In questa guida voglio spiegarti come creare una password sicura e facile da ricordare. Infatti tante persone creano delle credenziali di accesso ai vari siti e tali credenziali risultano quasi sempre estremamente deboli.
Molti sanno che le password sicure sono composte da maiuscole, minuscole, numeri e simboli. Tuttavia il timore di dimenticare le proprie credenziali di accesso spingono quasi sempre a creare password tanto semplici da ricordare quando semplici da hackerare.
Ma è possibile creare una password che sia sicuro che sia anche facile da ricordare?
Ti anticipo subito che la risposta è un deciso SI! Infatti in questo tutorial troverai preziosi consigli che se applicati ti permetteranno di risolvere una volta per tutte questo problema.
Tutto quello che devi fare è dedicarmi qualche minuto del tuo prezioso tempo e prestare attenzione ai consigli che sto per darti. Ti assicuro che se applicherai le dritte che sto per darti potrai fare davvero un bel salto di qualità!
Detto questo direi di non perderci in troppe chiacchiere e di passare subito all’ azione.
Vediamo quindi come procedere.
Come creare una password sicura e facile da ricordare. Quali sono i passi da fare?
Se stai cercando un tutorial che ti spieghi come creare una password sicura e facile da ricordare oggi ti trovi nel posto giusto al momento giusto!
Infatti in questa guida ti guiderò passo per passo spiegandoti come prevenire accessi indesiderati ai vari siti senza rischiare di dimenticare le credenziali di accesso.
Per raggiungere questo obbiettivo ci sono diverse cose che devi assolutamente sapere. Nel corso dei prossimi paragrafi ti spiegherò come procedere.
Tieniti forte perchè il viaggio ha inizio!
1 – Come creare una password sicura
Se vuoi creare una password sicura e facile da ricordare devi innanzitutto conoscere le regole da seguire per assicurare la sicurezza delle tue credenziali.
Come detto precedentemente una password sicura deve avere certe caratteristiche.
Inoltre è utile assicurarti che la password creata sia effettivamente sicura. Per far questo è necessario utilizzare degli strumenti in grado di analizzare la password creata per verificare la sua effettiva efficacia.
Vediamo quindi come procedere.
Regole da seguire
Per creare una password sicura e facile da ricordare devi conoscere quali sono le regole che ti permettono di creare una password a prova di hacker.
Forse dovresti già conoscere quali sono i principi da seguire. Infatti su alcuni siti non è possibile registrarsi utilizzando credenziali poco sicure.
Forse ti sarà già capitato di cercare di creare il tuo account su alcuni siti e vederti respingere la tua richiesta. Molto probabilmente ti sarà apparso un messaggio che ti informava che per registrarsi è obbligatorio creare una password con delle caratteristiche ben precise.
Queste caratteristiche sono la lunghezza e l’ utilizzo di svariati caratteri. Pertanto un primo requisito è che la tua password sia composta da almeno 8 caratteri. Inoltre questi caratteri devono comprendere lettere maiuscole e minuscole, numeri e caratteri speciali come % $ ! / ecc.
Di conseguenza una password efficace NON dev’ essere composta da una parola o una frase di senso compiuto.
Infine è importante usare password diverse per siti diversi.
2 – Verificare la sicurezza della password
Se vuoi creare una password sicura e facile da ricordare devi innanzitutto capire quali sono gli standard da rispettare per creare delle credenziali d’ accesso inespugnabili.
Le informazioni presenti nel paragrafo precedente sono le linee guida da seguire. Tuttavia è utile trovare un riscontro tangibile nel momento in cui hai creato la tua password.
Per verificare che la tua password sia effettivamente sicura ci sono dei servizi online che ti permettono di testare gratuitamente le tue credenziali di accesso.
Non starò qui ad elencarti tutti i servizi disponibili perchè ci sono diverse opzioni veramente valide. Infatti qui mi limiterò a suggerirti uno dei servizi gratuiti più popolari.
Questo servizio si chiama KasperSky.
Dopo aver creato la tua password visita questo servizio e inseriscila nell’ apposita casella. Dopodichè clicca sull’ apposito pulsante per analizzarla. Osserva quindi l’ esito dell’ analisi. Per assicurarti che la tua password sia estremamente efficace assicurati che il risultato fornito ammonti a più di 10.000 secoli.
