Se vuoi conoscere le commissioni MyPOS oggi ti trovi nel posto giusto al momento giusto! Infatti leggendo con attenzione la mia guida certamente troverai le risposte alle tue domande. Se l’argomento desta forte interesse in te un motivo ci sarà.
Immagino che svolgi attività lavorativa e hai dei clienti che vorrebbero pagarti tramite carta. Siccome il POS nel presente non c’è l’hai hai intenzione di adempiere a questa esigenza. Purtroppo utilizzare la carta comporta trattenute a carico del venditore. Pertanto desideri utilizzare il POS spendendo poco. Per far ciò è utile valutare con attenzione quale dispositivo acquistare. Leggendo la mia guida sicuramente scoprirai come ottimizzare l’acquisto nel migliore dei modi.
Di sicuro se ti senti un pò disorientato ciò non mi sorprende. D’altra parte ultimamente sentiamo parecchio discutere dell’obbligatorietà del POS. D’altra parte il Parlamento ha fatto molteplici annunci seguiti da diverse smentite. Pertanto vi è tantissima confusione soprattutto tra coloro che non masticano bene l’universo della finanza e dintorni.
Riguardo a questo punto avrei cose importanti da dirti.
Vediamo immediamente di cosa si tratta.
Commissioni myPOS
Se vuoi conoscere dettagli sul POS non sono affatto sorpreso. Dico così perchè negli ultimi anni sentiamo molto parlare di POS. D’altra parte lo Stato ha varato alcune disposizioni che hanno lo scopo di rendere obbligatorio l’utilizzo di metodi di pagamento tracciabili. Oltre ad imporre questo strumento ai creditori il parlamento ha pensato di dare incentivi ai clienti che decidono pagare facendo uso di carta.
Queste leggi volute dal Governo hanno determinato forti polemiche. Il motivo è che l’utilizzo del POS Online provoca costi aggiuntivi per i commercianti. Il motivo che spinge il Presidente del Consiglio a varare queste disposizioni è il bisogno di ridurre l’elusione fiscale. Purtroppo chissà come mai questa disposizione favorisce anche questa volta il sistema bancario. Fattostà che anche se non lo vogliamo utilizzare questo strumento è un’obbligo. Di conseguenza gli imprenditori devono adeguarsi a questa norma.
Pertanto dopo aver pubblicato la mia guida in cui spiego come guadagnare online adesso è giunto il momento di pubblicare una guida utile per coloro che hanno un’attività offline.
Proviamo quindi come adeguarsi nel modo più conveniente possibile.
1 – Quanto Costa MyPOS
E’ giunto il momento di parlare dei prezzi.
Immagino che sai già che un POS comporta svariati tipi di costi. Di norma ci sono costi iniziali. Questa spese è fortemente variabile poiché dipende dalla tipologia di POS che scegli. Alcuni modelli evoluti che possono costare centinaia di Euro. Altri dispositivi più basilari hanno un costo iniziale che può ammontare a qualche decina di Euro.
Quel che è certo è che i prezzi principali sono quelli periodici poiché essi sono costi ciclici. L’azienda produce svariati tipi di modelli. Il modello GO essendo uno dei più modesti non comporta spese iniziali impegnative. Ovviamente esso comporta svariati tipi di costi tra cui pure delle spese ricorrenti.
Scopriamo insieme tutti i dettagli su MyPOS nonché i relativi prezzi.
Costi Iniziali
Come evidenziato più volte anche in precedenza questo il modello GO è molto basilare. Di conseguenza i costi iniziali sono davvero contenuti perché essi ammonta a solamente 29€ + IVA. Talvolta il dispositivo viene messo in offerta. Quando ciò avviene è possibile risparmiare un 30% pagandolo solamente 19€.
Ci sono anche modelli più avanzati che possono costare anche più di 200€. Quando anche questi sono in promozione è possibile risparmiare parecchio.
Sottolineo anche che quando lo acquisti bisogna pagare anche 10€ per la spedizione.
Canone Mensile
Questo dispositivo ha ottime recensioni poiché questo POS non prevede nessuna spesa mensile.
