In questo tutorial voglio spiegarti come fare la registrazione su Gmail. Come forse già sai, Gmail è il servizio di posta elettronica offerto da Google. Si tratta di un servizio consultabile direttamente dal web senza dover installare alcun software. Io personalmente lo utilizzo con Modzilla Thunderbird. E’ un software estremamente efficiente che ti consente di rimanere collegato a tutte le tue mail contemporaneamente. Pertanto, visto che tra poco imparerai come fare la registrazione su Gmail, ti consiglio di provarlo.
Se invece possiedi già delle mail ma hai bisogno anche di un’ account Gmail, ciò è comprensibile. D’ altra parte la creazione di una casella di posta elettronica di Google è la porta d’ ingresso di una marea di altri servizi come Google Analytics. Infatti, se hai letto il mio tutorial su come collegare un sito a Google Analytics, hai compreso che avere un account Gmail è il primo passo da fare.
Ma adesso non perdiamoci in troppe chiacchiere e andiamo dritti al sodo. Mettiti comodo e concedimi qualche minuto del tuo prezioso tempo. Ti assicuro che la creazione del tuo primo account Gmail è una questione di minuti!
Come fare la registrazione su Gmail
Come ti dicevo la creazione di un account Gmail è una procedura estremamente semplice. Ci sono due modi per creare un account Gmail. Infatti, in questo tutorial vedremo come crearne uno sia da PC che da Mobile.
Se sei d’ accordo mi concentrerei ad illustrarti come crearlo prima da PC? Va bene? Hai detto si?
Ottimo. Allora parto subito!
Come fare la registrazione su Gmail
da computer
Il primo passo da fare per creare il tuo account è quello di visitare subito la pagina di presentazione di Gmail. La trovi a questo link.
Dopodichè ci sono altri passi da fare. Te li elenco uno ad uno.
Appena approdato a questa pagina clicca sul pulsante rosso “Crea un account“. Ti si apre una finestra in cui ti viene richiesto di compilare alcuni campi. Inserisci quindi il tuo nome e cognome, la tua mail e scegli la tua passoword. Successivamente clicca su “Avanti“.
Ora vedrai una nuova finestra in cui ti viene chiesto di inserire il tuo numero di telefono. Inseriscilo e clicca su “Avanti“.
Dopo pochi instanti riceverai un SMS. Inserisci il codice ricevuto nell’ appostio campo e clicca su “Verifica“.
Dopodichè Google ti proporrà di sfruttare al meglio il tuo numero di telefono. Sarà facoltà tua esprimere o negare il consenso.
Quello che invece dovrai fare è visualizzare le condizioni sui dati personali e confermare spuntando le caselle che troverai in basso.
Dopodichè potrai cliccare su “Crea Account“.
Ti troverai quindi catapultato subito dentro la tua nuovissima casella di posta Gmail. Alla fine di questo articolo troverai una breve spiegazione su come utilizzare questo semplicissimo servizio di posta elettronica.
Come fare la registrazione su Gmail
con smartphone o tablet
Se desideri utilizzare il servizio Gmail da dispositivo mobile la procedura è altrettanto semplice. Il metodo più semplice è quello di recarti nello store del tuo dispositivo e scaricare l’ applicazione ufficiale. Questa è un’ operazione che puoi fare sia da dispositivo Android che da dispostivo Apple.
Vediamo subito come fare.
- Se utilizzi un dispositivo con sistema operativo Android puoi scaricare rapidamente l’ app cliccando qui. Altrimenti puoi sempre visitare lo store del tuo dispositivo e inserire nel box di ricerca la parola Gmail. Una volta che ti trovi dinnanzi all’ app ti basterà pigiare sulla voce “Installa”. Attendi quindi qualche secondo per consentire il download dell’ applicazione.
- Se invece utilizzi un dispositivo della Apple puoi effettuare lo scaricamento seguendo questo link. Avvia l’ installazione cliccando su “Installa” e segui le istruzioni che ti appariranno sullo schermo.
Una volta terminata l’ installazione dovrai cercare l’ app sul tuo dispositivo e pigiare sull’ icona.
Se hai già un account Google ti basterà selezionare la voce Aggiungi Account e inserire le credenziali d’ accesso. Se l’ account ancora non c’è l’ hai dovrai pigiare su “Crea account” e compilare gli stessi moduli descritti precedentemente. D’ altra parte la procedura è identica alla registrazione effettuata tramite PC.
Nella prima schermata dovrai inserire nome e cognome. Nella seconda data di nascita e sesso. Mentre nella terza schermata scegliere il tuo nome utente. Infine nella quarta schermata dovrai scegliere la password.
Una volta impostati i tuoi dati, prima di concludere la tua registrazione, ti verrà chiesto di dare o negare l’ autorizzazione a diverse opzioni riguardanti altri servizi Google. Alla fine di questa procedura dovrai leggere l’ informativa sulla privacy e confermare di averne preso atto.
Infine dovrai cliccare su “Crea Account” e valutare se associare un metodo di pagamento al tuo account.
Come utilizzare Gmail
Dopo aver visto come fare la registrazione su Gmail reputo altrettanto importante fare un breve accenno sul suo utilizzo.
L’ utilizzo è molto semplice ed intuitivo sia per la versione da PC che in quella da mobile. Infatti, le funzionalità di questo servizio di posta elettronica si limitano al minimo indispensabile. Questo rende Gmail un servizio alla portata di tutti ed è questo il suo punto di forza.
Oltre alla possibilità di personalizzare la grafica della tua casella di posta elettronica, potrai anche importare i tuoi contatti e impostare la tua immagine profilo.
Tra l’ altro all’ interno di questo servizio trovi anche un tutorial che ti guida nell’ utilizzo delle funzioni principali.
Degno di nota è la mistificazione automatica della posta che viene separata in base alla categoria. Infatti, la posta principale viene separata da quella dei social piuttosto che da quella promozionale.
Nella colonna di sinistra, invece puoi trovare i messaggi ricevuti, quelli inviati, le bozze e molto altro ancora. E’ tutto molto semplice ed intuitivo ed in poco tempo smanettando diventerai padrone dello strumento.
Per inviare le tue mail ti basterà avviare la composizione cliccando su
“+ Scrivi” da PC o sulla matita rossa in basso a destra se da mobile.
Conclusione
In questo tutorial dal titolo “Come fare la registrazione su Gmail” ho voluto illustrarti che l’ iscrizione a Gmail è molto semplice.
Tuttavia la cosa che più mi preme farti capire è la sua utilità. Oltre ad attivare una casella di posta, la creazione di un’ account Gmail ti apre le porte a tanti altri servizi gratuiti.
Visto che lo scopo è quello di completare la registrazione su Google Analitycs, finalmente puoi procedere ad ultimare la creazione del tuo sito web.
0 commenti