Denunce Contro Herbalife. Multa dell’ Antitrust

da | 12 Apr 2019 | Aziende MLM, Aziende MLM Straniere, Network Marketing

Col passare degli anni molti distributori hanno depositato delle denunce contro Herbalife facendo scattare una multa da parte dell’ Antitrust. Infatti a partire dal 2009 le segnalazioni sono aumentate sempre di più. Di conseguenza nel 2015 sono iniziate le indagini da parte della FTC. Si tratta dell’ ente statunitense per la tutela dei consumatori.

Nel 2017 queste indagini si concludono con un verdetto difficile da digerire. Infatti Herbalife è condannata ad una multa di 200 milioni di dollari. Questa cifra da capogiro è un boccone molto amaro per l’ azienda. Ora Herbalife è costretta a risarcire oltre 350.000 distributori americani che hanno collaborato con l’ azienda tra il 2009 e il 2015.

Secondo l’ ente americano, Herbalife è artefice di un sistema di vendite decisamente piramidale. Più precisamente l’ Antitrust accusa l’ azienda di fatturare soprattutto attraverso l’ ingresso in azienda di nuovi collaboratori.

Il modello di business aziendale incita i nuovi iscritti a comprare grandi quantitativi di prodotti scontati. Tali prodotti dovranno essere rivenduti a prezzo pieno. La differenza tra il costo di acquisto e quello di vendita rappresenta il guadagno per il distributore.

Il problema è che questi prodotti sono difficilissimi da vendere. Tuttavia durante le presentazioni aziendali Herbalife parla della propria opportunità di business senza evidenziare tali difficoltà. Di conseguenza i futuri distributori maturano una visione distorta sulla reale possibilità di monetizzare.

Gli sventurati che si lasciano trasportare da questa foga irreale dovranno pagare a caro prezzo la propria negligenza. Sono proprio questi gli avvenimenti che hanno danneggiato numerose persone. Fortunatamente l’ Antitrust è intervenuto sanzionando pesantemente l’ azienda.

Facciamo quindi un passo indietro per comprendere come inizia tutto.


Denunce Contro Herbalife

Soprattutto a partire dal 2009 sono state depositate numerose denunce contro Herbalife. Infatti un numero gigantesco di distributori ha subito perdite economiche a causa del modello di business dell’ azienda.

Più precisamente questi ormai ex distributori venivano invitati ai vari meeting aziendali. Durante questi meeting la foga è così grande che alcuni la considerano decisamente fanatista. Si parla di un prodotto fantastico e di un’ opportunità di business irripetibile. Ci si ritrova circondati da tante persone felici di poter finalmente trasformare il proprio sogno in realtà.

Basta semplicemente acquistare uno dei kit disponibili contenenti prodotti scontati. Dopodichè è sufficiente rivenderli ai proprio conoscenti attraverso un semplice passaparola.

Peccato però nel 90% dei casi non si tratta di un sogno ma un incubo. Infatti i distributori che intraprendono questa attività acquistano quantitativi di prodotti. I più fortunati hanno investito poco più di 1000$ mentre in alcuni casi ci sono distributori che hanno investito più di 20.000$.

Si tratta di un’ investimento tutt’ altro che felice. Infatti vendere tali prodotti risulta estremamente difficile. Di conseguenza l’ unica cosa che rimane da fare è regalarli, buttarli o più semplicemente autoconsumare i prodotti fino ad ingozzarsi.

Eppure da come ne parlano durante i meeting sembra tutto così facile!


1 – Sanzione Antitrust

A seguito delle numerose denunce depositate contro Herbalife l’ Antitrust multa l’ azienda. Questa è la conseguenza delle indagini cominciate nel 2015 a seguito di numerose testimonianze rilasciate da migliaia di persone truffate.

Dopo due anni di indagini il 2017 è l’ anno del verdetto. La FTC condanna Herbalife al pagamento di un multa da ben 200 milioni di dollari. Questa è la cifra necessaria per ripagare i danni economici provocati ad oltre 350.000 distributori.

A questi distributori veniva trasmessa una visione totalmente illusoria del reale guadagno che si può percepire svolgendo l’ attività da incaricato alle vendite. Tra i numerosissimi casi ci sono persone che hanno subito danni economici superiori ai 20.000$.

Oltre alle presentazioni fuorvianti, l’ Antitrust accusa Herbalife di essere artefice di un modello di business illegale. Più precisamente l’ ente per la tutela dei consumatori accusa l’ azienda di basare il proprio business su di un sistema piramidale.