Spesso questa caratteristica è da intendersi come vantaggiosa. Dico così perché i modelli che presentano costi fissi sono poco vantaggiosi se il commerciante percepisce compensi via carta saltuariamente. Poiché MyPOS non comporta nessun costo fisso mensile esso è consigliato in particolare per coloro che riscuotono compensi in modo occasionale.
Commissioni sul Transato
Sicuramente la spesa più importante di questo POS sono le trattenute calcolate sul transato.
Praticamente ogni volta che ricevi un pagamento subisci trattenute percentuali calcolate sull’importo di ogni singolo pagamento. In questo caso la trattenuta ammonta ad un modesto 1.2% a cui va aggiunta un più 0.05€ su ogni transazione.
Si tratta di una percentuale competitiva. Dico così perché esistono alcuni POS che costano anche meno ma esistono pure tanti modelli che costano pure molto di più. Alcuni di questi comportano trattenute che sfiorano anche il 2%.
Anche con MyPOS ci sono commissioni elevate calcolate sul transato. Queste però riguardano solamente alcuni tipi di pagamento. Pertanto la commissione dell’1.2% è una percentuale base poichè si applica solo sul alcune tipologie di carte.
2 – Quali Sono i Costi Extra?
Oltre alle commissioni sul transato questo dispositivo comporta anche altre tipologie di costo.
Parlo dei costi legati alla gestione del tuo conto. Con MyPOS devi per forza aprire un conto aziendale. Tutto ciò comporta dei costi extra che in generale sono piuttosto salati. Non starò qui ad elencare tutte le voci riportate sulla tabella dei costi.
Qui voglio limitarmi soltanto a menzionare alcuni dei costi più significativi.
Bonifico
Questa è una spesa extra da sborsare nel momento in cui vuoi fare un giro di denaro dal tuo conto MyPOS al tuo personale. Quando ciò succede devi farti un bonifico che comporta una spesa di 3€.
Ipotizzando che una volta ogni settimana effettui un bonifico per fare il trasferimento di fondi riscossi col POS al tuo conto corrente personale capiamo che la spesa ogni 30 giorni equivale a 12€. Non è bello sostenere questo costo poiché paghi già le trattenute del 1.2% su ogni pagamento ricevuto.
La buona notizia è che ovviamente puoi ottimizzare la spesa. Per far ciò anziché fare questo bonifico ogni settimana lo fai una volta al mese la spesa passa da 12 a 3€.
Chiusura Conto
Questa è un’altra spesa extra da corrispondere quando decidi di chiudere il conto.
Per far ciò il costo da sostenere ammonta a 15€. Non è bello sostenere questa spesa. Sottolineo però che raramente si verifica questa esigenza. D’altra parte MyPOS offre un servizio competitivo ed è anche per questo motivo il tasso di soddisfazione dei clienti veramente molto buono.
3 – Come Gestire i Pagamenti?
Gestire i pagamenti è davvero molto semplice anche perché se attivi il servizio potrai avere accesso alla tua area privata dove potrai disporre di tutta la strumentazione necessaria per gestire la ricezione degli importi nonché dei vari giroconto che potrai fare quando avrai la necessità di trasferire i fondi dal tuo conto aziendale a quello personale.
Vediamo adesso tutti i dettagli.
Come Ricevere i Pagamenti?
La procedura è davvero molto facile.
Quando un cliente si appresta a farti un pagamento devi attivare il display andando nella schermata pagamenti. Per far ciò è sufficiente digitare qualsiasi tasto numerico. Quando ti trovi dinnanzi alla schermata inserisci l’importo confermando il tutto attraverso l’apposito bottone verde. Se il cliente ha una carta contactless costui dovrà solamente avvicinare la carta al POS. Se la sua carta non è compatibile con questa tecnologia dovrai inserirla nel lettore. In pochi istanti la transazione verrà eseguita e potrai visionare la conferma dell’avvenuta transazione sul display del terminale.
Se il cliente avrà necessità della ricevuta potrai stampare la versione cartacea se possiedi il modello Combo o Carbon. In caso contrario potrai rilasciare la ricevuta digitale tramite email o SMS. Per far ciò dovrai inserire la mail o il numero di telefono del cliente.
