Se vuoi lavorare come dog sitter questa mi sembra un ottima idea. Infatti questa professione ti permette di soddisfare le esigenze di un mercato che sicuramente ha molta richiesta e tutto sommato una bassa concorrenza.
D’ altra parte le statistiche parlano chiaro. Solo in Italia almeno 1 famiglia su 3 possiede un animale domestico. Inoltre accudire il proprio animale domestico è un bisogno primario. Infatti nel momento in cui ci si assenta per molte ore da casa è indispensabile trovare una sistemazione per il proprio amico a 4 zampe.
Stesso discorso vale soprattutto quando si va in ferie. Dislocati sul territorio nazionale ci sono numerose strutture volte ad ospitare questi fedeli amici. Tuttavia le pensioni tradizionali sono ambienti freddi e sempre più persone non vogliono lasciare il proprio bimbo peloso in un’ ambiente infernale.
Di conseguenza molte persone preferiscono affidare il proprio cane ad una persona che lo possa accudire in un ambiente più familiare. Questo assicura ottime possibilità di lavoro a chi sceglie di erogare il servizio di pensione casalinga.
In realtà le mansioni che spettano ad un dog sitter sono diverse. Inoltre questa figura professionale non solo si occupa di accudire cani bensì anche qualsiasi altro tipo di animale.
Vediamo quindi tutto ciò che devi assolutamente conoscere riguardo a questa fantastica opportunità di guadagno.
Tieniti forte perchè il viaggio ha inizio!
Lavorare come dog sitter
Se vuoi lavorare come dog sitter questa mi sembra un’ ottima idea! Infatti molti professionisti nel mondo degli animali sostengono che quando si sceglie di lavorare coi cani il lavoro di certo non manca.
In effetti queste persone non hanno tutti i torti. D’ altra parte ci sono tante persone che hanno bisogno di aiuto col proprio amico a 4 zampe. Infatti la richiesta supera di molto quella di baby sitter.
Ho già parlato di questa professione nell’ articolo in cui spiego cosa fare senza soldi e senza lavoro. In quella guida ho spiegato che sicuramente questa professione è una delle opzioni migliori per superare le difficoltà finanziarie.
Vediamo quindi tutto ciò che devi conoscere riguardo a questa fantastica opportunità.
Servizi offerti per lavorare come dog sitter
Se vuoi lavorare come dog sitter devi sapere che lavorando con gli animali puoi offrire diversi tipi di servizi.
Alcuni di questi puoi offirli presso il tuo domicilio mentre altri sono richiesti presso il domicilio del cliente. Inoltre ci sono servizi accessori che è utile offrire per massimizzare i tuoi guadagni.
Voglio ricordarti che la maggior parte delle richieste riguardano i cani. Tuttavia talvolta capita anche di ricevere richieste per accudire gatti.
Vediamo quindi quali sono i vari servizi che puoi offrire.
Pensione casalinga
Se vuoi lavorare come dog sitter sicuramente uno dei servizi più richiesti è quello di pensione casalinga. Infatti tante persone ogni anno vanno in ferie. Quando non è possibile portare con se il proprio amico a quattro zampe tu puoi accudire il loro bimbo presso il tuo domicilio.
Sicuramente la pensione casalinga è una delle richieste più comuni. Pertanto se hai anche una casa spaziosa con giardino questa può diventare la sorgente di guadagno più importante.
Dog Sitting a domicilio
Lavorare come dog sitter significa anche andare a casa del cliente a prendersi cura del proprio bimbo peloso. Talvolta questa richiesta avviene in occasione delle ferie. Tuttavia il più delle volte le visite o domicilio vengono richieste quando il padrone si assenta l’ intera giornata solitamente per motivi professionali. Data questa natura molto spesso le visite a domicilio sono una forma di guadagno fisso.
Dog Taxi
Se vuoi lavorare come dog sitter è cosa buona renderti disponibile per portare il cane del cliente con la tua auto. Infatti può capitare che il padrone è via per lavoro e non può portare il proprio cane dal veterinario o dal toelettatore. In questo caso puoi fare da taxi per il bimbo peloso.
Educazione cinofila
Se vuoi lavorare come dog sitter è utile conseguire l’ attestato di educatore cinofilo. Ovviamente questo ruolo è diverso poichè per esercitare la professione di educatore è necessario frequentare un corso. Inoltre la richiesta per servizi di educazione non è più alta delle richieste per servizi di dog sitting.
Tuttavia le lezioni di educatore possono farti guadagnare molto di più in proporzione al tempo impiegato. Pertanto può tornarti utile anche in un secondo momento integrare il tuo servizio di dog sitting col servizio di educatore cinofilo.
Requisiti per lavorare come dog sitter
Se vuoi lavorare come dog sitter ci sono diversi requisiti che devi possedere. Sicuramente uno dei più importanti è l’ amore per gli animali. Infatti tante persone quando prendono contatto col professionista cercano di capire se il dog sitter ami davvero gli animali. D’ altra parte il cane è come un figlio e il padrone vuole essere certo che il proprio bimbo sia in buone mani.
