Finalmente è arrivato il momento di spiegarti come gestire meglio il tempo. Come forse già sai il tempo è la cosa più importante che abbiamo. Infatti nel mio articolo in cui ho parlato di come aumentare la produttività ho mostrato grande risalto a questo argomento. D’ altra parte la gestione del tempo è una delle qualità più importanti nelle persone di successo.
Chi i risultati li ha già ottenuti sà bene che il tempo è denaro ! D’ altra parte 24 ore al giorno potrebbero sembrare poche. Il problema, in realtà non è avere poco tempo bensì non sfruttare bene il tempo che abbiamo a disposizione.
La mente si espande o si restringe in base alla situazione in cui ci troviamo. Ti assicuro che avere più tempo a disposizione non assicura maggiore produttività. Infatti più tempo hai a disposizione e più tempo impiegherai per fare le tue cose.
Se le giornate durassero 48 ore non faresti il doppio delle cose ma ahimè impiegheresti il doppio del tempo per fare le stesse identiche cose che normalmente fai nell’ arco di 24 ore. Pertanto più tempo hai a disposizione e maggiore è il tempo che dedichi ad attività dispersive che invece di avvicinarti ai tuoi obbiettivi li ritardano.
Per questo motivo è importante che tu impari come sfruttare bene il tempo.
In questo articolo ti spiegherò nei dettagli alcuni dei più grandi segreti delle persone di successo. Pertanto mettiti comodo e ascoltami attentamente. Ti assicuro che alla fine di questo articolo imparerai tante cose e se le applicherai certamente ne trarrai un grande beneficio.
Come gestire meglio il tempo.
Vediamo alcuni consigli.
Se vuoi gestire meglio il tempo ci sono diversi consigli che mi preme darti. Queste dritte non sono solo frutto della mia esperienza personale bensì sono metodi illustrati da alcuni tra i più importanti coach di livello internazionale. Gente che ha pubblicato tantissimi libri riguardo alla produttività e alla gestione ottimale del tempo.
Molti di questi pionieri hanno scritto libri basandosi sulla propria esperienza a stretto contatto con manager, imprenditori e tante altre persone di successo. Senza ombra di dubbio questi segreti sono applicabili di chiunque e facendo tesoro di queste strategie, certamente ne trarrai un grande beneficio.
Nello specifico i consigli che ti darò oggi sono tratti da uno dei più celebri libri di Peter Drucker intitolato The Effective Executive.
Ma andiamo subito al sodo e vediamo il primo consiglio per ottimizzare il tempo.
Come ottimizzare il tempo – Consiglio 1
Parti dal tempo e non dalla lista di cose
Per sfruttare bene il tempo devi tenere bene a mente quanto tempo hai a disposizione anzichè pensare alla lista di cose da fare. Infatti come evidenziato prima l’ uomo ha la tendenza a regolare la propria attività in base al tempo a disposizione.
Se devi scrivere un articolo sul tuo blog e hai una giornata a disposizione, certamente impiegherai un’ intera giornata per completarlo. Se invece ha solamente 4 ore di tempo la tua mente si adegua a questa circostanza permettendoti di completare il tuo articolo in sole 4 ore.
Ma come mai questa differenza di tempo ?
La risposta è semplicissima !
Se hai tanto tempo a disposizione buona parte la impiegherai ad attività dispersive (cazzeggio). Se invece il tuo tempo è limitato, certamente sfrutterai bene il tempo a disposizione senza disperderlo inutilmente. Infatti una persona che lavora solo 3 ore al giorno può produrre di più di chi lavora 8 ore al giorno.
La differenza è che la prima lavora a testa bassa senza interrompere il proprio lavoro con continue distrazioni. La seconda persona invece, lavora tante ore disprerdendo buona parte del proprio tempo ad attività che poco hanno a che fare con la produttività.
Come ottimizzare il tempo – Consiglio 2
Registrati mentre lavori
Se vuoi gestire meglio il tempo, un’ altro consiglio importante che mi preme darti è quello di registrarti mentre lavori. Grazie alla tecnologia, anche tu con estrema semplicità può piazzare sul luogo di lavoro un dispositivo in grado di riprenderti mentre lavori. Per far questo puoi utilizzare il tuo smartphone ed installare qualche app specifica. Oppure puoi utilizzare la webcam del tuo PC o una semplice videocamera.
Ma per quale motivo è utile registrarsi ?