Entro Quanto Arrivano i Pagamenti?
Questo POS ha recensioni positive anche perché i pagamenti arrivano rapidamente.
D’altra parte uno dei punti di forza di questo lettore è che i pagamenti arrivano istantaneamente. Essi vengono accreditati sul conto dell’esercente collegato al tuo POS. Potrai monitorare tutte le statistiche nonché lo storico dei pagamenti ricevuti tramite l’apposita area dedicata presente sul sito ufficiale MyPOS.
I pagamenti arrivano sul conto MyPOS e successivamente dovrai essere tu a fare il il giroconto verso il tuo conto bancario personale. Ogni versamento costa 3€. In genere non sempre è necessario fare il trasferimento di fondi perchè i soldi presenti sul tuo conto aziendale li puoi spendere per pagare con carta quando vai a fare acquisti.
Mi preme ricordarti che il servizio comprende anche una carta di debito appartenente al circuito VISA.
4 – Per Chi è Indicato Questo POS?
Il lettore di carte funziona sia in modalità fissa sia attraverso modalità portatile. Infatti oltre a collegarsi ad internet attraverso linea telefonica ADSL si connette anche attraverso mobile. Di conseguenza esso è indicato per professionisti come baristi, ristoratori, ambulanti, artigiani e molto altro.
Questo POS se confrontato con altri modelli sviluppati da società concorrenti accetta un numero superiore di metodi di pagamento. Tra queste rientrano carte estere. Di conseguenza questo dispositivo è consigliato anche per coloro che lavorano presso località turistiche.
Per quanto riguarda i costi questo POS non comporta nessun costo fisso. Infatti esso comporta solo commissioni sul transato. Di conseguenza il dispositivo è perfetto per coloro che percepiscono pagamenti con carta in modo occasionale.
Qualora invece ricevi abitualmente pagamenti con POS allora ti conviene di più optare per un POS con canone fisso. Senza ombra di dubbio il migliore tra tutti è il modello Axerve POS.
5 – Istruzioni MyPOS
Utilizzare questo dispositivo è davvero molto facile.
Ovviamente il primo passo da compiere per cominciare ad usare questo dispositivo consiste nel procedere con l’ordine del bancomat. Per far ciò bisogna registrarsi sul sito ufficiale di MyPOS.
Provvedi quindi ad inserire nei vari campi le informazioni richieste e segui le istruzioni mostrate. Dovrai quindi confermare di aver creato il tuo profilo inserendo il codice di verifica che ti verrà mandato tramite SMS. Successivamente dovrai pure fare click sul link di conferma contenuto nella mail.
Successivamente dovrai confermare la tua identità caricando un documento di riconoscimento tra cui carta d’identità o passaporto. La procedura non è macchinosa. Sappi però che è necessario effettuare tale verifica perchè a stabilire tutto ciò è la Normativa Europea Antiriciclaggio.
Dopo aver creato il tuo account e una volta confermata la tua identità potrai procedere ad ordinare il lettore. Nella confezione troverai il libretto delle istruzioni che ti spiegherà come usare il POS.
In generale le funzioni principali sono quelle elencate qui sotto.
- Accettare Pagamento
- Annullare una Transazione
- Rimborsare un Pagamento
- Rilasciare una Ricevuta
- Fare una Ricarica Telefonica
- Digitare le Lettere
- Aggiornare il Dispositivo
6 – Come Funziona MyPOS?
Un POS degno di raccomandazione è il modello MyPOS.
Si tratta di un dispositivo resistente poichè è realizzato con materiale resistente alle cadute. Nonostante possiede tale caratteristica esso è molto maneggevole. Devi sapere che il catalogo MyPOS comprende diversi bancomat. Sicuramente il modello più popolare è MyPOS GO. Si tratta di un modello senza fili dal prezzo molto contenuto. Poichè si tratta di un POS mobile il dispositivo è esposto al rischio di danneggiamento più di un dispositivo fisso. E’ proprio per questo motivo che questo modello è realizzato con materiale resistente.
