Se oggi stai leggendo queste righe ho motivo di credere che vorresti conoscere meglio quali sono i vari modelli di POS. Al riguardo sono felice d’informarti che oggi ti trovi nel posto giusto al momento giusto! Infatti leggendo con attenzione la mia guida certamente troverai le risposte ai tuoi quesiti.
Ho motivo di credere che svolgi attività lavorativa e hai dei clienti che vorrebbero remunerarti utilizzando carta. Purtroppo un POS nel presente non c’è l’hai e hai quindi intenzione di colmare questa esigenza. Siccome utilizzare la carta determina trattenute a carico del venditore vorresti utilizzare il bancomat spendendo il meno possibile. Per far ciò è necessario ponderare con attenzione quale bancomat acquistare. Leggendo la mia guida sicuramente scoprirai come fare ad ottimizzare l’acquisto nel migliore dei modi.
Ovviamente se ti senti un pò disorientato questo è normale. Dico così perchè di recente si sente molto parlare del POS obbligatorio. Infatti il Parlamento ha divulgato tantissimi proclami a cui hanno fatto seguito tante smentite. Pertanto regna molta incertezza in particolare tra coloro che non masticano bene il mondo della finanza e dintorni.
Riguardo a questo punto desidero condividere considerazioni significative da porre alla tua attenzione.
Scopriamo insieme quali sono.
Modelli POS
Se cerchi dettagli su questo argomento non sono affatto sorpreso. D’altra parte negli ultimi anni sentiamo tanto discutere di questa materia. La ragione è che il Governo ha stabilito delle disposizioni volte ad imporre l’utilizzo di metodi di pagamento tracciabili. Oltre ad obbligare questo metodo di pagamento agli esercenti il parlamento ha scelto di dare incentivi ai pagatori che vogliono pagare facendo uso di metodi di pagamento tracciabile.
Queste leggi varate dal Governo hanno alimentato fortissime proteste. Il motivo è che l’utilizzo del bancomat provoca costi aggiuntivi per gli esercenti. Lo scopo che spinge il governo ad attuare queste disposizioni è il bisogno di contrastare l’evasione del fisco. Tuttavia chissà per quale motivo questa disposizione avvantaggia ancora una volta gli istituti bancari. Fattostà che anche se non lo vogliamo il bancomat è obbligatorio. Di conseguenza i commercianti devono adeguarsi a questa disposizione.
Cerchiamo quindi come si può adeguarsi nel modo meno palloso possibile.
1 – Modelli Disponibili
Il bancomat permette di potenziare le possibilità di pagamento che un libero professionista può incassare. Il POS è uno strumento sfruttato nel mondo intero che consente al venditore di percepire compensi attraverso carte di credito, bancomat o smartphone. Una volta fatti i pagamenti arrivano direttamente sul proprio conto bancario.
Di conseguenza è evidente che possedere un lettore di carte comporta tanti vantaggi in termini di comodità ed aumento delle entrate. Sottolineo però che avere il POS Online non è soltanto conveniente ma è pure obbligatorio. Altrimenti si rischiano sanzioni amministrative.
In commercio ci sono diversi modelli che si basano su tecnologie diverse. Tutto ciò consente a questi POS di adattarsi a svariate situazioni che potrebbero verificarsi durante lo svolgimento dell’attività professionale. Scegliere in modo corretto il modello di bancomat adatto certamente può darti tanti vantaggi. Certamente per scegliere la soluzione che meglio si sposa alle tue necessità è necessario conoscere i vari modelli in modo accurato.
Conosciamo meglio le loro caratteristiche.
POS Fisso
Si tratta del dispositvo standard ideale per coloro che hanno la necessità di accettare pagamenti da postazione fissa.
Ho già parlato di questo argomento più volte anche in passato. Infatti qualche tempo fa ho pubblicato la mia guida in cui parlo della possibilità di comprare un POS Fisso. In quell’articolo sottolineo diversi passaggi fondamentali.
Praticamente questo modello si presta bene per coloro che non hanno bisogno di mobilità. Pensiamo per esempio se sei un barista è evidente che i clienti possono pagare alla cassa senza che ci sia la necessità di spostarsi.
Si tratta di un modello che raramente presenta problemi dato chè essendo un POS Ethernet esso è collegato ad internet attraverso cavo Ethernet nonché alla corrente attraverso cavo di alimentazione. L’unica cosa che ti serve per far funzionare questo POS è una linea telefonica fissa.
Per saperne di più puoi leggere la mia guida in cui spiego come funziona il POS ADSL.
