Se hai già un sito o pensi di crearne uno fai bene a chiederti qual’è il miglior hosting WordPress. Infatti l’ hosting è una delle prime scelte da fare ed è anche una delle scelte più importanti.
D’ altra parte il tuo sito è come un grande file che in quanto tale occupa spazio. Questo spazio deve essere ospitato presso dei server e questi server richiedono l’ intervento di un hosting.
Il tuo sito è come una grande costruzione che in quanto tale ha bisogno delle fondamenta. Se le fondamenta della tua casa non sono belle solide allora tutto quanto potrebbe crollare.
Pertanto mi preme lodarti per due motivi. Infatti, se pensi di attivare un piano col miglior hosting WordPress hai già fatto i primi due passi giusti verso il successo. Il primo passo è avere scelto un CMS come WordPress, mentre il secondo passo è voler appoggiare il tuo sito al miglior hosting.
Ma adesso non perdiamoci in chiacchiere e andiamo subito al sodo. Pertanto tieniti forte perchè il viaggio stà per cominciare.
Perchè scegliere il miglior hosting WordPress?
Nel corso di questo articolo faremo un confronto tra i diversi hosting. Prima però mi preme spiegarti i poche righe perchè è importante scegliere il miglior hosting WordPress.
I motivi sono diversi e uno dei principali riguarda sicuramente le prestazioni del tuo sito web. Quando parlo di prestazioni intendo dire soprattutto velocità. Infatti, i tempi di caricamento delle tue pagine web hanno un’ impatto notevole sulle prestazioni del tuo sito e quindi anche del tuo business.
Pensa per esempio alla velocità e alla SEO. Se hai letto il mio articolo in cui parlo di come migliorare il posizionamento del tuo sito nei motori di ricerca ho parlato di velocità. D’ altra parte la velocità ha sempre avuto un forte legame con la SEO e questo legame si è rafforzato sempre di più a seguito degli ultimi aggiornamenti sull’ algoritmo di Google.
I motori di ricerca stanno dando sempre più importanza ai tempi di caricamento dei siti web. Questo è motivato dalla volontà di rendere più agevole la navigazione degli utenti sui siti web. Se il tuo sito web è lento certamente subirà grosse penalizzazioni in termini di visibilità. Inoltre ti ricordo che i motori di ricerca amano i siti in cui i visitatori permangono a lungo. Se il tuo sito è lento tante persone abbandoneranno la navigazione senza manco dare il tempo alla pagina di caricarsi. E se ancora non lo sai questo aggrava la frequenza di rimbalzo del tuo sito web.
Oltre alla velocità ci sono anche altri aspetti da considerare quando si vuole scegliere il miglior Hosting WordPress. Facciamo quindi un confronto completo.
Qual’è il miglior hosting WordPress
Ci sono diversi hosting sul mercato. Alcuni di questi sono inaffidabili mentre altri sono di altissima qualità. D’ altra parte un hosting di qualità deve rispettare diversi requisiti tra cui:
- prestazioni
- sicurezza
- assistenza
- rapporto qualità – prezzo
- semplicità d’ utilizzo
Pertanto, l’ hosting migliore è quello che assicura il massimo sotto tutti questi punti di vista.
Facciamo quindi un analisi degli hosting migliori e scopriamo insieme qual’è il vincitore.
Il miglior hosting WordPress è Siteground
Secondo il mio parere e secondo l’ esperienza di tanti altri gestori di siti, il miglior hosting WordPress al mondo è sicuramente Siteground. Infatti, Siteground rispetta tutti i requisiti che un ottimo hosting deve avere.
Qualche tempo fà ho scritto una recensione su Siteground.
In quell’ articolo ho parlato ampiamente della sua fondazione e di come questa fantastica azienda si è evoluta nel corso del tempo. La sua crescita è stata cosi esponenziale che oggi Siteground conta più di 1.600.000 clienti soddisfatti.
La votazione media di Siteground è di 9.7/10. E’ proprio questo il dato di fatto che emerge dalle recensioni dei clienti su Trustpilot.
Oltre, all’ esperienza degli altri utenti, mi preme parlarti in particolare della mia esperienza. Quando ancora ero inesperto, quando creai il mio primo sito mi appoggiai ad Aruba. Per molto tempo ho avuto una frequenza di rimbalzo estremamente alta. A causa delle scarse prestazioni dei server Aruba, il mio sito era lento ed i tempi di caricamento troppo lunghi ostacolavano la navigazione degli utenti. Così scelsi di migrare il mio sito e siccome sentì palare molto bene di Siteground scelsi di cambiare hosting.
Come puoi vedere dal grafico qui sotto la frequenza di rimbalzo crollò vertiginosamente.
I pregi di Siteground
Come evidenziato prima, la qualità di un hosting si misura considerando diversi aspetti. Siteground eccelle in ognuno di questi aspetti.
Vediamoli uno ad uno.
- Alte prestazioni. I server di Siteground offrono altissime prestazioni e rispondono eccelsamente alle più moderne esigenze tecnologiche. Grazie anche all’ integrazione con strumenti come SG Optimizer e Cloudflare il tuo sito sarà velocissimo.
