Il documentario su Herbalife approda nei cinema tra le numerose polemiche ed un gigantesco rimborso di 200 milioni di dollari. Infatti la commercializzazione del film “Betting On Zero” è solamente uno dei due potenti schiaffi inflitti all’ azienda.
D’ altra parte la pubblicazione del documentario arriva in concomitanza con il verdetto della FTC. Infatti l’ ente per la tutela dei consumatori nello stesso periodo indaga a seguito delle numerose denunce depositate da ex-distributori di Herbalife.
Il verdetto arriva nel gennaio del 2017 con una condanna contro l’ azienda. Herbalife è costretta a pagare 200 milioni di dollari in favore di 350.000 distributori vittime del marketing aziendale.
Tra i testimoni troviamo anche persone che hanno rilasciato la loro intervista durante le riprese del film. Si tratta di distributori che hanno collaborato con l’ azienda tra il 2009 ed il 2015. Alcuni di questi hanno subito danni economici superiori ai 20.000 dollari.
Documentario su Herbalife
Le riprese del documentario su Herbalife iniziano nel 2014. Quello è l’ anno in cui il numero di denunce contro l’ azienda raggiunge l’ apice. Oramai le segnalazioni sono talmente numerose da spingere la FTC ad avviare delle indagini.
Al termine di queste indagini durante due anni emergono numerose criticità. Queste spingono la FTC a prendere provvedimenti. Inoltre la presa di posizione dell’ ente americano per la tutela dei consumatori rappresenta un’ importante conferma di quanto riportato nel film.
1 – Cast
Il documentario su Herbalife vede come maggiore promotore Bill Ackman che insieme al regitra Ted Braun mettono in luce lo schema piramidale di Herbalife.
Oltre allo scontro tra Ackman ed il CEO di Herbalife, il film racconta anche la battaglia di Julie Contreras da sempre nota per il suo attivismo contro Herbalife.
Il documentario è prodotto Zipper Bros Films. Si tratta di una società di produzione celebre per alcuni documentari passati di grande successo. Il più rappresentativo è sicuramente Undefeated vincitore di un premio oscar nel 2012.
2 – Trama
Questo documentario su Herbalife mette in evidenza svariate criticità. Sicuramente lo scopo principale del film è quello di dimostrare il modello di business decisamente piramidale.
Più precisamente Ackman punta 1 miliardo di dollari su Herbalife. Infatti secondo l’ investitore statunitense Herbalife è il più grande esempio di sistema piramidale nella storia dell’ umanità. Lo stesso Ackman sostiene che un sistema simile arriverà inesorabilmente al colasso.
Nel film oltre ad accusare Herbalife di schema piramidale si sollevano altre accuse. Infatti Ackman accusa l’ azienda di vendere a prezzi altissimi prodotti creati con materie prime scadenti.
Inoltre l’ investitore statunitense in questo documentario su Herbalife accusa l’ azienda di ingaggiare falsi testimoni milionari per favorire l’ adesione al business. In particolare Herbalife viene accusata di procacciare venditori all’ interno dei ceti sociali più deboli. Questi vengono illusi di poter migliorare la propria vita finanziaria grazie all’ opportunità di business.
In realtà questi sognatori anzichè trarre beneficio economico quasi sempre traggono un grave danno finanziario. Infatti per aderire al business dovrai acquistare kit e pacchetto di prodotti che quasi sempre rimangono inveduti.
Questo sistema poco trasparente provoca danni di svariate migliaia di dollari. Nel film prendono parte alcuni testimoni che hanno subito danni addirittura superiori ai 20.000$
3 – Critica
Anche la critica cinematografica esprime apprezzamento verso questo documentario su Herbalife.
Il Rotten Tomatoes esprime un giudizio pienamente positivo. Altre popolari riviste di critica cinematografica evidenziano in che modo Herbalife sia promotrice di un sistema in cui i più ricchi diventano tali grazie ai più poveri che s’ impoveriscono sempre di più.
Altre autorevoli critici cinematografici sottolineano in che modo il film riesce a commuovere mettendo in evidenzia i sogni infranti di numerose persone fragili.
Documentario su Herbalife – Conclusione
In questo documentario su Herbalife l’ azienda finisce sotto accusa ancora una volta. Dopo le numerose polemiche ed il mega rimborso in favore di distributori ora il colosso statunitense è protagonista a suo malgrado di questo film.
Il documentario intitolato “Betting on Zero” è disponibile anche su Netflix.
Se invece tu sei dell’idea che il il MLM è una buona opportunità di guadagno è evidente che sei poco informata. Pertanto t’invito ad informarti meglio poichè questa tua mancanza di conoscenza può davvero farti prendere decisioni poco sagge. E’ proprio per questa motivazione che voglio consigliarti di leggere con la massima attenzione il mio PDF sul Network Marketing.
Ora non mi resta che augurarti buona permanenza su Soldionline.BIZ!
0 commenti