3 – Come ricordare la password
Se vuoi creare una password sicura e facile da ricordare ci sono diversi metodi per ricordarti le tue credenziali.
Questi metodi non si escludono a vicenda. Infatti l’ ideale è usare qualsiasi precauzione per ricordarti le tue credenziali di accesso.
Generalmente i consigli che mi preme dare sono 3. E’ importante applicare soprattutto i primi due. Tuttavia ti consiglio anche di prendere in considerazione anche il terzo consiglio che ti darò a breve.
Andiamo con ordine!
Segui una logica
Per creare una password sicura e facile da ricordare devi creare le tue credenziali seguendo una logica.
Molto spesso le persone creano le proprie credenziali fondando vari elementi come nome, cognome e anno di nascita. Questo meccanismo è estremamente vulnerabile. Tuttavia è possibile complicare questo semplicissimo meccanismo.
Immagina di chiamarti Mario Bianchi e di essere nato nell’ anno 1966. Invece di usare una password come mariobianchi66 puoi crearne una simile a questa.
“M@41oB1@NKI_19-66/IN$t@G4@3”
Come puoi notare apro e chiudo la password usando un carattere complesso come le virgolette. Per quanto riguarda le lettere alterno caratteri maiuscoli e caratteri minuscoli. Inoltre alcune lettere le sostituisco con dei numeri che assomigliano alle lettere. Approfitto anche degli spazi inserendo caratteri come _ – /. Infine per rendere univoca la password aggiungo un segmento finale specifico che rende la password unica per ciascuno dei vari siti.
Annotare la password
Se vuoi creare una password sicura e facile da ricordare ti ho già dato alcune informazioni importanti. Infatti adesso che sai come rendere efficace la password conosci anche una logica che ti permette di rendere la tua password più semplice da memorizzare.
Tuttavia il rischio di scordare la password rimane pur sempre un rischio reale. Sicuramente conoscere le tecniche di memorizzazione è utile anche per memorizzare credenziali complesse.
Tuttavia se vuoi avere la certezza matematica di ricordare la tua password senza ricorrere a questi metodi ciò è possibile! Per far ciò ti basta annotare la tua password scrivendotela.
Oltre ad annotarla su qualche foglio cartaceo da custodire gelosamente in qualche posto sicuro della tua casa è utile anche annotarla su fogli digitali. Per esempio puoi creare un documento in formato Excel, PDF o Word e salvarlo su una chiavetta e/o su un disco rigido da custodire in qualche luogo sicuro.
Infine ci sono servizi di Cloud come quello di Amazon oppure quello di Google. Si tratta di servizi gratuiti riservati rispettivamente ai titolari di un account Amazon e di un account Gmail.
Se non sei in possesso di tali account puoi crearne uno velocemente seguendo le guide qui di seguito.
Voglio ricordarti che questi servizi richiedono una password per accedere. Pertanto tale password dovrai ricordartela anche annotandola su un foglio cartaceo o su un supporto fisico come il PC, una chiavetta USB o un disco rigido.
Tuttavia questa procedura è molto conveniente perchè caricando un foglio sul cloud contenente più password ti basterà ricordare una sola password per accedere a decine o centinaia di password.
Servizi specifici per custodire password
Adesso che sai come creare una password sicura e facile da ricordare l’ ultima cosa che mi preme suggerirti è l’ utilizzo di siti specifici per la custodia delle tue credenziali.
Infatti ci sono siti web che ti permettono di custodire tutte le tue password col massimo della sicurezza e praticità. I più popolari sono sicuramente LastPass e DashLane.
Questi servizi hanno un piano base gratuito e un piano premium che al massimo viene a costare 3.50€ al mese.
Conclusione
Finalmente pure tu sai come creare una password sicura e facile da ricordare!
Tutto quello che devi fare è conoscere le regole da seguire per creare credenziali a prova di hacker. Dopodichè devi sapere quali sono i metodi migliori per custodire col massimo della sicurezza le tue credenziali.
Prima di concludere voglio ricordarti che per qualsiasi chiarimento puoi porre il tuo quesito sfruttando l’ area commenti che trovi a fine articolo.
Se invece qualcosa non ti è chiaro e vuoi approfondire l’ argomento in completa autonomia puoi leggere il mio articolo in cui spiego come creare una password efficace.
0 commenti