Se sei curioso di sapere se Hype è una banca tra poco ti spiegherò che banca è Hype!
Francamente non mi sorprende che tu ti stia ponendo questo quesito. D’ altra parte negli ultimi tempi si parla molto di questo brand. In realtà più che brand possiamo dire che Hype è un servizio. Più precisamente si tratta di una carta prepegata.
Forse potresti pensare che la carta prepagata è qualcosa di banale. Pertanto tutto questo clamore riguardante Hype è decisamente esagerato. In realtà non è affatto così. Praticamente in circolazione ci sono diverse carte prepagate. Ognuna di queste presenta delle caratteristiche diverse.
Senza ombra di dubbio Hype è una carta molto popolare. La sua popolarità è strettamente legata al suo prezzo nonchè alla sua comodità. Infatti secondo molti Hype è una delle carte prepagate migliori in circolazione. Per esempio molti utilizzano una classica PostePay. Oggettivamente Hype è molto meglio della classica Postepay emessa dalle poste.
Considerando tutto ciò possiamo dire che considerare Hype una banca non è corretto. Infatti Hype è semplicemente una carta prepagata estremamente conveniente. Essa infatti rappresenta un’ alternativa di gran lunga migliore delle carte tradizionali.
Nonostante ciò certamente tale metodo di pagamento è emesso da un istituto di credito. Nel corso di questo articolo ti spiegherò di quale si tratta. Prima però voglio augurarti buona lettura!
Hype è una Banca?
Come detto pocanzi dire che Hype è una banca non è corretto. Infatti Hype è semplicemente una carta prepagata.
Considerando la convenienza di questo metodo di pagamento possiamo certamente dire che Hype è una supercarta prepagata! Infatti essa presenta numerosi punti di forza. Pertanto attivando questo servizio è possibile beneficiare di svariati vantaggi.
Quel che è certo è che Hype è una carta intelligente. Infatti essa è estremamente moderna. Hype ha un impronta molto digitale. Questa caratteristica è il riflesso della banca che si occupa dell’ immissione di questa carta. A breve parleremo anche di questo.
Prima però voglio ricordarti che per conoscere tutti i dettagli del servizio puoi visionare la pagina di presentazione ufficiale che trovi a questo link.
Detto questo direi di smetterla con le presentazioni e di passare subito al sodo. Vediamo subito tutti i dettagli!
1 – Hype e Banca Sella
Dire che Hype è una banca non corretto. Quello che invece possiamo dire è che Hype è una carta prepagata che certamente viene emessa da una banca. In questo caso la banca che emette tale metodo di pagamento si chiama Sella.
Banca Sella è una realtà 100% italiana fondata nel lontano 1886. Nonostante la sua lunghissima storia questa banca è riuscita a rimanere al passo coi tempi. Infatti essa è una banca con un impostazione decisamente moderna.
Sicuramente la sua impronta è fortemente digitale. D’ altra parte l’ azienda nel corso degli anni ha introdotto svariati servizi che rispondono ai cambiamenti evolutivi di una società sempre più digitalizzata. Infatti verso la fine degli anni 90 Banca Sella è stata una delle prime realtà ad introdurre alcuni servizi quali home banking nonchè modalità di pagamento per ecommerce.
Inoltre nel 1998 Banca Sella fù la prima ad introdurre il servizio di Trading Online. Rilevante è anche il fatto che il 44% del mercato degli ecommerce utilizza i suoi metodi di pagamento. Pertanto possiamo certamente dire che la modernità della carta prepagata Hype è fortemente legata all’ indole della sua banca emittente.
2 – Testate Giornalistiche
Hype non è una banca bensì un metodo di pagamento estremamente intelligente.
Si tratta di una carta prepagata che in pochissimi anni ha raggiunto una notorietà di primissimo livello. Come vedremo a breve numerosi clienti si considerano soddisfatti di aver scelto Hype.