POS Cordless
Questo modello è senza necessità di cavi. Di conseguenza questo modello è ottimo per i soggetti che hanno necessità di mobilità. Sappi però che la mobilità è modesta. Infatti questo POS offre un raggio di azione di pochi metri.
Questa non è la prima volta che parlo di questo modello. Infatti qualche tempo fa ho pubblicato anche la mia guida in cui spiego come funziona il POS Cordless.
Il funzionamento di questo dispositivo è praticamente identico a quello di un comune lettore di carte fisso. Infatti ha una base ancorata ad internet con fili. Staccabile è invece il POS che può essere usato senza che esso sia ancorato a scomodi cavi.
Ti ricordo che esistono pure i modelli di POS Cordless Wifi che presentano un funzionamento simile. L’unica vera differenza è che i POS Wireless assicurano una copertura molto elevata che può pure ammontare svariate decine di metri. L’importante è che ci sia sempre un buon segnale Wifi.
Di questo ne parlo anche nella mia guida in cui spiego come funziona il POS Wifi.
POS GEM
Questo è un lettore di carte che si può collegare sia alla linea fissa sia a quella mobile. Tutto ciò certamente determina una grande comodità.
Come sottolineo anche nel mio articolo in cui parlo della possibilità di comprare un POS GEM questa caratteristica assicura pure un assoluto funzionamento del lettore. Infatti se la connessione via cavo non dovesse funzionare quella 3G sopperisce questa mancanza garantendo la corretta funzionalità del dispositivo.
Per saperne di più puoi leggere la mia guida in cui spiego come funzionano i POS portatili.
POS GSM
Questo dispositivo è consigliato per i soggetti che svolgono un’attività professionale in movimento e che pertanto hanno il bisogno di accettare pagamenti senza vincoli geografici. Alcuni esempi sono tassisti, idraulici o altre tipologie di soggetti che magari prestano servizio al domicilio del cliente.
Come sottolineo anche nel mio articolo in cui spiego come funziona il POS GSM il funzionamento di questo modello si basa sulla SIM card che di norma si appoggia alla rete dell’operatore che dispone la migliore connessione della zona. Naturalmente la batteria integrata garantisce alta autonomia che si estende per numerose ore senza bisogno di ricaricare.
Per conoscere tutti i dettagli puoi leggere la mia guida in cui parlo della possibilità di comprare un POS con SIM.
POS MOBILE
Questo è un lettore di carte recente.
Come sottolineo anche nella mia guida in cui spiego come funzionano i POS Mobile praticamente questi modelli funzionano attraverso il collegamento via filo o via Bluetooth. Attraverso questo collegamento il lettore interagisce con un telefono o con un tablet grazie alla specifica app. Nel momento in cui il compratore compie la transazione l’app comunica il pagamento alla società che eroga il servizio.
Naturalmente questo strumento per funzionare in modo ottimale ha bisogno di un telefono o tablet carico e con una buona connessione dati. Dato che questo dispositivo funziona tramite telefono esso sicuramente assicura un’ottima mobilità.
Vediamo quindi quali sono le due tipologie di POS con cellulare.
POS per Smartphone
Certamente ci sono modelli che si prestano bene per i telefoni con sistema operativo Android.
Questo tipo di POS è uno dei più moderni. Esso funziona nel seguente modo. Devi innanzitutto connettere il POS ad un telefono o al tablet tramite cavo o tramite Bluetooth. Sul telefono o sul Tablet installi un’apposita applicazione che ti permette di effettuare la transazione. L’importante è che il telefono sia carico e che abbia una buona copertura di rete.
Questo modello assicura una grande mobilità. Sappi però che optare per una soluzione di questo tipo non necessariamente è migliore di un classico POS GEM o GSM. Pertanto a mio avviso penso sia meglio optare per un POS tradizionale.
Per saperne di più puoi leggere la mia guida in cui spiego come funziona il POS Smartphone.
POS per Iphone
Se vorresti optare per una soluzione di questo tipo esistono anche modelli compatibili con telefoni IOS.
Recentemente Apple ha comprato la società Mobeewave. Per far ciò il colosso americano ha dovuto sborsare 100 milioni di dollari. L’azienda acquisita è leader in materia di pagamenti elettronici. I suoi sistemi si basano in buona parte sulla tecnologia NFC. Si tratta di una tecnologia che permette ad un telefono di comunicare con un’apposita carta. Questa comunicazione a distanza è possibile grazie alle onde radio. Quando questi due oggetti comunicano è possibile effettuare il trasferimento di fondi.
