Se ancora non sai come studiare bene velocemente un motivo ci sarà. Forse sei uno studente con un carico di lavoro molto grande e non sempre riesci ad assolvere il tuo dovere. Magari il tuo rendimento è scarso perchè studiare è noioso e cerchi un metodo per semplificarti la vita.
Oppure sei un professionista e vorresti migliorare la produttività professionale. Magari sei un genitore e vorresti aiutare i tuoi figli a migliorare le performance scolastiche. Se è così ti capisco bene. D’ altra parte anche io sono stato uno studente e so bene cosa si prova.
Fortunatamente oggi ti trovi nel posto giusto al momento giusto! Infatti ho studiato alcuni principi sul funzionamento della memoria e sulle varie tecniche di memorizzazione. Vorrei quindi condividere assieme a te la mia conoscenza perchè viviamo in una situazione paradossale.
Praticamente a scuola dicono cosa bisogna studiare senza spiegare prima come si studia. Di conseguenza le persone affrontano la loro esperienza scolastica studiando con un freno a mano tirato.
Se vuoi imparare a studiare bene velocemente l’ unica via da percorrere per trovare la verità è quella di cercarla in autonomia. E’ stata una fortuna per me scoprire come stanno veramente le cose e ora voglio aiutare anche te.
Tieniti forte perchè il segreto dell’ apprendimento consiste nel rendere lo studio semplice, veloce e divertente!
Come studiare bene velocemente
Prima di spiegarti come studiare bene velocemente vorrei smontare la teoria secondo cui il metodo di studio migliore consiste nel leggere e ripetere in continuazione un testo. Infatti più volte avrai sentito la classica frase “leggi, sottolinea e ripeti“. E’ assurdo che neanche coloro che siedono ai vertici dell’ istruzione sanno come si studia.
Praticamente il metodo leggi e ripeti non è la strategia di studio migliore bensì la peggiore del mondo. Se hai seguito le puntate precedenti dovresti già sapere come stanno le cose. Infatti in un articolo che trovi a questo link parlo dei danni legati a questo metodo.
Alcuni pensano che per studiare bene velocemente il metodo migliore consiste nel creare degli schemi ove riportare i punti chiave di un discorso. Sicuramente è un piccolo passo in avanti tuttavia gli schemi concettuali rimangono ben lontani dal metodo più efficace in assoluto. Infatti queste due strategie che di strategico hanno ben poco non permettono alla tua mente di assimilare le informazioni in maniera corretta.
D’ altra parte il nostro cervello ha un suo linguaggio e per sfruttarlo nel migliore dei modi è necessario somministrare le informazioni in maniera ben digeribile. Usare metodi obsoleti rende l’ apprendimento lento e noioso. Inoltre le informazioni apprese svaniscono in breve tempo.
Vediamo quindi qual’è la strategia di apprendimento migliore.
La soluzione ideale sono le mappe mentali
Se vuoi studiare bene velocemente lo strumento migliore in assoluto sono le mappe mentali. Si tratta di un metodo elaborato da uno psicologo inglese chiamato Tony Buzan. A partire dagli anni 70 Tony iniziò a compiere degli studi sul cervello umano specializzandosi sulle dinamiche riguardanti l’ apprendimento.
Ai tempi si pensava che la scarsa capacità di apprendimento fosse un problema patologico. A seguito delle sue ricerche Tony scoprì che in realtà l’ apprendimento è una questione di metodo.
Elaborò quindi questa strategia di memorizzazione che ha diversi pregi. Oltre ad essere un metodo veloce, le mappe mentali rendono l’ apprendimento più efficace nonchè più divertente. Di conseguenza le informazioni vengono impresse nell’ emisfero ove risiede la memoria a lungo termine. Pertanto diventa più difficile dimenticare i concetti una volta appresi.
Per massimizzare l’ efficacia delle mappe mentali è utile compiere anche alcune operazioni preliminari nonchè alcune operazioni a fine studio.
Vediamo quindi quali sono i passi da fare.
1 – Crea un’ ambiente ideale per studiare
Se vuoi studiare bene velocemente una delle operazioni preliminare da fare consiste nel creare un ambiente ideale per studiare. Questo significa che il luogo ove studi sia dedicato esclusivamente all’ apprendimento.