Oltre all’ amore per gli animali anche l’ esperienza conta. Infatti con l’ esperienza è possibile conoscere il comportamento canino e prevenire eventuali problemi che si possono verificare. Sicuramente l’ accudimento del cane deve assicurare sicurezza per l’ animale stesso.
Ovviamente non voglio dire che per diventare dog sitter bisogna essere prima esperti. D’ altra parte nessuno nasce imparato e la migliore scuola la si fà sul campo. Quindi nel momento in cui inizii a fare questa professione sii sempre cauto coi cani altrui e cerca di imparare il prima possibile.
Altro punto importante è lo spazio di cui disponi. Infatti alcune richieste consistono nel far visita a casa del cliente in vari momenti della giornata. Tuttavia la maggior parte delle richieste riguarda l’ accudimento del cane presso il tuo domicilio.
Ovviamente “una piccola stanza è meglio di una grande gabbia“. Tuttavia se disponi di una casa grande con un po di giardino questa è un’ ottima cosa. Infatti avere spazio non solo ti permette di accudire più cani alla volta ma aumenta la probabilità che un potenziale cliente scelga effettivamente di affidarti l’ incarico.
Come trovare clienti
Se vuoi lavorare come dog sitter il primo passo da fare è munirti del necessario. Avrai bisogno di guinzagli robusti, pettorine e collari di scorta, qualche giocattolo e strumenti vari.
Quando sei pronto puoi iniziare a pubblicizzarti. Ci sono diversi canali per l’ acquisizione del cliente. Se sfrutterai al meglio tutti i canali disponibili inizierai a farti un giro di clienti in poco tempo.
Così facendo comincierai a guadagnare qualche centinaio di Euro ogni mese. Ben presto ti avvicinerai e magari supererai l’ ammontare di uno stipendio medio da operaio ed impiegato.
Vediamo quindi quali sono questi canali.
Siti di annunci
Se vuoi lavorare come dog sitter sicuramente il web può darti tanta visibilità. Infatti ogni giorno tante persone fanno delle ricerche alla ricerca di varie figure professionali della zona.
Per quanto riguarda il dog sitter puoi promuoverti sia attraverso portali specifici sia attraverso portali generici. Quasi tutti questi canali ti offrono una visibilità di base gratuita.
Inoltre è possibile potenziare la visibilità attivando dei piani a pagamento. Francamente puntare sui pacchetti premium non è indispensabile. Infatti come vedremo a breve se vuoi investire dei soldi la cosa migliore è usare il budget per far crescere la tua pagina Facebook.
Sicuramente quando creerai i tuoi annunci dovrai inserire belle foto, un bel titolo e una bella descrizione. Dovrai anche compilare inserendo i tuoi dettagli di contatto. Così facendo potrai catturare l’ attenzione delle persone e conferire maggiore visibilità ai tuoi annunci.
Ricordarti inoltre di seguire le regole della SEO inserendo nel titolo e nella descrizione le giuste parole chiave per farti trovare.
Evita quindi di scrivere titoli come “Adoro gli animali e voglio prendermi cura del tuo fedele amico“. Piuttosto scrivi ciò che le persone digitano ovvero “Dog Sitter in provincia di XX si offre per servizio di pensione casalinga ecc“.
Sul web ci sono siti specifici e siti generici vediamo quali sono:
Siti generici
Siti specifici
Pagina Facebook
Se vuoi lavorare come dog sitter uno degli strumenti promozionali più efficaci è sicuramente creare la tua pagina Facebook.
Infatti gestire bene una pagina Facebook ti aiuta ad intercettare le ricerche che le persone della tua zona fanno quando cercano un dog sitter. Inoltre grazie alle inserzioni puoi farti un pubblico di follower targhettizzati geograficamente.
Nel momento in cui mettono like alla tua pagina comincieranno e visualizzare i tuoi post nel loro feed. Così facendo col passare del tempo inizierai a ricevere le prime richieste di informazioni nonchè di incontri conoscitivi.
Sicuramente per far crescere una pagina Facebook è indispensabile investire denaro. Tuttavia se imposti le tue inserzioni in modo efficace potrai ottenere tanti like ad un piccolo prezzo. Inoltre quando fai crescere la tua pagina per uno sforzo fatto una sola volta ricevi un beneficio che dura a tempo indefinitivo.
Biglietti da visita e volantini
Se vuoi lavorare come dog sitter sicuramente devi munirti di biglietti da visita e/o volantini. In un articolo scritto qualche tempo fà spiego come creare un biglietto da visita efficace. Gli stessi principi sono validi anche per i volantini. In entrambi i casi dovrai utilizzare uno strumento per la grafica pubblicitaria. Sicuramente il migliore in assoluto è Canva.
Dopo aver creato il tuo biglietto da visita dovrai mandarlo in stampa. Generalmentele varie aziende offrono uno sconto maggiore sui grandi ordini. Pertanto potresti essere tentato ad ordinare una grande quantità di materiale pubblicitario già col primo ordine. Ti sconsiglio di farlo. Infatti all’ inizio è meglio comprane pochi.