Se Apple ha acquistato questa società ciò non deve sorprenderci. D’altra parte negli ultimi anni l’azienda ha manifestato forte interesse verso i metodi di pagamento. Oltre ad aver svillupato Apple Pay la società ha cominciato a collaborare con la Goldman Sachs per sviluppare una carta di credito firmata Apple.
Per saperne di più puoi leggere la mia guida in cui parlo del POS per Iphone.
2 – Ambiti di Utilizzo
In commercio ci sono tanti modelli di POS.
Gli sviluppatori hanno sviluppato tanti modelli di POS perchè le esigenze di ogni attività sono diverse. Per esempio è evidente che un conducente di taxi presenta delle necessità molto differenti da quelle di un ristoratore. D’altra parte un conducente di taxi non avendo di una linea telefonica ha necessità di avere un POS 3G. Invece un ristoratore avendo a disposizione una linea telefonica sicuramente può scegliere un POS Wifi. Le situazioni sono davvero tante e non starò qui trattarle tutte.
Piuttosto qui di seguito mi limito solamente a riportare solamente alcuni esempi degni di menzione.
POS per Liberi Professionisti
In commercio troviamo tanti modelli di POS. Ogni lettore ha caratteristiche specifiche.
Ho già trattato questo tema più volte anche in passato. Infatti qualche settimana fa ho pubblicato il mio articolo dove spiego quali sono i POS per professionisti più raccomandati. Devi sapere che quando si sceglie un lettore è importante prendere in considerazione diversi fattori. Ovviamente uno dei principali è certamente la tipologia di attività svolta.
Analizziamo ora qualche caso.
Medici
Ora voglio parlarti dell’opportunità di ordinare un lettore di carte per operatori sanitari.
Questo è un argomento che ho già sviluppato anche in passato. Dico così perchè qualche mese fa ho anche pubblicato la mia guida in cui parlo della possibilità di ordinare un POS per medici. In quella guida riporto diversi punti degni di nota.
Il fatto è che un’operatore sanitario potrebbe scegliere un lettore di carte Wifi. Questo modello di POS necessità di una linea adsl senza però necessitare di cavo. Se vogliamo essere ancor più specifici in questo caso potresti scegliere un POS con cavo che in quanto tale ha bisogno di essere ancorato nei pressi della cassa. D’altra parte un dottore non ha il bisogno di portare il POS al paziente come nel caso di un barista che porta il POS al tavolo dei clienti.
In realtà un medico potrebbe avere la necessità di prendere un POS portatile da portare con sé quando si viaggia con l’auto. Esistono infatti dei dottori che lavorano viaggiando per recarsi direttamente a casa del paziente. Pensiamo per esempio ai medici veterinari che si prendono cura gli animali del cliente andando al domicilio del cliente. Quando ciò avviene se il cliente è intenzionato a effettuare il pagamento con carta il veterinario certamente deve disporre di un POS che funziona tramite rete 3G.
Tassisti
Certamente un’altro tipo di professionista degno di menzione è il tassista.
Questo è un caso che ho già argomentato in maniera dettagliata nel mio articolo in cui parlo della possibilità di acquistare un POS per Taxi.
Come evidenzio in quella guida i conducenti per taxi senza dubbio hanno l’esigenza di acquistare un lettore mobile. D’altra parte i tassisti non hanno la possibilità di collegare il POS attraverso fili. Di conseguenza per i tassisti si presta alla perfezione un bancomat mobile.
POS per Privati
Ovviamente è possibile anche utilizzare un bancomat in veste di soggetto senza partita IVA.
Parecchie persone pensano che un soggetto senza partita IVA non può possedere questo strumento. La realtà è ben diversa. Ciò non deve stupirti. Dico così perchè esistono alcuni lavori che non richiedono il possesso della partita IVA. Coloro che svolgono un’attività come questa non sono obbligati ad avere la partita IVA ma nel contempo costoro certamente hanno il diritto di utilizzare un bancomat.
Associazioni
Certamente se sei il titolare di un’associazione no profit puoi avere un POS.
Ipotizziamo che hai un’associazione sportiva. Ogni 12 mesi i soci pagano del denaro per avere la possibilità di far parte della tua associazione. Ovviamente può capitare che qualche socio desidera pagarti attraverso bancomat. Quando ciò avviene tu devi essere nella condizione di accettare tale pagamento. Pertanto faresti bene a disporre di un POS. In questo modo certamente puoi rendere migliore il servizio da te erogato.
Di questo ne parlo anche nel mio articolo in cui parlo della possibilità di acquistare un POS per associazioni no profit.