Puoi per esempio riservare una stanza della tua casa solamente per questo scopo. Di conseguenza è utile che in questa stanza tu non mangi, non giochi e non dormi. Praticamente l’ ambiente ideale in quanto tale devi riservarlo solamente allo studio.
Per massimizzare questa cosa puoi anche utilizzare luci particolari come quelle dal colore rosso. Infatti è dimostrato che la luce rossa favorisce la concentrazione. Ovviamente questa cosa non è indispensabile. Infatti anche la luce naturale è ottima. Pertanto assicurati che questa stanza abbia una finestra che sprigioni una bella luce naturale.
Inoltre munisciti di tutto il materiale per studiare tra cui penne colorate, matite e pastelli, gomme, fogli di brutta ecc.
2 – Ascolta musica di sottofondo
Se vuoi studiare bene velocemente sicuramente ascoltare musica di sottofondo ti tornerà molto utile. Infatti è dimostrato scientificamente che la musica migliora il tasso di comprensione del testo nonchè la memorizzazione delle informazioni. Ciò è possibile perchè la musica è in grado di alterare la sfera emotiva nonchè la psiche di una persona.
Ovviamente non tutti i tipi di musica sono utili per studiare. Infatti alcuni generi musicali ostacolano lo studio. Pertanto se vuoi trarre beneficio dalla musica il genere musicale migliore in assoluto è la musica classica. Non starò qui a spiegarti nel dettaglio il perchè. D’ altra parte di questo ne parlo anche in un articolo che trovi a questo link.
3 – Fraziona la quantità da studiare
Se vuoi studiare bene velocemente è utile frazionare la quantità di materiale da studiare. Per esempio se il primo di marzo ti vengono assegnate 50 pagine da studiare entro il 6 di marzo significa che hai 5 giorni a disposizione. Pertanto ogni giorno dovrai preparare 10 pagine. Inoltre se ogni giorno disponi di 5 ore di tempo per studiare significa che dovrai preparare 2 pagine ogni ora.
Per far ciò ti può tornare utile annotare tutte queste cose in un calendario o dentro ad un’ agenda. Così facendo eviterai di trovarti con tanto materiale da studiare in un lasso di tempo insufficiente.
4 – Utilizza le mappe mentali
Per studiare bene velocemente devi utilizzare le mappe mentali. Praticamente dovrai riportare i concetti chiave presenti nei tuoi appunti o nel tuo libro su una mappa costruita seguendo certi criteri.
Per creare una mappa mentale ci sono due strade da seguire. Puoi scegliere di disegnarla a mano oppure puoi utilizzare un software. Molti dicono che la cosa migliore è disegnarla ma io personalmente trovo sia meglio usare un software specifico.
Senza ombra di dubbio le mappe mentali di Tony Buzan sono le migliori al mondo. Non starò qui a spiegarti ancora una volta come crearle seguendo il suo modello. Di questo ne parlo già in un articolo che puoi trovare a questo link.
Ovviamente è utile guardare qualche mappa di esempio per comprendere meglio come crearne una efficace. Per far questo ti invito a visionare l’ esempio che trovi alla fine di questo articolo.
5 – Ripasso progressivo
Per studiare bene velocemente è importante anche ripassare le informazioni nel modo corretto. Così facendo potrai imprimere il materiale nella tua mente nel migliore dei modi.
Di conseguenza le informazioni rimarranno nella tua memoria per lungo tempo. Per far ciò è necessario fare il primo ripasso dopo un ora. Successivamente dovrai ripassare dopo un giorno, dopo una settimana e dopo un mese.
Conclusione
Finalmente pure tu sai come studiare bene velocemente. Prima di lasciarti voglio sottolineare ancora una volta che l’ apprendimento efficace si basa esclusivamente sulle mappe mentali.
Iniziando ad usare questo metodo diventerai col passare del tempo sempre più abile nel redigere le tue mappe. Sicuramente è utile guardare alcuni esempi di mappe per comprendere al meglio i meccanismi.
Tuttavia altrettanto importante è consultare un manuale che ti spieghi come fare. Il manuale su cui ho studiato io lo trovi a questo link.
Ora non mi resta che augurarti buona permanenza su Soldionline.BIZ!
0 commenti