Alcune persone vogliono sapere se Etoro è una truffa. Se anche tu sei tra queste oggi ti trovi nel posto giusto al momento giusto! Infatti nel corso di questo articolo ti spiegherò tutto quello che devi sapere su questo argomento. Così facendo potrai prendere la tua decisione in modo ben ponderato.
Se nutri perplessità riguardo la sicurezza di Etoro un motivo ci sarà. Molto probabilmente hai visionato alcuni video promozionali su Youtube. In questi filmati volti a pubblicizzare Etoro si parla della possibilità di utilizzare la funzionalità Copy Trading. Parliamo della possibilità di copiare le strategie dei Trader più esperti.
Il messaggio che ti è parso di capire è che grazie al Copy Trading puoi fare trading in maniera efficace copiando le strategie dei trader più performanti. Siccome nessuno regala nulla a nessuno hai cominciato a percepire odore di bruciato. Pertanto prima di prendere decisioni avventate vorresti approfondire questo punto per comprendere se effettivamente Etoro è una piattaforma sicura.
Se è così oggi ti trovi nel posto giusto! Infatti prestando attenzione a questa guida certamente troverai la risposta a questa domanda. Detto questo direi di smetterla con le presentazioni e di passare subito al sodo.
Ora non mi resta che augurarti buona lettura!
Etoro è una Truffa?
Prima di spiegarti se davvero Etoro è una truffa mi preme subito fare una premessa. Praticamente Etoro spesso viene dipinta come una piattaforma davvero immacolata. In realtà non è affatto così. Infatti Etoro è sicuramente una buona piattaforma tuttavia essa presenta anche alcune criticità.
Dico così anche perchè non esiste una piattaforma per investimenti oggettivamente valida. D’ altra parte in circolazione troviamo numerosi broker con caratteristiche specifiche. In base alle tue esigenze è appropriato optare per un broker che possa darti ciò che cerchi. Anche Etoro ha delle caratteristiche specifiche che lo rendono ideale solamente per alcune tipologie di trader.
Detto questo direi di procedere!
1 – Certificazioni
Non è assolutamente vero che Etoro è una truffa. Dico così perchè quando bisogna scegliere un broker il primo aspetto che bisogna considerare è quello delle certificazioni. Praticamente un broker per erogare questo servizio deve possedere permessi e dev’essere noto agli organi governativi che si occupano di vigilare.
Ho già parlato di questo argomento più volte anche in passato. Infatti qualche tempo fa ho pubblicato un’ articolo in cui spiego se Etoro è legale in Italia. In quell’ articolo riporto tutte le certificazioni possedute da Etoro.
Etoro non può essere in alcun modo paragonato alle società fantasma. Le piattaforma truffaldine sono società fantasma che in quanto tali non sono registrate presso gli organi di vigilanza e non rendono noti altri dati identificativi come sede legale, generalità del fondatore nonchè altri dati cruciali.
Invece di Etoro sappiamo tutto anche perchè questa piattaforma è correttamente registrata presso le varie nazioni ove presta servizio. A conferma di ciò mi preme anche ricordarti che nel 2013 Etoro è stata anche multata con 50.000€. E’ proprio questa la sanzione che l’ente CySEC ha inflitto alla piattaforma per alcuni illeciti organizzativi risalenti all’anno 2010.
Qui di seguito puoi trovare le certificazioni possedute da Etoro.
- CySEC (Licenza Europea n. 109/10)
- Consob (Licenza Italiana n. 2830)
- FCA (Licenza Regno Unito n. 583263)
- ASIC (Licenza Australiana n. 491139)
2 – Opinioni Negative su Etoro
Molte persone pensano che Etoro è una truffa perchè sul web ci sono molti pareri negativi su questa piattaforma.
Ho già parlato di questo argomento anche in passato. Infatti qualche tempo fa ho pubblicato un’ articolo in cui parlo delle recensioni negative su Etoro. In quell’ articolo sottolineo diversi punti degni di nota.
Praticamente prima di comprare un prodotto o un servizio è importante fare ricerche su Google per trovare recensioni rilasciate dai clienti che hanno acquistato il prodotto o il servizio di tuo interesse.