Protestati
Se svolgi un’attività professionale in modo occasionale sicuramente hai la possibilità di avere un bancomat. Quando ciò succede le società che si occupano del servizio di POS chiedono i documenti che riguardano la tua attività lavorativa. Tra questi troviamo il bilancio aziendale qualora la richiedente è una società. Altrimenti se a richiedere è un libero professionista si richiedere la documentazione che certifica l’apertura della partita IVA.
Non mi risulta che le aziende protestate possano trovare problematiche nel ricevere quanto richiesto. D’altra parte avere bancomat è qualcosa di obbligatorio. Pertanto per forza coloro che chiedono questo strumento devono ricevere quanto desiderato.
Di questo ne parlo anche nel mio articolo in cui parlo della opportunità di acquistare un POS per protestati.
POS per Esercenti
In commercio troviamo molti modelli di lettori di carte. Per esempio esistono lettori che richiedono la linea del telefono per poter svolgere il loro compito. Inoltre esistono pure bancomat che funzionano con 3G.
Come sottolineo pure nel mio articolo in cui parlo della possibilità di comprare un POS per esercenti ogni lettore si adatta alle specifiche necessità di ogni attività. Dico così perchè è naturale che le necessità di un elettricista sono ben differenti da quelle di un barista.
I modelli presenti sul mercato sono capaci di soddisfare qualsiasi necessità. Tra i lettori disponibili ci sono i POS per negozio. In realtà esistono tante altre attività che possono trarre parecchi benefici munendosi di un lettore.
Qui sotto voglio riportare alcuni casi meritevoli di menzione.
Ristorante
Certamente i soggetti che lavorano nella ristorazione hanno la necessità di munirsi un dispositivo in grado di accettare pagamenti tramite carta.
Questo è un punto che ho già trattato svariate volte pure in passato. Infatti qualche giorno fa ho scritto la mia guida in cui parlo della possibilità di comprare un POS per ristorante. In quella guida sottolineo svariati punti rilevanti.
Il fatto è che se possiedi un ristorante sicuramente puoi utilizzare un bancomat per esercenti fisso in prossimità della cassa. Sappi però che in un’attività come questa è consigliato anche optare per un POS Wireless. D’altra parte abitualmente i clienti apprezzano il fatto di poter pagare direttamente dal tavolo. In questa situazione è sufficiente possedere un POS Wireless. Questa è una comodità che sicuramente migliora il servizio erogato da te. Di conseguenza se sei un ristoratore dovresti valutare l’opportunità di acquistare un POS Wireless.
Bed and Breakfast
Un’altro caso degno di menzione sono gli hotel.
Questo è un esempio molto rilevante che tra l’altro ho già menzionato nella mia guida in cui parlo dei modelli di POS per Bed and breakfast.
Praticamente tantissimi sono i modelli lettori di carte Wireless. Questi modelli funzionano senza aver la necessità di un cavo e ovviamente sono davvero molto comodi. Hanno pure una batteria che assicura durata sufficiente per tutta la giornata.
Solitamente coloro che hanno un hotel non hanno la necessità di spostare il bancomat per dare al cliente la possibilità di pagare. Sappi però che un modello Wireless si presta meglio per ogni necessità. Pertanto pure in questo caso è opportuno optare per un modello di POS per hotel senza cavo.
Bar e Ricariche
Mi preme ora parlarti dell’opportunità di comprare un modello di bancomat davvero molto speciale.
Questo è un modello di lettore che si presta bene a chi gestisce un bar. Sappi però che questo bancomat è molto usato anche nei supermercati.
Devi sapere che esistono svariati metodi per fare ricariche del telefono. Tra questi vi è la possibilità di farla tramite POS. Qualora tu possiedi un’attività come per esempio quella di un Bar possedere un POS come questo può permetterti di vendere ricariche del telefono. I clienti ti comunicano l’ammontare della ricarica, il numero e l’operatore. Dopodichè tu procedi ad effettuare la ricarica del telefono. Pochi sono i POS che possiedono questa funzionalità.
Per scoprire quali sono le soluzioni migliori puoi leggere il mio articolo in cui parlo dei POS per ricariche telefoniche.
3 – Costi da Sostenere
Mi preme adesso parlare di prezzi.
Devi sapere che ogni dispositivo comporta diversi tipi di costi. Ogni società attua costi propri. Certamente sostenere dei costi è necessario dato che nel mercato non ci sono POS gratuiti. Quasi sempre le tipologie di spese da subire sono quelle che riporto qui di seguito.