Il modello GO non possiede stampante inglobata. Sappi però che questo non rappresenta un problema perchè con esso puoi inviare ricevute digitale tramite mail.
Quando si vuole comprare un bancomat è importante ascoltare le opinioni espresse dagli acquirenti che hanno avuto esperienza personale. Come puoi notare dal grafico pubblicato su Trustpilot il livello di apprezzamento degli acquirenti è parecchio alto. Infatti il giudizio medio ammonta a 86 punti su 100.
MyPOS commercia molteplici modelli. Il modello più conveniente è il modello GO. Il suo costo è 29€ IVA esclusa. Ovviamente questo dispositivo comporta anche delle trattenute calcolate su ogni transazione. Si tratta di trattenute che ammonta ad un modesto 1.2%. In conclusione ti ricordo che optando questo POS potrai beneficiare di 12 mesi di garanzia.
Sottolineo pure che la convenienza di questo modello è ancora più forte quando esso è in promozione. Verifica la disponibilità di offerte disponibili questo mese analizzando la pagina di vendita ufficiale di MyPOS.
7 – MyPOS VS SumUP
Sotto certi punti di vista è meglio MyPOS. Sotto altri è meglio optare SumUP.
Ovviamente quale sia la soluzione più conveniente è qualcosa che dipende pure dalla tua situazione specifica. Altrettanto certo è che entrambi i dispositivi sono validi. In genere possiamo dire che MyPOS è un dispositivo di qualità maggiore. Per esempio esso ti consente di fare ricariche del telefono guadagnando pure in questo modo. Inoltre MyPOS supporta più metodi di pagamento.
Con MyPOS le trattenute sono più modeste perchè esse ammontano ad un modesto 1.2%. Questa percentuale però oscilla perchè per alcune carte i costi sono superiori e si attestano addirittura al 3%. Ci sono anche spese aggiuntive da sostenere quando per esempio vuoi girare del denaro dal tuo conto aziendale al tuo conto bancario personale. In questi casi il costo di ogni bonifico corrisponde a 3€.
Viceversa SumUP ha una trattenuta fissa che corrisponde ad 1.95%. Inoltre SumUP non richiede per forza l’apertura di un conto specifico. Pertanto il denaro arriva direttamente sul tuo conto personale senza essere obbligati a fare costosi giri di conto. Pertanto SumUP non di rado risulta essere una soluzione più competitiva rispetto a MyPOS.
Quando però MyPOS è in offerta è possibile ordinarlo usufruendo a tempo indefinito di commissioni più basse. Di conseguenza quando MyPOS è scontato reputo tale soluzione di molto più conveniente. Quando invece non ci sono promozioni attive SumUP può realmente essere considerata la soluzione più conveniente.
8 – Alternative a MyPOS
Disporre di POS è necessario. Necessario è anche farsi carico pure di alcune spese. Sappi però che ottimizzare nel migliore dei modi i costi è facile. Per far ciò puoi scegliere il tuo POS in maniera ben accurata. Quando si compra un dispositivo simile è importante considerare tanti fattori.
Certamente è cosa saggia scegliere un POS di qualità. Inoltre è anche fondamentale optare per un dispositivo commercializzato da una banca che garantisce agli utilizzatori un supporto tecnico eccelso. Dopodichè parecchio importante è anche il prezzo. Dico così perchè in circolazione troviamo dispositivi molto costosi ma in commercio ci sono anche POS estremamente economici.
Sicuramente i modelli proposti da MyPOS sono estremamente competitivi. Sappi però che ci sono anche altri modelli alternativi degni di nota.
A seguito di un’approfondita indagine ho individuato dei dispositivi parecchio rilevanti.
Scopriamo subito i loro punti di forza.
Axerve POS
Sicuramente che un ottimo dispositivo è il modello Axerve POS.
Le caratteristiche degne di nota di questo modello sono molteplici.
Esso è estremamente semplice da utilizzare. E’ sufficiente aprire il pacco ed inserire la carta nell’apposito slot. Nella confezione è contenuto il libretto con le informazioni. Inoltre ti ricordo che sul sito web ufficiale puoi trovare anche la sezione che riporta le risposte ai problemi più comuni. Grazie a questo tutorial potrai risolvere in modo autonomo le problematiche più ricorrenti. Nel caso in cui questi tutorial non saranno esaustivi potrai avvalerti un supporto diretto attivo ogni giorno dell’anno.
