Se sei alla ricerca del miglior hosting professionale mi voglio congratulare con te. Infatti, se sei alla ricerca di un servizio di qualità significa che ami fare le cose fatte bene. Questa è una caratteristica comune a tutte le persone di successo.
D’ altra parte scegliere l’ hosting è il primo passo importante da fare per dar vita al tuo business online. La scelta di un hosting incide profondamente sulle performance del tuo business.
Pertanto se anche tu pensi che il vero risparmio è la qualità sono lieto di informarti che noi due andiamo d’ accordo. Quindi ho pensato di aiutarti a trovare la risposta che cerchi scrivendo questo tutorial. Infatti, se presterai attenzione a quello che ho da dirti certamente potrai scegliere saggiamente il miglior hosting per il tuo business.
Adesso non perdiamoci in troppe chiacchiere e andiamo subito al sodo. Vediamo quindi come individuare il miglior hosting professionale per il tuo sito web.
Il miglior hosting professionale: La scelta del CMS
Prima di illustrarti quale può essere il miglior hosting professionale ho una cosa di importante da chiederti.
Quale CMS pensi di utilizzare per creare il tuo sito web?
Se hai letto il mio articolo su come creare un sito web professionale, ho parlato delle seguenti possibilità.
- creare un sito con WordPress
- creare un sito con un CMS alternativo
Infatti, realizzare un sito web oltre a richiedere uno spazio hosting, richiede anche un CMS ovvero una Content Management System. In altre parole il CMS è un software che permette ad un utente di creare o modificare elementi pubblicati sul web. D’ altra parte come ben sai il sito è un insieme di vari elementi come testi, immagini, video e molto altro ancora.
Pertanto, quando chi desidera creare un sito web deve scegliere quale CMS utilizzare.
Al riguardo, è opportuno fare una distinzione tra WordPress e un CMS alternativo. Infatti, WordPress senza ombra di dubbio è il miglior CMS al mondo. A conferma di tutto ciò oltre all’ efficacia di WordPress vorrei citarti alcuni numeri.
Pensa che i siti online sono quasi 30 milioni e quasi 20 milioni di questi sono stati creati con WordPress. Tra questi 20 milioni c’è anche il mio sito. Pertanto se cosi tante persone hanno scelto WordPress un motivo ci sarà e se anche tu vuoi creare il tuo sito con WordPress allora sicuramente sei in ottime mani!
Hosting professionale per WordPress
Nel caso in cui hai già un sito WordPress o se vorresti creare un sito nuovo certamente hai bisogno di un Hosting. Come ho evidenziato nell’ articolo come ridurre la frequenza di rimbalzo, per tenere a bada questo valore è utile optare per un Hosting professionale.
Infatti, un Hosting professionale oltre a garantirti sicurezza ti garantisce anche rapidi tempi di caricamento per il tuo sito web. Un sito troppo lento allunga i tempi di caricamento è aumenta la frequenza di rimbalzo. Tutto questo penalizza l’ esperienza dei tuoi visitatori nonchè il posizionamento del tuo sito nei motori di ricerca.
Fortunatamente, di Hosting professionali per WordPress c’è ne sono parecchi. Tuttavia alcuni di questi sono più gettonati di altri. Vediamo quindi quali sono.
Siteground (scelta consigliata)
Sicuramente l’ Hosting più apprezzato è Siteground.
Ho già parlato ampiamente di questo Hosting in una recensione scritta qualche tempo fà.
La qualità di questo hosting professionale non è un parere personale bensì un dato di fatto. D’ altra parte il feedback ricevuto dai clienti, in una scala da 1 a 10 si aggira supera la votazione di 9.5 è la conferma di tutto ciò.
Oltre ad un ottimo rapporto qualità prezzo, Siteground offre prestazioni elevate e vari strumenti per potenziare ulteriormente l’ efficienza del tuo sito web. Ha un’ interfaccia semplice e un supporto rapido attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Negli ultimi anni Siteground ha introdotto il supporto in lingua italiana nonchè un’ interfaccia in lingua italiana. Questa non è certo roba da poco!
Siteground ti offre lo sconto del 50% sul primo abbonamento nonchè il dominio gratuito per il primo anno! Inoltre, scegliendo Siteground avrai in omaggio la mia consulenza gratuita.
Pertanto attiva il tuo piano Hosting da questo link.
Serverplan
Mentre Siteground è un hosting apprezzato a livello internazionale, quello più apprezzato a livello nazionale è sicuramente Serverplan.
Ho parlato ampiamente di questo Hosting in uno dei miei ultimi articoli.
Infatti, dal lontano 2002, Serverplan si è affacciato prepotentemente sul mercato italiano diventando in tempi rapidissimi il leader indiscusso tra gli Hosting italiani.
Oltre al prezzo e alle prestazioni, i punto di forza di Serverplan sono un’ assistenza efficiente e servizi che non tutti gli Hosting offrono. Infatti, Serverplan ti permette anche di creare indirizzi di posta elettronica certificata. Inoltre, ha un interfaccia molto semplice ed un tasso di soddisfazione estremamente alto tra i suoi clienti.
