In questa guida voglio spiegarti come creare un logo professionale. Infatti il simbolo del tuo brand è ciò che ti rende subito riconoscibile. Pertanto attraverso il tuo logo devi riuscire a trasmettere con una singola immagine e con poche parole una vastità di concetti.
Di conseguenza il logo è molto più che il semplice simbolo del tuo brand. Infatti attraverso questo simbolo aziendale devi trasmettere al tuo pubblico ammirazione, lealtà, fiducia e molto altro ancora.
Non è affatto semplice riuscire in questo intento. Non è un caso che molti professionisti o aziende si rivolgono a grafici pubblicitari per delegare la creazione di quello che è uno dei primi passi importanti da fare nel proprio business.
Se vuoi creare un logo professionale è importante conoscere diversi principi da seguire per crearne uno veramente efficace. Oltre agli aspetti puramente tecnici e creativi è importante anche conoscere quali sono gli strumenti o le soluzioni di percorrere.
Infatti alcuni creano un logo a mano mentre altri delegano. Infine ci sono diversi strumenti digitali per creare il proprio logo. Alcuni di questi sono dei veri e propri software, alcuni sono delle app per dispositivi mobile mentre altri sono dei servizi online.
E’ possibile creare il proprio logo gratuitamente oppure per i più esigenti ci sono anche soluzioni a pagamento.
Nel corso ti questo articolo ti spiegherò tutto ciò che non sai e che devi assolutamente sapere.
Tieniti forte perchè il viaggio stà per cominciare!
Come creare un logo professionale
Se vuoi creare un logo professionale devi assolutamente conoscere perchè è così importante e quali sono i principi per crearne uno efficace.
Innanzitutto devi sapere che la definizione data a questo termine è “un’ insieme di segni grafici che rappresentano qualcosa“. Pertanto qualsiasi tipologia di attività dovrebbe avere il proprio simbolo.
Se hai un sito, un canale Youtube, una pagina Facebook, un gruppo musicale, se sei un libero professionista o qualsiasi altra cosa, certamente hai bisogno di un logo.
Generalmente un logo svolge un duplice ruolo.
Innanzitutto esso trasmette delle informazioni prima che una persona terza si interfacci con te. Dopo chè la persona concluderà la sua prima esperienza con te il logo continuerà a svolgere un ruolo importante perchè sarà il mezzo che permetterà alla persona di ricordare la sua esperienza con te.
Caratteristiche di un logo efficace
Per creare un logo professionale devi conoscere le caratteristiche che lo rendono efficace. Inoltre devi scegliere se creare un logo composto da solo testo oppure se associare al testo anche un’ icona.
Ma quali sono le caratteristiche di un logo di successo?
Scopriamo le più importanti!
Semplicità
Se vuoi creare un logo professionale e renderlo memorabile nella mente delle persone devi fare leva sulla semplicità. Infatti quando bisogna creare qualcosa molto spesso aggiungere dettagli è la cosa più semplice. Invece la cosa veramente difficile consiste nel togliere tutto ciò che è superfluo.
Duraturo
Per creare un logo professionale veramente efficace è importante tenere a mente che la sua durata sarà a tempo indefinito. Infatti gli scenari del brand e tutto ciò che ruota attorno potranno cambiare nel corso del tempo. Invece il logo rimarrà sempre immutato. Pertanto è opportuno ponderare bene la creazione del proprio simbolo aziendale perchè tale simbolo durerà per sempre.
Adattabile
Sicuramente se vuoi creare un logo professionale è opportuno renderlo adattabile. Infatti il tuo logo potrà finire sia sull’ insegna fuori dal tuo negozio, sia su grandi cartelloni pubblicitari, pagine web o bigliettini da visita.
Pertanto nel momento in cui lo progetti devi assicurarti che esso verrà visualizzato bene ovunque si troverà senza avere problemi di sgranatura o altro.
Tematico
Se vuoi creare un logo professionale devi pensare bene alla tua tipologia di brand. Infatti in base al tuo progetto dovrai creare un logo che sia affine alla tua nicchia.
Per esempio se sei un gruppo musicale potresti inserire un carattere che sia attinente al tuo genere. Inoltre potresti associare al testo qualche immagine inerente alla musica.
Come ottimizzare la progettazione del logo
Per creare un logo professionale è importante meditare bene prima di passare all’ azione. Infatti è opportuno prendere qualche giorno o qualche settimana prima di ultimare una cosa che durerà a tempo indefinito.
Alcune persone durante questa fase non riflettono su alcuni aspetti importanti. Pertanto se vuoi davvero creare un logo nel migliore dei modi segui attentamente i consigli che ti stò per dare.
Guarda cosa fanno i migliori
Se vuoi creare un logo professionale il primo consiglio che voglio darti consiste nel prendere spunto dai migliori. Infatti può tornarti molto utile analizzare i loghi dei più grandi brand al mondo e trovare nuova ispirazione da loro. D’ altra parte questi brand giganteschi in quanto tali ne sapranno qualcosa anche sulla grafica pubblicitaria nonchè sui loghi.
Ovviamente prendere spunto e copiare sono due cose totalmente diverse. Copiare non va bene mentre prendere spunto è lecito. Infatti il tuo logo personale non è altro che la miscela di svariate informazioni acquisite, filtrate ed elaborate con la tua sensibilità.