Sicuramente ti sarà capitato di ascoltare la tua voce registrata. Sono pronto a scommettere che la percezione che hai avuto della tua voce registrata è stata completamente diversa dal tuo modo di percepire la voce mentre parli dal vivo. Le due voci ti sono sembrate cosi diverse che hai fatto fatica a credere che il timbro della tua voce registrata fosse realmente la tua. Eppure chi ti ascolta dall’ esterno la sente proprio cosi. L’ unico a non conoscere bene il timbro della tua voce sei proprio tu !
Assurdo non trovi ?
Similmente, anche quando si parla di produttività e di come ottimizzare il tempo il principio è lo stesso. Se vuoi comprendere meglio te stesso hai bisogno di guardarti dall’ esterno. Registrandoti mentre lavori riuscirai a vedere come lavori realmente. Cosi facendo avrai la percezione reale del tuo modo di lavorare.
Ti assicuro che se davvero buona parte del tuo tempo lo dedichi al cazzeggio, guardandoti da esterno noterai tutte le cose positive ma soprattutto tutte le cose negative. Questa consapevolezza ti aiuterà molto a raddrizzare il tiro !
Come ottimizzare il tempo – Consiglio 3
Dedicati alle cose che fanno davvero la differenza
Per gestire meglio il tempo è fondamentale concentrarti sulle cose che fanno davvero la differenza. Come già sai l’ attività lavorativa è composta da tantissime sfaccettature. Non tutte queste ramificazioni hanno la stessa importanza.
Se conosci il Principio di Pareto sai bene che l’ 80% dei risultati dipende dal 20% delle azioni. Questo principio sicuramente è valido anche per te.
Molte persone lavorano tanto ogni giorno eppure non ottengono risultati proporzionati ai propri sforzi. La causa è spesso legata al tempo dedicato alle cose meno importanti.
Pertanto cerca di individuare quali sono le cose più importanti e concentra la maggior parte del tuo tempo a quelle.
Come ottimizzare il tempo – Consiglio 4
Delega quello che puoi delegare
Per gestire meglio il tempo può essere utile farsi aiutare. Quando lavori ci sono alcune attività che devi fare per forza tu. Invece, altre attività le puoi delegare a qualcun’ altro.
Forse pensi sia impegnativo trovare un professionista che faccia certe cose al posto tuo. Oppure pensi che ingaggiare un’ aiutante sia troppo costoso e non te la senti di farti carico di questa spesa.
Se è cosi puoi stare tranquillo. A volte basta conoscere delle piccole cose per trarre un grande beneficio. Se vuoi disporre di un’ ampia scelta di professionisti e desideri ricevere il loro aiuto ad un piccolo prezzo la soluzione esiste !
Questa soluzione si chiama Fiverr !
Come ottimizzare il tempo – Consiglio 5
Non far perdere tempo agli altri
Gestire meglio il tempo è particolarmente utile anche quando lavori in un team. Infatti fai parte di un team o hai incarichi di responsabilità all’ interno della tua azienda il tuo comportamento può rallentare inutilmente il lavoro degli altri.
Sai bene che quando si lavora in team il tuo successo dipende in buona parte dal successo degli altri. Se vuoi favorire la produttività degli altri devi prestare molta attenzione al carico di lavoro che attribusci ai singoli membri della tua squadra. D’ altra parte capita spesso di compiere o far compiere lavori di scarsa utilità che in quanto tali è meglio evitare o limitare.
Se per esempio chiedi ai membri del tuo team di redigere un report giornaliero stai addossando un carico di lavoro inutile ai tuoi collaboratori. Stai sottraendo loro tempo prezioso che potresti concentrare su attività più importanti.
Anzichè chiedere un report giornaliero perchè non lo richiedi settimanalmente ?
A te non cambia niente mentre ai tuoi collaboratori cambia eccome. In questo modo libererai tempo prezioso e tutti quanti ne trarrete un grande beneficio.
Come ottimizzare il tempo – Consiglio 6
Previeni le crisi ricorrenti
Gestire meglio il tempo significa anche riuscire a guardare lontano per prevenire in anticipo le crisi che si presentano abitualmente. Infatti alcuni tipi di crisi sono imprevedibili mentre altre sono prevedibili poichè ricorrenti.
Pensa per esempio ai moduli ed al materiale da compilare per la dichiarazione dei redditi. Questo evento capita ogni anno in un preciso periodo dell’ anno. Quando bisogna procedere ad assolvere questo onere spesso c’è un grande lavoro da fare per raccogliere tutto il materiale necessario per redigere la tua dichiarazione dei redditi.