Sicuramente anche tu rimarrai soddisfatto dal Hosting orgoglio del popolo italiano.
Inoltre, come anche con gli altri Hosting, acquistando il tuo pacchetto attraverso uno dei miei link avrai la mia consulenza gratuita.
Quindi che aspetti ? Vai subito su Serverplan !
BlueHost
Un’ altro hosting professionale molto apprezzato è sicuramente Bluehost.
Se vuoi comprendere nei dettagli le qualità di questo Hosting ho scritto una recensione accurata.
Si tratta di un’ azienda fondata nel 2002. Offrono server ad alte prestazione nonchè un’ ottima assistenza. Oltre ad offrire dominio gratuito per il primo anno, in omaggio avrai certificati SSL gratuiti e funzione autoinstallante per WordPress.
L’ unica pecca è che il supporto è solamente in lingua inglese. Tuttavia, acquistando il tuo piano Hosting attraverso il mio link avrai la mia assistenza in italiano !
Pertanto, ti consiglio di farti un giro su Bluehost.
Dreamhost
Un hosting da sogno non solo nel nome ma anche nei fatti è sicuramente Dreamhost.
Se vuoi approfondire nel dettaglio perchè Dreamhost è un hosting fenomenale ti invito a leggere questo articolo.
Qui mi limiterò a descriverti brevemente le virtù di questo hosting professionale. Sicuramente la virtù più importante è la sua qualità. Infatti, le prestazioni offerte da Dreamhost sono eccelse. Pertanto, Dreamhost non ha nulla da invidiare a nessuno. Un’ altro punto di forza è la sua assistenza attiva ogni ora e ogni giorno dell’ anno. Altro merito è la possibilità di risparmiare in caso di acquisto di pacchetti di 1 o 3 anni con pagamento anticipato.
Ricordarti inoltre che acquistando attraverso il mio link attiverai la mia consulenza gratuita !
Quindi se pensi di scegliere Dreamhost passa da questo link !
Vhosting
Un altro Hosting molto affidabile è sicuramente Vhosting.
Se lo desideri puoi leggere la recensione completa a questo link.
In sintesi posso dirti che Vhosting offre prestazione elevate a prezzi competitivi. L’ assistenza è ottima è la piattaforma è anche in lingua italiana.
Attivando un piano hosting con Vhosting attraveso uno dei miei link avrai la mia assistenza gratuita !
Pertanto, se vuoi sapere di più visita il loro sito cliccando qui.
Netson
Un’ altro Hosting degno di nota è Netson.
Se vuoi sapere di più su di Netson puoi leggere la recensione completa.
Netson è disponibile anche in lingua italiana e gode di un’ assistenza rapidissima. Oltre al servizio di Hosting, attraverso Netson puoi ususfruire di molti altri servizi complementari. I server sono molto efficaci e i prezzi estremamente competitivi.
Se vuoi usufruire della mia consulenza gratuita e vorresti utilizzare Netson come hosting, ricordati di acquistare il tuo pacchetto da questo link.
Hosting professionale per altri CMS
Come ho evidenziato ad inizio articolo, la piattaforma più utilizzata al mondo è WordPress. Non esistono buoni motivi per optare per una piattaforma alternativa, tuttavia se desideri esplorare altre piattaforme CMS sei liberissimo di farlo.
Alcuni siti sono stati realizzati con piattaforme come Joomla, Drupal, Magento, PrestaShop. Ho elencato soltanto le piattaforme alternative più utilizzate ma in realtà c’è ne sono anche altre.
Ti sconsiglio di optare per queste piattaforme perchè scegliere WordPress significa andare sul sicuro! Inoltre, io avendo esperienza con WordPress potrò offrirti il mio supporto soltanto se sceglierai WordPress. Se invece sceglierai un CMS alternativo il mio supporto riguarderà soltanto la strategia generale e la crescita dei tuoi canali social.
Pertanto come hosting per CMS alternativi puoi prendere in considerazione le offerte menzionate quando ho parlato di WordPress. Infatti, i vari hosting offrono i propri servizi anche per siti realizzati con CMS alternativi.
Tuttavia tra i diversi servizi di hosting professionali mi preme suggerirti di optare per Siteground.
Conclusione
Se ti sei imbattutto in questo articolo che parla di hosting professionale significa che vuoi fare le cose fatte bene. Infatti, un hosting professionale certamente ti aiuterà a migliorare le prestazioni del tuo sito web e quindi le performance del tuo business.
Se vuoi sapere di più sull’ assistenza gratuita che puoi ricevere acquistando il piano Hosting attraverso uno dei miei link ti basta visitare l’ apposita sezione “Consulenze“.
Per qualsiasi altro chiarimento ti basta lasciare il tuo commento a fine articolo. Dopodichè attendi la risposta che riceverai in tempi rapidi.
Non mi resta che augurarti buon lavoro!
0 commenti