- Semplicità d’ utilizzo. L’ interfaccia C-Panel di Siteground è molto intuitiva. Navigando all’ interno della tua area personale non avrai problemi a trovare quello che cerchi.
- Assistenza leggendaria. L’ assistenza offerta da Siteground è la punta di diamante dei loro servizi. Puoi ricevere supporto rapido in qualsiasi momento tramite chat, mail o telefono. Il supporto è anche in lingua italiana.
- Sicurezza. La sicurezza del tuo sito è estremamente importante. La tecnologia che Siteground mette a disposizione ti garantisce ben 7 livelli di protezione.
Ti ricordo inoltre che attivando un piano Hosting attraverso uno dei miei link avrai la mia consulenza gratuita. Infatti, aquistando un piano Hosting su Siteground ti guiderò passo per passo nella creazione e ottimizzazione del tuo sito. Ti insegnerò come generare traffico e come convertire il traffico in clienti. Ti aiuterò anche a migliorare la tua presenza sui social. Il mio supporto durerà a tempo indefinito.
Per beneficiare della mia consulenza gratuita ti basta acquistare il piano Siteground visitando questo link.
Miglior Hosting WordPress:
Le migliori alternative a Siteground
Se scegli Siteground vai sul sicuro. Tuttavia mi preme menzionare anche altri hosting. Infatti, ci sono diversi hosting che nel complesso se la cavano bene. D’ altra parte abbiamo visto che la qualità di un hosting bisogna valutarla seguendo diversi parametri.
Oltre a Siteground, anche altri hosting superano in maniera positiva fattori come performance, assistenza, prezzo e sicurezza. Forse non come Siteground però si avvicinano.
Vediamo subito quali sono.
Serverplan
Un hosting professionale di tutto rispetto è sicuramente Serverplan.
Senza ombra di dubbio Serverplan è il miglior hosting WordPress a livello nazionale. Gli italiani sono apprezzati in tutto il mondo per le loro qualità e anche in tema di hosting se la cavano abbastanza bene.
Se vuoi conoscere in profondità il servizio hosting targato Serverplan ti invito a leggere questa recensione.
In sintesi posso dirti che Serverplan rispetta i seguenti requisiti.
- Performance: I server sono sviluppati con tecnologia all’ avanguardia e assicurano ottime prestazioni del sito in termini di velocità.
- Prezzo: Sebbene il primo anno risulta più caro della concorrenza, sulla lunga Serveplan risulta conveniente anche economicamente.
- Assistenza: Essendo un hosting italiano, Serverplan offre un’ assistenza in lingua italiana. Lo staff molto disponibile e preparato, risponde in tempi rapidi ad ogni richiesta di supporto. Infatti, è possibile contattare l’ assistenza attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
- Semplicità d’ utilizzo: L’ area clienti è strutturata molto bene e navigare all’ interno della propria Dashboard risulta semplice ed intuitivo. Grazie alla funzione autoinstallante di WordPress, in pochi minuti potrai iniziare a costruire il tuo sito superprofessionale.
- PEC: Avere un indirizzo di posta elettronica certificata non sempre torna utile. Tuttavia, quando serve è cosa buona disporre di una PEC in modo facile e veloce. Serverplan offre anche questo servizio e questa è certamente una nota di merito. Infatti, soltanto alcuni hosting offrono questo servizio aggiuntivo.
In conclusione possiamo dire che tantissime persone sono soddisfatte di aver scelto Serverplan.
Bluehost
Un altro contendente del titolo di miglior hosting WordPress è sicuramente Bluehost.
Si tratta di un hosting di alta qualità che gode della stima di tante persone tra cui WordPress stesso. Infatti, Bluehost appartiene a quella cerchia ristretta raccomandata personalmente da WordPress.
Per maggiori approfondimenti ti rimando alla recensione che ho scritto qualche tempo fà.
In questo articolo mi limito ad illustrarti molto brevemente i pregi e i difetti di questo hosting.
- Performance: Le performance dei piani hosting sono assicurati indipendentemente dal piano scelto. Infatti, grazie alle tecnologie all’ avanguardia con cui sono stati sviluppati i server di Bluehost, le prestazioni del tuo sito sono assicurate.
- Prezzo: Bluehost offre piani hosting a partire da 2.95$. I limiti di questo hosting sono le limitate funzionalità in caso di acquisto del pacchetto più piccolo. Questo incentiva fortemente l’ acquisto di uno dei pacchetti superiori come il Choise Plus da 5.45$ o il pacchetto Go pro da 13.95$. Tuttavia la qualità del servizio e le numerose funzioni aggiuntive offerte dai pacchetti più grandi, sicuramente sono un ottimo investimento.
- Semplicità d’ utilizzo: A mio avviso l’ interfaccia di Bluehost è meno intuitiva dei concorrenti menzionati precedentemente. Sicuramente questo limite è legato anche alla lingua inglese. Tuttavia, se conosci bene l’ inglese questa cosa ti aiuterà a smanettare meglio all’ interno della tua area personale.
