Se ancora non sai come creare un indirizzo di posta elettronica PEC e vorresti finalmente crearne uno questa mi sembra un’ ottima idea. Infatti grazie a questo particolare tipo di mail potrai inviare documenti con valore legale pari a quello di una raccomandata.
Si tratta di un servizio che ha cominciato a diffondersi seriamente a partire dal 2005. Tra l’altro la legge stabilisce che mentre per i privati l’ attivazione di questa mail è facoltativa, per le imprese tale mail è obbligatoria. Infatti tutte le aziende devono possederne almeno una.
Inoltre esiste un registro chiamatosi Indice Nazionale degli Indirizzi di Posta Elettronica Certificata che racchiude al suo interno tutte le mail registrate.
Attivare questo servizio è molto semplice e i prezzi sono decisamente abbordabili. Grazie a questo tipo di mail è possibile risparmiare tutti quei soldi che ogni anno vengono impiegati per l’ invio delle raccomandate cartacee.
Inoltre non dovrai più fare file negli uffici perdendo inutilmente il tuo prezioso tempo. Altrettanto importante è la ricevuta che non può in alcun modo perdersi. Infatti nel momento in cui invii la tua PEC il gestore conserverà nei suoi archivi la ricevuta per 30 mesi. Pertanto in caso di smarrimento potrai chiedere una nuova copia di ricevuta.
Ti ricordo inoltre che le comiunicazioni digitali sono utili per la salvaguardia dell’ ambiente perchè riducono il consumo di carta.
Fantastico concordi?
Be allora direi di finirla con le presentazioni e di passare subito al sodo. Vediamo quindi come creare questo particolare tipo di mail.
Come creare un indirizzo di posta elettronica PEC
Se vuoi creare un indirizzo di posta elettronica PEC devi innanzitutto rivolgerti ad un soggetto giuridico che eroga questo tipo di servizio.
Nel momento in cui spedisci la tua mail il fornitore del servizio prende in carico il messaggio e lo certifica. Dopodichè la mail viene inoltrata al fornitore del destinatario che notificherà la ricezione della mail al proprio cliente. Il mittente riceverà una mail di conferma sia durante l’ invio che durante l’ arrivo del messaggio al destinatario.
Tutti i protocolli di sicurezza assicurano che il messaggio è intatto e che nè il testo nè gli eventuali allegati abbiano subito modifiche.
In circolazione ci sono diverse aziende accreditate ad offrire questo servizio.
Vediamo quali sono le migliori.
Serverplan
Se pensi di creare un indirizzo di posta elettronica PEC il primo consiglio che mi preme darti è Serverplan.
Si tratta di un’ azienda 100% italiana che ho già avuto il piacere di recensire. Oltre ai suo potenti hosting e ad un servizio clienti impeccabile, Serverplan offre anche il servizio di PEC.
Ci sono diversi piani personalizzabili in base alle esigenze del cliente. Il piano più modesto parte dai 9€ all’ anno + IVA.
Maggiori informazioni le trovi a questo link.
VHosting Solution
Se vuoi creare un indirizzo di posta elettronica PEC un’ altra valida opzione si chiama VHosting Solution.
Questa è un’ azienda italiana che ho recensito in un’ articolo che trovi a questo link. Il rapporto qualità prezzo dei suoi servizi è molto competitivo e oltre ai servizi hosting e VPS l’ azienda offre anche un ottimo servizio PEC.
Il piano più economico parte dai 15€ all’ anno.
Per scoprire di più visita questo link.
X-Logic
Per creare un indirizzo di posta elettronica PEC tante persone hanno scelto di affidarsi a X-Logic.
Ho già discusso ampiamente di questa azienda in un articolo che trovi a questo link. E’ una delle aziende italiane più importanti in assoluto nell’ erogazione di servizi telematici. Oltre a potenti server, X-Logic offre anche altri servizi tra cui la posta PEC.
Il piano base parte dai 14.99€ all’ anno e per i clienti più esigenti sono disponibili altre opzioni.
Puoi visionare tutti i pacchetti disponibili a questo link.
Conclusione
Finalmente anche tu sai come creare un indirizzo di posta elettronica PEC. Infatti la domanda da porti non è “come creare” bensì “con cosa creare“. D’ altra parte se vuoi avere anche tu il tuo bel indirizzo PEC devi solamente scegliere con quale azienda attivare questo servizio.
Una volta attivato il tuo pacchetto riceverai istruzioni via mail per verificare la tua identità e iniziare ad utilizzare la tua mail certificata. Quasi sempre questi fornitori offrono un client di posta proprio. Tuttavia nessuno ti impedisce di utilizzare client tradizionali come ModZilla, OutLook ecc.
Concludo ricordandoti che molte persone oltre ad attivare una PEC trovano comodo anche attivare una firma digitale certificata. Se la vuoi attivare anche tu ma non sai come fare trovi tutti i dettagli leggendo questo tutorial.
0 commenti