2 – Come Funziona un Sistema Piramidale

A seguito delle denunce contro Herbalife la FTC interviene sanzionando pesantemente l’ azienda. Oltre ad una presentazione surreale dei possibili guadagni, l’ Antitrust statunitense accusa Herbalife di Sistema Piramidale.

Infatti molto spesso quando si parla di Network Marketing è facile parlare anche di sistema piramidale. In effetti più volte nel corso della storia i vari enti governativi sono intervenuti multando i modelli di business illegali. D’ altra parte il Multilevel Marketing ed il Sistema Piramidale presentano grandi differenze.

Vediamo quindi cosa rende legale il primo e cosa rende illegale il secondo.


Multilevel Marketing

Il Multilevel Marketing è un sistema legale. Praticamente consiste nel condividere l’ attività con altre persone. Nel momento in cui i nuovi distributori vendono guadagna anche lo sponsor.

Pertanto il Network Marketing ti permette di guadagnare non solo sulle vendite personali bensì piccole percentuali sulle vendite della propria rete. Questo sistema è assolutamente legale.


Sistema Piramidale

Un sistema piramidale determina introiti in favore dell’ azienda a seguito dell’ ingresso di nuovi incaricati. Infatti è l’ acquisto di prodotti da rivendere che permette ad un’ azienda di guadagnare.

Nel Multilevel Marketing sono invece le vendite che ogni incaricato effettua alle persone esterne che determinano la fetta più grande del fatturato aziendale.

Praticamente Herbalife incoraggia i distributori ad acquistare grandi quantitativi di prodotti da rivendere. Non importa se il nuovo collaboratore riuscirà a rivendere i prodotti o meno. Anche sul solo ingresso l’ azienda guadagna cifre considerevoli. Di conseguenza eventuali perdite per prodotti invenduti sono a carico del distributore.

E’ proprio questa l’ irregolarità riscontrata dall’ Antitrust. D’ altra parte l’ immenso numero di distributori che ha subito danni economici è l’ inevitabile conseguenza di questo modello di business poco etico.


3 – Documentario “Betting On Zero”

Le denunce contro Herbalife e la relativa multa inflitta dall’ Antitrust giungono in concomitanza con un altro importante schiaffo all’ azienda. Infatti poco prima, più precisamente nel 2016 viene trasmesso il documentario “Betting On Zero“.

Si tratta di un documentario che mette in evidenza i punti critici dell’ azienda. In questo film si narrano anche le esperienze di numerosi distributori statunitensi vittime del sistema. Alcuni di loro hanno acquistato un quantitativo così grande di prodotti da subire un danno economico superiore ai 20.000$.

Il documentario ha un impatto emotivo molto forte e ha ricevuto un feedback molto positivo dalla critica. Gli iscritti alla piattaforma Netflix possono visionare il film nella sua interezza.


Denunce Contro Herbalife – Conclusione

Grazie alle numerose segnalazioni l’ Antitrust finalmente infligge una multa all’ azienda.

Secondo l’ ente americano per la tutela del consumatore il sistema è irregolare a tutti gli effetti. Infatti è facile illudersi su facili guadagni divenendo inclini all’ acquisto di grandi quantitativi di prodotti.

In oltre il 95% dei casi tali prodotti rimangono invenduti. Di conseguenza l’ investitore invece di trarre beneficio economiche subisce un danno monetario.

A seguito di questo spiacevole inconveniente, Herbalife si è resa disponibile a rimborsare i distributori truffati. Inoltre l’ azienda afferma di impegnarsi a regolarizzare il proprio modello di business.

In Italia le cose sembrano migliorate molto negli ultimi anni. Infatti questa irregolarità riguarda più che altro la realtà statunitense. Sicuramente vendere i prodotti Herbalife rimane un’ impresa molto difficile da attuare. Tuttavia è possibile intraprendere questa attività acquistando un kit con campioni di prodotto dal costo veramente esiguo.

Se invece tu sei dell’idea che il Multilevel Marketing è una valida opzione per fare soldi è evidente che sei poco informata. Pertanto ti consiglio ad informarti meglio poichè questa tua mancanza di consapevolezza può seriamente indurti a prendere decisioni stolte. E’ anche per questa motivazione che voglio raccomandarti di leggere con attenzione il mio PDF sul Network Marketing.