Creare qualcosa sfruttando la tua sensibilità significa partorire qualcosa di unico perchè nessuno ha una sensibilità uguale alla tua.
Disegna a mano qualche bozza
Per creare un logo professionale è utile creare qualche bozza a mano. Infatti con una matita ed un foglio di carta, solo in un ambiente rilassante accompagnato magari con una bella musica certamente puoi mettere per iscritto ottime cose.
Dopo aver messo giù un po di modelli potrai riprodurli attraverso qualche strumento digitale. In questa fase dovrai comunque assicurarti che il tuo logo non sia confondibile con quello di qualche altra azienda. Per far questo puoi fare qualche ricerca visitando siti come UIBM oppure WIPO.
Utilizza le mappe mentali
Per creare un logo professionale è cosa buona mettere per iscritto tutte le tue idee. Così facendo potrai individuare la scelta migliore.
Ovviamente annotare le proprie idee su un banale foglio di carta è un metodo primitivo. Infatti un testo verticale senza immagini e colori non rappresenta in maniera ottimale il pensiero umano. Pertanto è opportuno utilizzare strumenti che ti permettono di comunicare informazioni parlando il lingua della mente.
Senza ombra di dubbio lo strumento migliore al mondo sono le mappe mentali. Se non sai cosa sono e come funzionano leggi il mio tutorial che trovi a questo link.
Fai qualche sondaggio
Se vuoi creare un logo professionale è utile interpellare i tuoi conoscenti per chiedere loro un parere sincero. D’ altra parte più persone si esprimono su un determinato argomento e più facile sarà individuare i punti di forza o i punti deboli della tua idea. Pertanto è utile chiedere un parere schietto ai tuoi famigliari, ai tuoi amici e ai tuoi conoscenti compresi quelli virtuali.
Presta attenzione al Font
Per creare un logo professionale è importante prestare molta attenzione al Font. Infatti il tuo logo sicuramente conterrà il nome della tua ragione sociale.
In quanto elemento testuale tale logo sarà composto da scritte. Sicuramente già sai che ci sono migliaia di stili di scrittura. Questi stili prendono il nome di Font.
Pertanto è utile riflettere bene su quale Font usare all’ interno del tuo logo. Per far questo è utile consultare dei database dei vari font disponibili per trovare la massima ispirazione possibile.
Alcuni dei siti più popolari sono sicuramente Dafont, MyFonts e FontsShop.
Scegli attentamente il colore
Se vuoi creare un logo professionale devi prestare attenzione al colore. Infatti ogni colore trasmette un messaggio specifico. Pertanto se attraverso il tuo logo vuoi trasmettere serenità dovrai utilizzare un determinato colore. Stesso discorso vale per tutte le altre emozioni come la lealtà, equilibrio, ottimismo e molto altro ancora.
Per conoscere cosa trasmette ciascun colore e in che modo i più grandi brand fanno uso di colori nella loro strategia aziendale osserva attentamente l’ immagine qui sotto.
Strumenti per creare loghi
Adesso che sai come creare un logo professionale è arrivato il momento di passare all’ azione! Infatti un’ altro punto fondamentale consiste nel scegliere lo strumento da usare per la creazione del tuo simbolo aziendale.
Generalmente ci sono due strade da seguire per creare un logo.
Vediamo quali sono.
Delegare la creazione ad un freelancer
Se vuoi creare un logo professionale la scelta più semplice è quella di delegare la creazione ad un freelancer. Infatti alcune persone non vogliono impegare del tempo e preferiscono pagare un professionista specializzato nella creazione di loghi.
Come vedremo più avanti ci sono opzioni per creare gratuitamente ed in autonomia il proprio logo. Tuttavia oltre al tempo da impiegare non sempre fare da sè assicura un’ esito di grande qualità. Inoltre gli strumenti gratuiti sono limitati soprattutto per coloro hanno un progetto grande in mano e che vogliono ottenere il massimo anche sulla creazione del logo.
Alcuni strumenti online ad alte prestazioni richiedono un esborso talvolta superiore alle 30€. Fortunatamente è possibile ingaggiare un professionista che senza sottrare tempo ti assicura anche un ottimo lavoro di qualità a prezzi ridicoli. Infatti esistono piattaforme di freelancer che mettono in contatto la domanda con l’ offerta.
Alcune di queste hanno prezzi esigui che partono anche dai 5€. Sicuramente la piattaforma migliore al mondo dove puoi ottenere il massimo spendendo il minimo la trovi a questo link.
Utilizzo di strumenti digitali fai da te
Se vuoi creare un logo professionale completamente da solo ci sono diversi strumenti digitali con cui partorire il tuo simbolo aziendale.
Ci sono diversi tipi di strumenti tra cui software da installare sul PC, siti online e app per dispositivi mobile. Alcuni di questi sono di tipo amatoriale mentre altri a pagamento sono di tipo professionale.
Non starò qui ad elencare tutti gli strumenti per creare un logo professionale in completa autonomia. D’ altra parte di questo ne ho già parlato in un’ articolo che trovi a questo link.
Conclusione
Finalmente anche tu sai come creare un logo professionale. Infatti seguendo questi consigli potrai ottimizzare la creazione del tuo simbolo aziendale sin da subito. Dopodichè potrai scegliere se svilupparlo facendoti aiutare da un professionista oppure crearlo in completa autonomia.
Ora non mi resta che augurarti buona permanenza su Soldionline.BIZ!
0 commenti