In questo tutorial voglio spiegarti come creare ed usare la playlist di Youtube. Infatti se vuoi ottimizzare i tuoi video è necessario rispettare tante piccole regole che nel complesso fanno una grande differenza.
Uno dei consigli che mi preme dare per aumentare la visibilità del tuo canale Youtube è l’ utilizzo delle playlist. Infatti grazie questa funzione potrai raggruppare video appartenenti ad una medesima tematica e riprodurli in maniera ciclica.
Se vuoi guadagnare online seriamente facendo lo Youtube sicuramente dovrai fare buon uso di questa funzione. Tuttavia voglio ricordarti che le playlist le può creare chiunque.
Pertanto oltre ai protagonisti anche gli spettatori possono creare le proprie playlist personalizzate. Questo è utile perchè lo spettatore può salvare i propri video preferiti. Grazie alle svariate tipologie di playlist è possibile ordinare tutti i video salvati così da recuperare senza difficoltà i video che si desidera guardare in ogni momento.
Infine lo Youtuber grazie alle playlist può dare la possibilità allo spettatore di guardare un primo video per poi guardarne un altro ancora e cosi via. Di conseguenza una singola visualizzazione può trasformarsi in 2,3,4 visualizzazione e cosi via. Questo è utile perchè le visualizzazioni sono uno dei fattori che incidono sul posizionamento dei video.
Adesso smettiamola con la teoria e passiamo alla pratica. Vediamo quindi come utilizzare questa interessante funzione.
Come creare ed usare la playlist Youtube
Se ancora non sai come creare ed usare la playlist Youtube oggi ti trovi nel posto giusto al momento giusto! Infatti utilizzare questa funzione è semplicissimo!
Tutto quello che devi fare è creare la lista assegnandogli il nome. Il secondo passo da fare invece consiste nel visionare i video da inserire in una determinata lista e utilizzare l’apposito pulsante che ti permette di inserire il video all’ interno della lista.
Si tratta di un operazione semplice e veloce. La puoi compiere comodamente da PC o dispositivo mobile.
L’unico requisito essenziale è quello di possedere un account Youtube. Se un profilo ancora non c’è l’hai puoi crearne uno in pochi minuti seguendo le istruzioni che trovi in questo tutorial.
Vediamo quindi come procedere.
Come creare ed usare la playlist
Youtube da PC
La prima cosa che voglio insegnarti a fare è come creare ed usare la playlist Youtube da PC.
In questo tutorial non solo ti spiegherò come creare la playlist. Infatti voglio spiegarti anche come usarla nel migliore dei modi.
Quindi adesso ascoltami attentamente perchè il nostro viaggio stà per cominciare!
Come creare la playlist Youtube da PC
Se vuoi creare la playlist Youtube da PC ci sono due strade diverse da seguire. Sicuramente il primo passo consiste nel visitare la pagina principale di Youtube che trovi a questo link.
Assicurati di essere loggato al tuo profilo dopodichè cerca il video di tuo interesse.
Sotto il video subito sopra il pulsante rosso d’ iscrizione troverai la voce “Salva“. Cliccaci su dopodichè clicca su “+ Crea nuova Playlist“.
Nella nuova finestra inserisci il nome dalla Playlist. Ti consiglio di usare un nome attinente ai video che andrai ad inserire al suo interno. In questo modo potrai trovarai facilmente i video salvati. Inoltre imposta la Privacy scegliendo tra “Pubblica“, “Non in elenco” o “Privata” quindi conferma cliccando sulla voce “Crea“.
Oltre ad aver creato la tua prima Playlist seguendo questa procedura avrai salvato al suo interno anche il tuo primo video.
Come usare la playlist Youtube da PC
Adesso voglio spiegarti come usare la playlist Youtube da PC. Infatti dopo aver creato la tua prima lista ti basterà visionare i vari video su Youtube.
Nel momento in cui trovi un video che vuoi salvare ti basterà seguire la procedura descritta in precedenza. Potrai scegliere se inserire il video in una nuova playlist creata appositamente oppure inserire il filmato in una playlist già presente.
In quel caso Youtube ti elencherà il nome di tutte le playlist create. Imparare come aggiungere un video alla lista è il primo passo per imparare come usare la playlist Youtube.
Tuttavia altrettanto importante è saper richiamare la playlist per guardare o modificare i video salvati al suo interno.
Per far questo visita la pagina principale di Youtube e clicca sulla foto del tuo canale che trovi in alto a destra. Dal menù a discesa seleziona la voce “Il mio canale”.
Clicca quindi sulla voce “Playlist” per visualizzare tutte le liste create. Come puoi vedere la Playlist creata in precedenza appare in questa schermata. Clicca su di essa per aprirla.
Seguendo questa procedura potrai guardare le tue playlist. Se invece desideri modificarla una volta aperta dovrai cliccare sul titolo come da immagine qui sotto.
Nella nuova schermata potrai apportare delle modifiche basilari come per esempio attivare la riproduzione casuale o modificare la sequenza dei video al suo interno. Inoltre puoi rimuovere dei video dal suo interno oppure cliccare su “Modifica” per visualizzare opzioni più avanzate.
Dopo aver cliccato su “Modifica” troverai dinnanzi a te diverse opzioni. Potrai aggiungere una descrizione alla Playlist. Oppure potrai prelevare il link per condividere la lista sui social. Potrai modificare l’ordine dei vari video oppure potrai rimuovere i vari filmati.
Come creare ed usare la playlist
Youtube da mobile
In questo tutorial voglio spiegarti come creare ed usare la playlist Youtube anche da mobile.
Anche in questo caso l’operazione è molto semplice e veloce. Infatti la procedura da seguire è simile a quella per dispositivi fissi.
Vediamo quindi come procedere.
Come creare la Playlist Youtube da mobile
Se vuoi creare la Playlist Youtube e desideri farlo da mobile il primo passo da fare è accedere al tuo account attraverso l’apposita app.
Dopodichè visualizza il video di tuo interesse e pigia sul simbolo (+ Salva) che trovi sotto il video e scegli se aggiungere il video ad una playlist già creata oppure valuta se crearne una al momento.
Come usare la Playlist Youtube da mobile
Vediamo adesso come usare la Playlist Youtube da mobile. Dopo aver creato le tue prime liste e dopo aver aggiunto al loro interno i tuoi video potrai richiamare le tue playlist seguendo la seguente procedura.
Per prima cosa accedi a Youtube e pigia sull’ immagine del tuo profilo che trovi in alto a destra dello schermo. Dal menù a discesa seleziona la voce “Il mio canale“. Dopodichè scorri lo schermo e seleziona la colonna “Playlist“.
Quando visualizzi l’elenco delle tue playlist pigia sul titolo della lista che desideri richiamare.
Nella nuova schermata potrai attivare la riproduzione casuale e prelevare il link della playlist da condividere sui vari social. Potrai anche aggiungere la descrizione nonchè impostare le impostazioni riguardanti la Privacy.
Conclusione
Finalmente anche tu sai come creare ed usare la playlist di Youtube. Infatti l’operazione è molto semplice e veloce. Puoi farla comodamente sia da PC che da mobile.
Voglio ricordarti che qualora volessi cancellare una playlist creata per sbaglio potrai fare questa operazione in tempi molto rapidi.
Se dovessi avere bisogno puoi leggere il mio tutorial in cui spiego come eliminare la playlist Youtube.
Se qualcosa non ti è chiaro puoi prendere contatto con me attraverso questo link. Altrimenti puoi esporre il tuo quesito a fine articolo per ricevere una risposta in tempi rapidi.
0 commenti