- Assistenza: L’ assistenza offerta da Bluehost è davvero ottima. Lo staff è molto professionale ed è disponibile 24 ore su 24, 365 giorni all’ anno. Infatti, l’ unico limite della loro assistenza è che il supporto viene offerto solo in lingua inglese. Questo è un limite da tenere in considerazione.
Se però conosci bene l’ inglese e non hai problemi a spendere qualcosina in più per i pacchetti superiori allora sarai soddisfatto per aver scelto Bluehost.
VHosting Solution
Oltre a Serverplan, il miglior hosting WordPress italiano è VHosting Solution.
Ho già parlato di questo favoloso hosting in una recensione scritta qualche tempo fa.
Si tratta di un servizio di hosting ad altissime prestazione con un ottimo rapporto qualità prezzo. Tantissime persone hanno sviluppato il proprio sito attraverso le tecnologie messe a disposizione da VHosting e le numerose testimonianze confermano l’ efficienza di questo fantastico hosting.
Se vuoi leggere le testimonianze dei clienti ti suggerisco di leggere la recensione completa a questo link.
Vediamo brevemente tutte le cose buone che VHosting può offrire anche a te.
- Performance: Sicuramente VHosting è messo molto bene in tema di performance. I server performanti assicurano grandi velocità al tuo sito WordPress. Infatti, proprio come un vero hosting professionale i tempi di Upline sono assicurati al 99.9%
- Prezzo: I prezzi partono dai 40€ all’ anno. Pertanto con pochi euro è possibile ospitare il tuo sito in un hosting ad alte prestazioni. Tuttavia, il piano più economico è anche quello più limitato e optando per il piano da 40€ all’ anno dovrai rinunciare ad opzioni che potrebbero tornarti molto utili.
- Semplicità d’ utilizzo: Essendo un hosting italiano, l’ interfaccia messa a disposizione al cliente è molto semplice. Tuttavia acquistando i piani low cost, il sistema di gestione dei file prevede l’ utilizzo di Plesk. Questo pannello di controllo è considerato da molti meno pratico del tanto amato C-Panel.
- Assistenza: Uno dei punti di forza è sicuramente l’ assistenza che viene fornita in lingua italiana. L’ assistenza in tempo reale via chat è disponibile soltanto negli orari lavorativi. L’ assistenza tramite ticket o mail è disponibile 24 ore su 24, 365 giorni all’ anno.
Nel complesso posso dire che VHosting se la cava molto bene. Certamente è una scelta ragionevole optare per un hosting come VHosting !
Hyperhost
Un altro hosting molto affidabile è Hyperhost.
E’ un hosting Ucraino con diversi datacenter sparsi in Europa e all’ estero. Si tratta di un fornitore che ha tutti i requisiti del miglior hosting WordPress.
Per maggiori dettagli ti rimando a questo articolo.
Se invece desideri comprendere in sintesi i suoi punti di forza presta attenzione.
- Prestazioni: Come detto in precedenza, Hyperhost non ha nulla da invidiare a nessuno in termini di prestazioni. D’ altra parte con un Upline pari al 99,9% la velocità del tuo sito è assicurata.
- Prezzo: Nonostante le grandi performance offerte da questo Hosting, il prezzo è più che ragionevole. La soluzione più economica parte da 1$ al mese e sicuramente il rapporto qualità prezzo è buono. Nonostante ciò ti sconsiglio di stare così basso. Il piano PRO da 5$ al mese ti può offrire molta più roba tra cui una CDN gratuita. Il che non è poco. Tra l’ altro pagando un anno in anticipo il prezzo mensili si riduce a 4.40$. Un motivo in più per scegliere il meglio che i ragazzi di Hyperhost hanno da offrirti !
- Semplicità d’ utilizzo: In poco tempo, smanettando all’ interno della tua area puoi diventare completamente autonomo nel gestire da dietro le quinte i file del tuo sito. Se sei abituato ad utilizzare il C-Panel puoi stare sereno. Infatti, questo strumento è previsto per la gestione dei tuoi file.
- Assistenza: Il supporto è rapido ed efficace. 24 ore su 24 il team è disponibile ad aiutarti in chat, via mail, tramite telefono o anche tramite Skype. Peccato che il supporto in italiano è inesistente.
Penso che è un hosting molto interessante e certamente è una buona scelta affidarsi a Hyperhost
Conclusione
Se ti piacciono le cose fatte bene e vuoi diventare il numero 1 nel tuo settore certamente scegliere il miglior hosting WordPress è una scelta importante. Come puoi notare scegliere un hosting di qualità non comporta costi eccessivi. Questo è un motivo in più per scegliere Siteground.
Infatti, in questo tutorial ho parlato di diverse opzioni e oltre a Siteground ci sono anche altre alternative. Tuttavia se anche tu sceglierai l’ hosting numero 1 in Europa andrai sul sicuro.
Quindi se vuoi fare il primo passo verso il successo attiva adesso un piano hosting su Siteground utilizzando questo link.
Cosi facendo attiverai anche la mia consulenza gratuita che durerà a tempo indefinito.
0 commenti