Quando parliamo di siti di recensioni senza ombra di dubbio il sito più autorevole è Trustpilot. Guardando le testimonianze che i clienti rilasciano su Trustpilot notiamo alcune cose degne di nota.
Come puoi notare da questo grafico oltre 2.240 persone hanno espresso un giudizio sul servizio ricevuto. Una gran parte dei recensori ha espresso un giudizio negativo.
Sicuramente è utile tener conto di questo. Tuttavia è anche vero che bisogna dare a queste recensioni il giusto peso. Dico così perchè le lamentele riguardano più che altro il supporto tecnico scadente nonchè ritardi nell’ accredito dei pagamenti.
Inoltre ci sono servizi che utilizzo con soddisfazione da anni ma che stranamente non godono di una buona reputazione su Trustpilot. Pertanto il modo migliore per comprendere la validità di un servizio è provarlo di persona.
3 – Caratteristiche di Etoro
Come detto pocanzi non è corretto affermare che Etoro è una truffa. D’ altra parte le certificazioni che questa piattaforma possiede dimostrano che essa è nota alle autorità di vigilanza che monitorano la trasparenza di Etoro.
Casomai i problemi sono altri. Dico così perchè per comprendere se conviene investire con Etoro è necessario conoscere le caratteristiche di questo broker. Al riguardo mi preme informarti che Etoro è una piattaforma consigliata soprattutto ai trader neofiti. Invece i trader esperti solitamente preferiscono investire utilizzando altre piattaforme.
Inoltre poichè trattasi di piattaforma per investimenti certamente investendo con Etoro puoi rischiare di perdere il tuo capitale. Per prevenire spiacevoli esperienze la prima raccomandazione che mi preme fare è quella di formarti. Per far ciò ti consiglio di studiare bene i migliori libri sul trading.
Inoltre ti ricordo che Etoro offre ai propri iscritti la possibilità di fare pratica utilizzando un conto Demo. Con una disponibilità di 100.000$ virtuali potrai fare pratica investendo senza nessun rischio. Solamente in un secondo momento ti consiglio d’investire soldi reali.
Per attivare un’ account demo visita la pagina ufficiale di Etoro.
Il 78% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro.
Etoro è una Truffa – Conclusione
Se sei curioso di sapere se Etoro è una truffa finalmente adesso sai come stanno le cose.
Praticamente non è assolutamente vero che Etoro è una piattaforma truffaldina perchè Etoro è munita di apposita licenza. Pertanto Etoro è legale in Italia nonchè nel resto del mondo perchè la piattaforma è sottoposta al controllo degli enti che monitorano le piattaforme per investimento.
Ovviamente Etoro non è una piattaforma perfetta anche perchè molti sono coloro che si lamentano per il supporto tecnico carente nonchè per i ritardi nei pagamenti.
Inoltre se Etoro sia una piattaforma valida oppure no ciò dipende dalle tue esigenze. Se sei un trader esperto puoi trovare di meglio rivolgendoti ad altri broker. Altrimenti se sei un novizio Etoro è la soluzione ideale anche perchè questa piattaforma offre ai propri utenti la possibilità di utilizzare la funzione di Copy Trading. Grazie a questa funzione potrai copiare le strategie adottate dai trader più esperti.
Per conoscere tutti i dettagli sul Copy Trading visita la pagina ufficiale di Etoro.
Il 78% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro.
Ora non mi resta che augurarti buon Trading!
ATTENZIONE
eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e criptovalute, sia trading di CFD.
Tieni presente che i CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 78% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri. Lo storico delle operazioni mostrate è inferiore a 5 anni e potrebbero non essere sufficienti per basare le tue scelte d’investimento.
Il copy trading è una funzionalità di gestione del portafoglio, offerta da Etoro (Europe) Ltd., che è autorizzato e regolato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.
Gli investimenti sulle criptovalute non sono regolati in alcuni paesi dell’Unione Europa nonchè in Inghilterra. Non ci sono tutele per i consumatori. Il tuo capitale è a richio.
0 commenti