apparato giudiziario conosce bene il codice penale e dispone di strumenti d indagine indispensabili per individuare eventuali anomalie.
Sino ad oggi non mi risulta che Bidoo sia stato oggetto di querele, indagini ne tanto meno di sentenze di condanna. Pertanto non è possibile contestare a Bidoo di essere artefice di un sistema truffaldino. Inoltre voglio ricordarti che Bidoo è legale proprio come il gioco d’ azzardo.
Bidoo è Onesto – Conclusione
Se eri curioso di sapere se Bidoo è onesto finalmente adesso sai come stanno le cose.
Praticamente Bidoo è un sito di aste. Comprare all’ asta comporta dei vantaggi e anche degli svantaggi.
Per esempio gli sconti possono raggiungere anche il 99%. Tuttavia gli ostacoli da superare per riuscire a vincere sono molti. Spesso si spendono puntate senza essere certo di vincere. Pertanto ne deriva un danno finanziario che irrita molte persone.
Considerando tutto ciò voglio raccomandarti di utilizzare questa piattaforma col massimo autocontrollo.
0 commenti