Tante persone non sanno ancora come creare una firma digitale. Infatti grazie al progresso tecnologico oggi è possibile conferire valore legale a documenti digitali.
Pertanto è possibile inviare gli stessi comodamente online traendo diversi benefici. D’ altra parte risulta evidente la comodità di un invio telematico perchè oltre ad essere veloce è anche più economico.
Nell’ articolo in cui spiego come pubblicare un libro su Amazon ho fatto anche un esempio.
Di conseguenza torna utile usufruire appieno di questa funzionalità. Infatti grazie a questa tecnologia puoi conferire valore legale ai tuoi documenti rendendoli autentici, integri e non ripudiabili.
Più precisamente le firme digitali ti identificano come reale firmatario di un documento che una volta firmato non potrà subire alterazioni. Pertanto nel momento in cui il file viene firmato ed inviato non sarà possibile smentire che il firmatario sia realmente tu.
Per far ciò tutto quello che ti serve è verificare la tua identità e munirti di un’ apposito strumento con la quale firmare digitalmente i tuoi documenti.
Quindi se ancora non sai come fare uso di questa tecnologia presta attenzione a quello che sto per dirti. Infatti la procedura è più semplice di quello che credi.
Come creare una firma digitale. Ecco i passi da fare.
Se vuoi imparare come creare una firma digitale ci sono diverse cose che devi conoscere. In buona parte questa procedura si basa sull’ acquisto di un’ apposito strumento che ti permette di firmare virtualmente i tuoi documenti.
Pertanto la domanda da farti non è “come creare una firma digitale” bensì “con cosa“.
Oltre agli strumenti con cui rilasciare autografi digitali dal valore legale è necessario svolgere un riconoscimento presso un pubblico ufficio o in presenza di un pubblico ufficiale.
Puoi anche eseguire il riconoscimento al tuo domicilio oppure attraverso la webcam.
Nei prossimi paragrafi vedremo più da vicino le opzioni disponibili.
Come creare una firma digitale con Poste
Innanzitutto voglio spiegarti come creare una firma digitale usufruendo del servizio erogato dalle poste italiane.
Se vuoi attivare questo servizio avvalendoti del portale delle poste la pagina web di riferimento la trovi a questo link.
Se possiedi già un account postale puoi loggarti altrimenti dovrai crearne uno. Poste Italiane ti dà la possibilità di acquistare comodamente online uno dei suoi dispositivi per apporre firme digitali.
Il prezzo del servizio non si discosta molto dai concorrenti. Infatti in genere il prezzo varia dai 40€ ai 60€.
Una volta ricevuto il prodotto a casa dovrai provvedere a verificare la tua identità. Puoi scegliere se farti identificare direttamente dal postino durante la consegna del kit o recarti all’ ufficio postale.
Come creare una firma digitale con Aruba
Un’ altro servizio che ti permette di creare una firma digitale è quello erogato da Aruba. Infatti tra i numerosi servizi offerti da questa piattaforma vi è anche questo.
Su questo portale vengono venduti KIT che ti verranno spediti comodamente a casa. Durante l’ acquisto del kit puoi comunicare ad Aruba in che modo vuoi verificare la tua identità. Anche in questo caso potrai identificarti presso le poste italiane o attraverso il postino.
In realtà ci sono anche altri metodi come la camera di commercio o enti certificatori come Infocert. Tuttavia i più rapidi sono i primi due.
Se pensi che Aruba sia la scelta migliore trovi tutti i dettagli a questo link.
Come creare una firma digitale attraverso la camera di commercio
Se vuoi creare una firma digitale, la terza ed ultima opzione che mi preme consigliarti è quella della camera di commercio.
Infatti anche presso l’ apposito ufficio di questo importante ente puoi verificare la tua identità per poter cominciare a rilasciare autografi virtuali.
Tuttavia recarti fisicamente presso l’ ufficio della tua provincia non è l’ unica opzione disponibile. Infatti puoi anche richiedere un’ appuntamento per verificare la tua identità comodamente tramite webcam.
Inoltre non sei obbligato ad acquistare il dispositivo presso lo stesso ente che verifica la tua identità. D’ altra parte tantissime persone scelgono di acquistare il dispositivo da fornitori più convenienti. Uno di questi è ovviamente Amazon.
Conclusione
Finalmente anche tu sai come creare una firma digitale. Infatti la procedura è molto semplice. D’ altra parte i passi da fare sono sostanzialmente due.
- Munirti di apposito dispositivo
- Verificare la tua identità
Attivare questo servizio è molto semplice anche per coloro che non hanno molta dimestichezza con la tecnologia. Anche gli organi statali incentivano molto questa scelta moderna. Infatti oltre ad essere semplice, la firma digitale comporta anche diversi benefici.
Ora non mi resta che augurarti buona permanenza su Soldionline.BIZ!
0 commenti