Tuttavia altrettanto significative sono le recensioni pubblicate su importanti testate giornalistiche. Il Sole 24 Ore, La Repubblica, Il Corriere della Sera, Wired, Lega Nerd e Milano Finanza hanno parlato in profondità delle caratteristiche di carta Hype.
Inoltre questo metodo di pagamento ha ricevuto anche alcuni riconoscimenti molto importanti. Per esempio questa carta è stata nominata dall’ osservatorio finanziario la migliore carta prepagata del 2019.
Ovviamente la qualità di questa carta è confermata da numerosi clienti felici di aver scelto Hype. Al riguardo vorrei invitarti a visionare personalmente le recensioni che trovi a questo link.
3 – Commissioni
Sebbene Hype non è una banca possiamo certamente dire che l’ utilizzo di carte prepagate nonchè normali carte di credito possono comportare diversi grattacapi ai rispettivi titolari. Infatti questi metodi di pagamento solitamente comportano diversi tipi di costi.
Talvolta ci sono dei costi iniziali da sostenere per l’ attivazione. Oppure ci sono dei costi da sostenere ogni volta che si effettuano versamenti o prelievi. Succede anche che il titolare della carta subisce commissioni durante l’ invio o durante la ricezione di bonifico. Questi sono solamente alcuni dei costi che questi metodi di pagamento comportano.
Con Hype questi costi non esistono. Infatti questa carta prepagata è assolutamente gratuita. Come sottolineo nel mio articolo in cui spiego se Hype è davvero gratis esistono due tipologie di carte diverse. La prima si chiama Start mentre la seconda si chiama Plus. La versione di base denominata Start non comporta nessuna tipologia di costo.
Per quanto riguarda la versione Plus essa ha un’ unico costo. Si tratta di un addebito mensile pari ad 1€. Sostenendo tale spesa potrai effettuare qualsiasi tipologia di operazione senza subire nessun onere ulteriore. Il costo della versione Plus è giustificato dalle sue funzionalità aggiuntive nonchè dai versamenti annuali che possono raggiungere la soglia di 50.000€.
In realtà queste sono solamente alcune delle caratteristiche della versione Plus di Hype. Per visionare tutte le altre visita questo link.
4 – Codice IBAN
Nonostante Hype non è una banca possiamo certamente dire che questo metodo di pagamento è molto più di una semplice carta prepagata. Infatti essa è una carta prepagata dotata di codice IBAN. Pertanto essa dispone di un numero di funzionalità di gran lunga superiori di una comune prepagata.
Grazie al codice IBAN potrai inviare o ricevere bonifici senza sostenere nessun costo. La gratuità di queste operazioni è valida anche qualora i bonifici vengano effettuati tra paesi esteri.
Inoltre ti ricordo che con la versione Plus potrai anche automatizzare i pagamenti ricorrenti e ricevere addirittura l’ accredito del tuo stipendio.
Hype è una Banca – Conclusione
Se pensavi che Hype è una banca finalmente adesso sai come stanno le cose. Praticamente Hype è una carta prepagata di gran lunga migliore delle rivali più convenzionali.
Essa infatti è una carta sicura, ricca di funzionalità che presenta una versione gratuita e una a pagamento. Quel che è certo è che considerando la qualità del servizio nonchè i prezzi irrisori appare evidente che optare per Hype sia una scelta vincente.
Le virtù di questa carta sono il riflesso della banca che si occupa dell’ emissione di tale carta. Infatti banca Sella è una realtà estremamente all’ avanguardia relativamente all’ utilizzo di metodi di pagamento digitalizzati. Pertanto possiamo certamente dire che Hype è un capolavoro di Banca Sella.
Ovviamente ci sono tante altre cose rilevanti da dire relativamente a questa carta. Non starò qui a dirti quali sono. Piuttosto t’ invito a visionare la pagina di presentazione ufficiali dove troverai tutti i dettagli.
Ora non mi resta che augurarti buon Hype!
0 commenti