Se ancora non sai come contattare Amazon oggi ti trovi nel posto giusto al momento giusto ! Infatti prendere contatto col più grande negozio online al mondo è semplice.
Inoltre puoi disporre di vari metodi di contatto. L’ assistenza è rapida ed efficace. D’ altra parte uno dei punti di forza di Amazon è proprio il servizio clienti.
Nel mio tutorial in cui spiego come comprare su Amazon ti ho illustrato nei minini dettagli come fare i tuoi acquisti in maniera intelligente. Ho anche sottolineato che nella fase precedente o successiva all’ acquisto puoi richiedere assistenza per qualsiasi chiarimento o aggiornamento sullo stato dell’ ordine.
Siccome mantengo sempre le mie promesso adesso voglio guidarti passo per passo e farti vedere come richiedere il supporto di Amazon. La procedura è veramente semplice e sono sicuro che in questo tutorial troverai tutte le risposte che cerchi.
Ti chiedo solamente di concedermi qualche minuto del tuo prezioso tempo perchè tra pochissimo entrerai in contatto con un consulente Amazon.
Tieniti forte perchè il viaggio sta per cominciare !
Come contattare Amazon
Vediamo subito come contattare Amazon. Se vuoi prendere contatto con l’ assistenza del più grande sito e-commerce ci sono diverse strade da percorrere. Infatti è possibile richiedere il supporto clienti tramite telefono, chat, mail e addirittura attraverso Twitter. Puoi farlo comodamente da PC o direttamente da mobile.
Nei prossimi paragrafi ti spiegherò come fare.
Come contattare Amazon telefonicamente
Se vuoi contattare Amazon e desideri richiedere supporto attraverso contatto telefonico questo è sicuramente uno dei metodi migliori. Infatti questo metodo di contatto è particolarmente rapido ed efficace.
Puoi prendere tu contatto con Amazon chiamando il numero 800-145-851.
Altrimenti puoi farti chiamare da uno dei loro operatori. Puoi compiere tutto sia da PC che da mobile.
Vediamo subito come procedere.
Come contattare Amazon telefonicamente da PC
Se vuoi contattare Amazon telefonicamente e desideri fare tutto da PC la procedura da seguire è la seguente.
Innanzitutto visita la pagina principale di Amazon che trovi a questo link.
Assicurati di essere loggato. Fai scrolling in fondo fino a quando sulla destra trovi la colonna “Bisogno di aiuto ?“. Clicca quindi su “Aiuto“.
In basso troverai la voce “Consulta le nostre pagine di Aiuto“. Individua la voce “Ulteriori informazioni” quindi clicca su “Contattaci“.
Fornisci i dettagli del tuo problema e compila le varie informazioni che ti vengono richieste. Ad un certo punto visualizzerai la seguente schermata.
Clicca quindi sul pulsante “Telefono” ed inserisci il tuo numero.
Solitamente Amazon ti fornisce due opzioni. Puoi scegliere se essere chiamato subito oppure tra 5 minuti. Conferma la tua scelta ed ascolta il tuo telefono squillare.
Come contattare Amazon telefonicamente da mobile
Vediamo quindi come contattare Amazon telefonicamente da mobile. Come detto pocanzi puoi chiamare direttamente il servizio di assistenza a questo numero 800-145-851.
Se invece vuoi farti chiamare dovrai inoltrare la tua richiesta attraverso l’ apposita App. Se ancora non hai l’ applicazione scaricala dallo store oppure visita i link qui di seguito.
- Android: clicca qui
- Apple: clicca qui
- Windows Phone: clicca qui
Una volta loggato dentro la tua app clicca sul simbolo con tre righe orizzontali in alto a destra. Dal menu a discesa seleziona “Servizio Clienti“. Scorri fino in fondo e seleziona la voce “Contattaci“.
Seleziona ora la voce “Chiama il Servizio Clienti“. Segui le indicazioni che ti vengono fornite nella schermata e quanto ti viene richiesto il numero provvedi a compilare l’ apposito campo. Dopodichè premi il pulsante “Chiamami Adesso“.
Come contattare Amazon via Chat
Vediamo subito come contattare Amazon via Chat.
Anche in questo caso la procedura è molto semplice e veloce. Infatti il percorso da seguire è quasi identico a quello del contatto telefonico visto in precedenza.
L’ unica differenza consiste nello scegliere il metodo via Chat anzichè quello telefonico. Puoi richiedere assistenza via Chat sia da PC che da dispositivo mobile.
Vediamo quindi come procedere.
Come contattare Amazon via Chat tramite PC
Se vuoi contattare Amazon via Chat e vuoi eseguire questa operazione attraverso il PC la procedura da seguire è la seguente.
Svolgi gli stessi identici passaggi descritti nel paragrafo precedente. Quando ti trovi dinnanzi alla schermata in cui ti viene chiesto quale metodo di contatto vuoi utilizzare seleziona la voce “Chat“.
Ti si aprirà una nuova finestra in cui ti viene chiesto di descrivere brevemente il problema. Dopo aver inserito la tua descrizione clicca su “Inizia Chat” per avviare la conversazione.
In pochi secondi riceverai un messaggio via Chat da parte di un’ operatore.