Questo problema lo puoi rimpicciolire fino a renderlo totalmente innoquo. Infatti se durante l’ anno raccogli tutte le carte di volta in volta e le metti in un apposito raccoglitore catalogando il tutto ogni mese per 12 mesi, a fine anno avrai già il materiale tutto pronto. Cosi facendo in pochi minuti avrai il lavoro pronto per consegnarlo al tuo commercialista.
Come ottimizzare il tempo – Consiglio 7
Dedica 90 minuti ogni giorno alle cose principali
Per gestire meglio il tempo è importante tenere bene a mente il Principio di Pareto. Come detto in precedenza, questo principio sostiene che in qualsiasi cosa ci sono aspetti di primaria importanza ed aspetti di secondaria importanza. Ovviamente è fondamentale dare sempre priorità alle cose più importanti.
Anche le cose di secondaria importanza è utile fare. Tuttavia, come suggerisce il termine testo, le cose di primaria importanza bisogna farle sempre per prime.
Ma quanto tempo bisogna dedicare ogni giorno alle cose di primaria importanza ?
Secondo Drucker almeno 90 minuti. Pertanto, se vuoi assicurarti di dedicarti con costanza alle cose più importanti, quando inizi la tua giornata lavorativa, dedica i primi 90-120 minuti agli aspetti più importanti della tua attività. Le cose secondarie falle dopo.
Come ottimizzare il tempo – Consiglio 8
Lavora facendo sessioni intense
Un’ altro metodo molto importante per gestire meglio il tempo consiste nel lavorare intensamente concentrando l’ energia in piccolissime frazioni di giornata. Infatti per sfruttare bene il tempo è necessario investire sulla qualità anzichè sulla quantità. Cosi facendo potrai produrre di più lavorando di meno. Pertanto avrai più tempo libero a disposizione da dedicare, se lo vorrai, alle tue attività personali.
Come detto in precedenza, chi lavora 3 ore al giorno può produrre più di chi lavora 12 ore al giorno. Ciò è dovuto all’ intensità del lavoro svolto. Anzichè dedicare 12 ore al giorno alternando qualche minuto di lavoro e tanti minuti di cazzeggio, è molto meglio dedicare anche solo 3 ore di lavoro intenso.
Di conseguenza, il lavoro ideale consiste nel frazionare il proprio tempo in singole ore. Ognuna di queste ore è composta da 45 minuti di lavoro intenso e 15 minuti di pausa. Per portare la tua produttività alle stelle ti basta fare 3 sessioni di 45 minuti di lavoro intenso ogni giorno. Lavorare intensamente significa dedicare 45 minuti di lavoro netto senza disperdere tempo in attività dispersive. Dopo aver fatto le tue 3 sessioni giornaliere di lavoro intenso, potrai aggiungerne altre. Oppure potrai anche fermarti e dedicarti ad attività rilassanti o ricreative. Infatti, lavorare in questo modo ti assicura un’ altissimo livello di produttività. Pertanto se scegli di fermarti puoi stare tranquillo. Oggi avrai comunque lavorato bene !
Come ottimizzare il tempo – Consiglio 9
Elimina le distrazioni
Le distrazioni sicuramente sono una delle cause principali che impediscono di gestire meglio il tempo. Infatti viviamo circondati da numerose cause di distrazione. Basta pensare al telefono, alle notifiche dei vari social e molto altro ancora.
Ma qual’è il metodo migliore per rimanere sempre concentrati senza farsi distrarre ?
Se vuoi ottimizzare il tempo, certamente devi eliminare le distrazioni !
Pertanto, tieni sempre chiuse le finestre dei tuoi social e spegni il cellulare se ti è possibile. Anche le mail sono causa di distrazione. Pertanto tieni sempre chiusa la tua mail e controllala solamente una volta al giorno.
Conclusione
Gestire meglio il tempo significa applicare tanti piccoli principi che sommati insieme fanno una grande differenza. Mi preme precisare che in questo articolo non ti ho spiegato come riscattare più tempo libero per dedicarti ad attività produttive. Infatti il metodo migliore per avere più tempo a disposizione è senza ombra di dubbio il sonno polifasico.
In questo articolo, invece, ho voluto spiegarti come migliorare la gestione del tempo che hai già a disposizione !
Ottimizzare il tempo ti permette ogni giorno di produrre più di quanto fanno le persone normali e col passare degli anni potrai raggiungere dei risultati di gran lunga superiori alla media. Così facendo potrai finalmente goderti il meritato riposo perchè avrai lavorato con costanza ed efficienza per trasformare i tuoi sogni in realtà.
0 commenti