Ora non mi resta che farti i miei più sinceri auguri per il tuo successo professionale!

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

Luca Catanoso
Luca Catanoso

Blogger Vegano

Luca si avvicina al mondo del business online nel 2016 facendo Network Marketing. Per sua sfortuna entra a far parte di un’azienda piramidale subendo inevitabilmente dei gravi danni morali e patrimoniali.

Dopodichè cerca di rimediare al danno cambiando azienda. Anche se la nuova azienda con cui  collabora è seria le cose non migliorano di molto. Capisce quindi che per risolvere il problema bisogna cambiare business.

Nel 2018 sceglie di diventare un blogger professionista. Dopo soli tre anni di attività riesce a raggiungere la libertà finanziaria portando al successo il suo blog Soldionline.BIZ.

La sua storia è partita molto male ma alla fine si è conclusa con un bellissimo lieto fine. Col suo corso per diventare blogger sta aiutando numerose persone a riscattarsi da questa tristissima illusione di guadagno.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è affermativa lascia un commento!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SOCIALIZZIAMO?

PAGINE

COSA FACCIO

Network Marketing = Feccia

12 Buoni Motivi per Giocare ai Videogiochi

Inserisci qui sotto i tuoi dati per ricevere comodamente tramite mail una copia di questo PDF estremamente illuminante.

Trattamento Dati Personali

La registrazione è avvenuta con successo. Apri il tuo client di posta elettronica e clicca sulla mail che ti abbiamo inviato. Se non trovi la mail controlla nello spam.

5 Buoni Motivi per NON Fare Network Marketing

Inserisci qui sotto i tuoi dati per ricevere comodamente tramite mail una copia di questo PDF estremamente illuminante.

Trattamento Dati Personali

La registrazione è avvenuta con successo. Ti abbiamo inviato una mail. Se non la trovi controlla nello spam.

5 Buoni Motivi per Guadagnare con il Porno

Inserisci qui sotto i tuoi dati per ricevere comodamente tramite mail una copia di questo PDF estremamente illuminante.

Trattamento Dati Personali

La registrazione è avvenuta con successo. Apri il tuo client di posta elettronica e clicca sulla mail che ti abbiamo inviato. Se non trovi la mail controlla nello spam.

5 Buoni Motivi per NON Fare Network Marketing

Inserisci qui sotto i tuoi dati per ricevere comodamente tramite mail una copia di questo PDF estremamente illuminante.

Trattamento Dati Personali

La registrazione è avvenuta con successo. Apri il tuo client di posta elettronica e clicca sulla mail che ti abbiamo inviato. Se non trovi la mail controlla nello spam.

REGISTER YOUR SPOT NOW

Enter your information below to start making progress on your guitar right away.

You have Successfully Subscribed!

5 Metodi per Guadagnare Online con il Porno

Inserisci qui sotto i tuoi dati per ricevere comodamente tramite mail una copia di questo PDF estremamente illuminante.

Consenso al Trattamento dei Dati Personali

La registrazione è avvenuta con successo! Ti abbiamo inviato una mail. Se non la trovi controlla nello spam!

Scarica Subito Questo PDF sul Network Marketing

Inserisci qui sotto i tuoi dati per ricevere anche tu una copia di questo interessantissimo caso di studio.

Trattamento Dati Personali

La registrazione è avvenuta con successo. Apri il tuo client di posta elettronica e clicca sulla mail che ti abbiamo inviato. Se non trovi la mail controlla nello spam.

Scopri l'esito dell'Inchiesta che Selvaggia Lucarelli ha svolto verso gli Unstoppable

Inserisci qui sotto i tuoi dati per avere accesso ai 4 post che la giornalista ha pubblicato sulla sua Pagina Facebook. Registrandoti potrai anche leggere la sentenza dell'Antitrust ed avere accesso al gruppo Facebook della coalizione Anti Network Marketing.

Trattamento Dati Personali

La registrazione è avvenuta con successo. Apri il tuo client di posta elettronica e clicca sulla mail che ti abbiamo inviato. Se non trovi la mail controlla nello spam.

5 Buoni Motivi per NON Fare Network Marketing

Scopri perchè è molto più conveniente pulire cessi che fare Network Marketing scaricando il PDF!

Trattamento dati personali

La registrazione è avvenuta con successo. Apri il tuo client di posta elettronica e clicca sulla mail che ti abbiamo inviato. Se non trovi la mail controlla nello spam.

Pin It on Pinterest