Se cerchi info su Mario Draghi e sullo stipendio 2022 oggi ti trovi nel posto giusto al momento giusto! Infatti nel corso di questo articolo ti spiegherò tutto quello che devi sapere su questo argomento.
Ovviamente il tuo interesse non mi soprende. D’altra parte Mario Draghi è uno dei personaggi famosi più discussi del momento. Sai bene che qualche tempo fa Matteo Renzi ha aperto una crisi di governo. Si tratta di una crisi inopportuna anche perchè la pandemia miete numerose vittime ogni giorno. Inoltre molto gravi sono anche le ripercussioni che la pandemia produce a livello economico.
Il Presidente della Repubblica Mattarella considera Mario Draghi la persona ideale per far fronte a questa emergenza. Nonostante alcune divergenze, tra le forze politiche vige concordia sul nome di Draghi. Pertanto ci sono validi motivi per credere che tra breve Mario Draghi diventerà davvero il nuovo Presidente del Consiglio. Pertanto è assolutamente normale nutrire curiosità riguardo la sua vita privata nonchè su quella professionale.
Fatta questa premessa direi di procedere!
Mario Draghi Stipendio 2022
Per poterti rispondere in modo accurato è opportuno fare una distinzione tra i guadagni percepiti fino al 2019 e quelli che Draghi percepirà qualora dovesse diventare il nuovo presidente del consiglio in Italia.
Come forse già sai egli è stato Presidente della BCE fino al 2019. Nello specifico Mario Draghi nel 2019 ha percepito oltre 339.000€. Invece nel 2018 egli ha percepito poco più di 400.000€. Questa differenza è causata dal fatto che nel 2019 egli ha prestato servizio per circa 10 mesi. Invece nel 2018 egli ha prestato servizio per l’intera annualità. Facendo qualche calcolo possiamo dedurre che al presidente della BCE viene riconosciuto un compenso di poco superiore ai 33.000€ mensili.
Dopodichè coloro che ricoprono un incarico di questo tipo percepiscono anche altre forme di guadagno. Alcune di queste sono l’indennità di residenza o di rappresentanza. Ovviamente al Presidente della BCE vengono riconosciute anche altre indennità quali quelle per i figli a carico nonchè quelle scolastiche.
Conclusione
Adesso che conosci Mario Draghi e lo stipendio del 2022 penso sia giunto il momento di parlare dei guadagni che quest’ ultimo andrà a percepire qualora diventasse presidente del consiglio in Italia.
Praticamente questi guadagni sono sostanzialmente uguali a quelli che percepiva Giuseppe Conte fino a qualche mese fà. Devi sapere che al presidente del consiglio viene riconosciuto un compenso annuo che si attesta sugli 80.000€. Si tratta di una retribuzione netta che corrisponde mensilmente a circa 6.700€ netti.
Sebbene i costi della politica in Italia sono motivo di lamentela per i privilegi eccessivi riconosciuti ai politici in alcuni casi possiamo constatare che non sempre è così. Infatti talvolta coloro che svolgono il ruolo di Presidente del Consiglio abbandonano il proprio lavoro rinunciando a guadagni che talvolta superano di molto gli 80.000€ annui.
A conferma di ciò mi preme ricordarti che l’ormai ex Presidente del Consiglio Giuseppe Conte prima di ricoprire tale incarico guadagna svariate centinaia di migliaia di Euro ogni anno. Una volta entrato in politica egli ha dovuto “accontentarsi” solamente di 6.700€ netti mensili.
0 commenti