Questo bancomat funziona in modo eccelso sia in 3G sia fisso. Dico così perchè il dispositivo si appoggia alla rete dell’operatore che dispone della copertura migliore della località dove ti trovi. Qualora nella zona non ci dovesse essere internet puoi stare tranquillo. Poichè esso si basa sulla tecnologia GPRS esso risulterà operativo lo stesso. Queste motivazioni sono solamente alcune delle svariate motivazioni che fanno di questo dispositivo uno dei più apprezzati dispositivi tra i commercianti.
Per quanto riguardo i metodi di pagamento il dispositivo accetta tutte le carte più utilizzate. Mi preme per esempio citare Mastercard, Visa, Maestro, Vpay e Pago Bancomat. Infine questo bancomat è compatibile anche wallet virtuali quali Samsung Pay, Apple Pay e Google Pay. Inoltre è compatibile anche con la diffusissima carta prepagata Hype.
Riguardo al costo questo aspetto è il più importante in assoluto. Infatti Axerve è il bancomat più economico tra tutti. Optando per la soluzione con canone fisso il costo oscilla tra i 17€ ed i 22€ al mese IVA esclusa. Questa opzione è parecchio conveniente se il volume di transazioni annue oscillano tra i 25.000 ed i 30.000€. Scegliendo invece per la soluzione con trattenute essere ammontano soltanto ad un modesto 1%.
Per saperne di più esplora la pagina di presentazione ufficiale di Axerve POS.
SumUP
Se vuoi acquistare un POS dai prezzi ragionevoli un’altro POS raccomandabile è il modello SumUP.
Questo modello è certamente uno dei più utilizzati poichè esso è parecchio pubblicizzato. Questo dispositivo accetta tutti i metodi di pagamento più diffusi. Tra questi menziono Mastercard, Maestro, Visa, American Express, Vpay e molto altro.
SumUP dispone di un catalogo con diversi modelli. Quelli più modesti hanno un prezzo iniziale di 29€ IVA esclusa. Altri POS migliori hanno un costo che si avvicina anche ai 149€ IVA esclusa. Sottolineo pure che l’azienda assicura all’acquirente il diritto di recesso da esercitare entro un mese. Se eserciti tale ripensamento entro 30 giorni potrai beneficiare di un rimborso completo.
SumUP è una società stimata per la bontà dei suoi modelli. Inoltre dato che non vi sono costi fissi questo dispositivo si presta bene per coloro che effettuano transazioni con carta in modo saltuario. Le trattenute si attestano ad un 1.95%.
Per saperne di più visita la pagina di presentazione ufficiale di SumUP.
Commissioni MyPOS – Conclusione
Finalmente adesso pure tu sei a conoscenza di qual’è la situazione.
Praticamente se non possiedi un POS faresti bene ad adempiere a tale necessità nel breve termine. D’altra parte il POS è obbligatorio. A stabilire la sua obbligatorietà è una legge sancita dal Governo di Monti nel 2012.
Inoltre disporre di un bancomat è una cosa che può farti molto bene. Dico così perchè essere in grado di ricevere pagamenti tramite metodi di pagamento tracciabili ovviamente è un forte aiuto per la crescita del tuo progetto. Pertanto reputo l’essere tenuti a subire commissioni un male minore. Dico così anche perchè comprando un POS in maniera ben ragionata sicuramente puoi diminuire al massimo le spese.
I tre modelli da me menzionati sono i più apprezzati in Europa. Pertanto sono convinto che acquistando uno fra questi tre modelli di POS ti troverai molto bene. Le testimonianze riportate dai clienti che questi POS li hanno acquistati è la dimostrazione di tutto ciò.
Qui di seguito puoi approfondire in maniera dettagliata i punti di forza dei modelli che mi preme raccomandare.
Adesso che sai tutto quello che c’è da sapere su questo argomento non mi resta che augurarti tanti soldi online!
0 commenti