Così facendo se ti accorgi che il tuo bigliettino può essere migliorato potrai modificarlo e ordinare una versione migliore. Per far ciò ti consiglio anche di creare il tuo biglietto da visita e far passare del tempo prima di mandarlo in stampa. Così facendo ti potranno venire nuove idee e potrai attuare eventuali modifiche. Di conseguenza potrai inoltrare la tua richiesta di stampa utilizzando un modello pubblicitario migliore.
Il tuo materiale pubblicitario potrai distribuirlo in diversi modi. Sicuramente ci sono dei posti generici ove lasciare il tuo materiale. Per esempio alcuni bar, biblioteche, uffici pubblichi, cartolerie e molto altro ancora ti danno questa possibilità.
Soprattutto è utile lasciare il tuo materiale presso luoghi più targhettizzati come veterinari e negozi di animali.
Altrettanto importante è consegnare a mano il tuo materiale quando incotri per strada persone mentre portano a spasso il loro cane.
Passaparola
Per lavorare come dog sitter è utile sfruttare anche il passaparola. Ovviamente questa forma di pubblicità torna molto efficace nel momento in cui riesci a trovare i primi clienti.
Infatti una parte di loro se si troveranno bene ti faranno pubblicità spontaneamente. Così facendo ti porteranno amici che a loro volta ti portanno amici e cosi via.
Sito web personale
Se vuoi lavorare come dog sitter e vuoi fare le cose in grande puoi anche creare un sito web personale.
Sicuramente questo strumento è molto efficace se puoi offrire un ottimo servizio soprattutto per la pensione casalinga. Infatti se hai spazio e anche un bel giardino su questo sito puoi aggiungere le foto ed elencare i vari servizi che offri.
Ovviamente creare un sito web non è un punto di arrivo bensì un punto di partenza. Infatti lavorando bene col tuo blog ed ottimizzando le varie pagine del tuo sito potrai portare il tuo sito tra le prime posizioni nei motori di ricerca.
Voglio ricordarti che fare il dog sitter non è un’ attività imprenditoriale. Invece fare il blogger è un’ attività imprenditoriale che ti permette i guadagnre online seriamente nel lungo termine.
Avere un blog ti da diversi benefici. Per esempio puoi sfruttarlo sia per trovare nuovi clienti nella tua vita reale. Inoltre puoi usarlo anche per monetizzare in diversi altri modi come per esempio le affiliazioni Amazon, con Google AdSense e molto altro ancora.
Pertanto avere un bel blog sul mondo cinofilo certamente ti aiuterà molto.
Quanto guadagna un dog sitter?
Se vuoi lavorare come dog sitter devi conoscere quali sono i guadagni che puoi percepire. Ovviamente le entrate provenienti da questa attività dipendono dal numero di clienti e dal lavoro che ciascuno di questi ti fornisce.
Sicuramente le entrate complessive aumentano sempre di più col passare del tempo. Infatti ci vuole tempo prima di farsi un giro grande di clienti. Inoltre i guadagni non sono regolari durante tutto l’ anno perchè nei periodi più intensi sicuramente c’è più richiesta. Per esempio durante l’ estate o durante il Natale puoi guadagnare molto di più.
Sicuramente facendo un buon lavoro di acquisizione clienti puoi col passar del tempo assicurarti un guadagno minimo di 1000€ al mese con punte che arrivano a toccare i 2000€ mensili.
Per quanto riguarda le tariffe ovviamente tu puoi chiedere quanto vuoi. Tuttavia soprattutto all’ inizio ti consiglio di essere equilibrato e di non chiedere troppo. Altrimenti rischieresti di perderti i potenziali clienti.
D’ altra parte il detto recita “chi troppo vuole nulla stringe“.
Nel complesso posso dirti che il prezzo dipende da diversi fattori.
Nel caso di servizi al domicilio del cliente sicuramente è giusto tenere conto della distanza geografica. Inoltre un altro importante fattore è la frequenza del vostro rapporto. Per esempio se un cliente ti dà lavoro una volta ogni tanto puoi chiedergli più di chi ti dà lavoro regolare. Inoltre se un cliente ti porta nuovi clienti puoi premiarlo con qualche sconto occasionale.
Conclusione
Lavorare come dog sitter è sicuramente uno delle opportunità di guadagno migliori in assoluto! Infatti se per anni hai consegnato curriculum e mai nessuna azienda ti ha chiamato puoi stare tranquillo. Anzichè piangere sii felice perchè francamente meriti molto di più!
Se sceglierai di percorrere questa strada e metterai tanto impegno ben presto otterrai grandi soddisfazioni economiche e professionali!
Ora non mi resta che augurarti buona permanenza su Soldionline.BIZ
Mi piace molto questo articolo! Leggo spesso i vostri post e trovo sempre qualcosa di
interessante. Continuate cosi!
Grazie 1000. Buona giornata!