Come contattare Amazon via Chat tramite mobile
Adesso è arrivato il momento di vedere come contattare Amazon attraverso la Chat utilizzando un dispositivo mobile.
In questo caso il discorso da fare è un po diverso. Infatti attraverso l’ app di Amazon non è possibile richiedere assistenza via Chat. Tuttavia puoi raggirare il problema nel seguente modo.
Visita il sito di Amazon utilizzando il Browser del tuo dispositivo mobile.
Quando sei atterrato sulla pagina web di Amazon accedi alle impostazioni del tuo Browser. Se per esempio utilizzi Google Chrome dovrai selezionare l’ icona a forma di (…) che trovi in alto a destra. Dal menu a discesa attiva la voce “Sito Desktop“.
Questo per quanto riguarda Google Chrome. Nel caso in cui utilizzi un Browser diverso dovrai cercare la funzione analoga.
Questa opzione che si chiama “Richiedi sito Desktop” ti permette di visualizzare il sito di Amazon da mobile nello stesso modo in cui lo visualizzi da PC. Di conseguenza per richiedere supporto via Chat il percorso da fare diventa lo stesso di quello visto in precedenza tramite il PC.
Come contattare Amazon tramite Mail
Adesso è il momento di vedere come contattare Amazon tramite Mail.
Anche in questo caso la procedura è molto semplice è veloce. Il percorso da seguire è quasi identico al metodo telefonico o via Chat visto in precedenza.
Puoi inoltrare la tua mail ad Amazon sia attraverso PC che attraverso dispositivo mobile. Una volta inoltrata la tua richiesta al supporto di Amazon riceverai in tempi rapida una risposta comodamente al tuo indirizzo di posta elettronica.
Vediamo quindi come procedere.
Come contattare Amazon tramite Mail attraverso PC
Se vuoi contattare Amazon tramite Mail e desideri farlo attraverso il PC la procedura da seguire è indentica al metodo telefonico o al metodo via Chat.
L’ unica differenza è che quando ti trovi dinnanzi alla schermata dove scegliere il metodo di contatti dovrai cliccare sul pulsante “E-Mail“.
Compila i campi forniti da Amazon e descrivi al meglio il tuo problema. Conferma l’ invio del tuo messaggio.
In breve tempo riceverai una risposta al tuo indirizzo di posta elettronica.
Come contattare Amazon tramite Mail attraverso Mobile
Adesso voglio spiegarti come contattare Amazon tramite Mail.
Nello specifico voglio illustrarti come fare a prendere contatto col supporto clienti utilizzando un dispositivo mobile.
Per prendere contatto con l’ assistenza puoi utilizzare tranquillamente l’ app. Una volta aperta l’ applicazione apri il menu facendo Tap sull’ icona delle tre linee orizzontali che trovi in alto a destra.
Dal menu a discesa seleziona la voce “Servizio Clienti” e scorri in fondo fino alla voce “Contattaci“. Seleziona ora la voce “Contatta il Servizio Clienti via e-mail” e segui le indicazioni presenti sullo schermo.
Una volta inoltrata la tua richiesta riceverai risposta via mail in tempi molto rapidi.
Come contattare Amazon tramite Twitter
Per finire vediamo come contattare Amazon utilizzando Twitter.
Anche in questo caso il servizio è molto efficiente. Puoi chiedere il supporto tramite PC o tramite dispositivo mobile.
Quello che devi fare è prendere contatto col profilo ufficiale di Amazon. Si tratta di un account che si occupa di offrire supporto ai clienti. L’ assistenza tramite Twitter è disponibile anche per i clienti di lingua italiana.
Per far questo devi catturare l’ attenzione del profilo taggandolo oppure tramite messaggio diretto.
L’ account di Amazon che si occupa di offrire supporto sia chiama @AmazonHelp
Se ti è più comodo puoi anche prendere diretto contatto col profilo visitando questo link
Ovviamente per chiedere assistenza tramite Twitter devi essere registrato al social del volatile azzuro. Se non ti sei ancora registrato e hai bisogno di aiuto con la creazione del tuo account puoi consultare questo tutorial.
Per prendere contatto col profilo volto ad assistere i clienti puoi taggare il profilo oppure mandare direttamente un messaggio privato.
Se non sai come fare qui ti lascio i link di due mie guide:
- Come taggare su Twitter (clicca qui)
- Come mandare un messaggio privato su Twitter (clicca qui)
Ti ricordo infine che se vuoi contattare Amazon su Twitter e desideri utilizzare dispositivo mobile dovrai scaricare l’ applicazione.
Qui di seguito ti lascio i link di scaricamento altrimenti potrai andare sullo store del tuo dispositivo e cercare l’ app utilizzando l’ apposita barra di ricerca.
- Android (clicca qui)
- Apple (clicca qui)
- Windows Phone (clicca qui)
Conclusione
Finalmente hai capito come contattare Amazon. Inoltre hai compreso che prendere contatto col colosso statunitense è semplice e veloce. D’ altra parte il supporto è uno dei tanti punti di forza del più grande sito e-commerce al mondo.
Ora non mi resta che augurati buon Amazon !
0 commenti