Vediamo immediamente quali sono.
Costi Iniziali
Certamente la prima tipologia di spesa da affrontare è il costo iniziale.
Non sempre questo costo è presente. Questo perchè il prezzo da sostenere per comprare il bancomat è poca roba se consideriamo quelli che sono i guadagni ricorrenti percepiti tramite i canoni mensili o le trattenute calcolate sulle singole transazioni. Di conseguenza le società hanno scarso interesse in questa tipologia d’incasso. Casomai il loro interesse è fortemente incentrato sui guadagni di lungo termine.
Generalmente la spesa iniziale è variabile poiché dipende molto dal modello di tuo interesse. Se acquisti un modello base il costo si attesta sui 30€. Optando invece per un dispositivo più avanzato si possono spendere anche oltre 150€.
Canoni Mensili
Ci sono pure canoni ricorrenti che si sostengono in modo ciclico. Nel nostro caso parlo ai costi da sostenere mensilmente indipendentemente dal volume di transizioni che viene generato ogni 30 giorni. Di sicuro non esistono dispositivi che esigono sia un canone fisso a cui si aggiunge la percentuale sul transato.
Quale sia l’opzione più conveniente è qualcosa che dipende dal volume da te generato ogni 30 giorni. Nel caso in cui incassi pagamenti tramite bancomat in modo frequente allora in questo caso ti conviene scegliere per un POS con canone fisso. Viceversa è più conveniente scegliere per pagamento calcolato sul transato.
Solitamente i dispositivi con canone fisso mensile hanno una spesa che oscilla sui 15-30€ mensili.
Commissioni sul Transato
Certamente questo è l’onere più pesante tra tutti. Tuttavia ci sono alcuni modelli veramente economici. Se scegli per un modello con costi moderati subirai commissioni di un modesto 1%. Altrimenti ci sono alcuni modelli con commissioni del 2%.
4 – Vantaggi del POS
Avere un POS non dev’essere considerato come qualcosa di traumatico. Casomai è qualcosa di parecchio conveniente. D’altra parte i vantaggi superano di molto gli svantaggi. Di conseguenza disporre di un POS può realmente potenziare la tua attività.
Devi sapere che il tuo intento di risparmiare sulle commissioni può costarti davvero tanto. Come evidenzia l’esperto Angelo Greco nel video riportato qui sopra qualora un cliente vuole pagarti con carta ma tu non sei nella condizione di riscuotere questo tipo di pagamento l’acquirente ha il diritto di abbandonare l’esercizio commerciale senza pagare. Egli può recarsi presso il primo bancomat a riscuotere denaro in contanti. Oppure può anche tornare presso la propria abitazione impegnandosi a ritornare da te a pagare il debito in contanti l’indomani.
Comprendi che questa situazione potrebbe esporti a dei pericoli molto importanti. D’altra parte alcuni clienti potrebbero attuare comportamenti truffaldini con lo scopo di non darti quanto ti spetta. Viceversa sei in grado di riscuotere immediatamente il tuo credito sicuramente potrai prevenire queste situazioni. D’altra parte è molto più conveniente rinunciare ad un modesto 1% d’introiti che esporti al rischio di rinunciare ad un’intero pagamento.
Mi preme sottolineare pure che se non sei nella condizione di riscuotere pagamenti con carta questa cosa può davvero farti fare pessima figura con i tuoi clienti. Dico così pochi sono coloro che non hanno un POS. Poichè non disporre di questo dispositivo può irritare i tuoi clienti ti raccomando di fare attenzione a tutelare con la massima attenzione la buona reputazione della tua attività.
5 – Le Nuove Norme del Governo Conte
Posso assicurati che questo dispositivo bisogna averlo forzatamente. A stabilirlo è la normativa che vige attualmente nel nostro paese. Il riferimento è alla legge 124 del 2019. Si tratta di una legge sancita dal Governo di Giuseppe Conte. In realtà a sancire l’obbligatorietà del POS è una legge ben più passata. Parlo della legge 179 del 2012 voluta dal Governo Monti.
Ora scommetto che ti chiederai che cosa cambia tra queste due decreti legge. Il punto è che la legge approvata dal Governo Conte menziona pure le sanzioni riservate ai venditori che non rispettano questa disposizione. Invece nella legge varata da Monti non era applicata alcuna sanzione.
In questo caso la normativa approvata dal Governo Conte stabilisce che coloro che non adempiono a questa norma subiscono una sanzione di 30€. A questa sanzione si somma un’ulteriore 4% calcolato sul valore non fatta.
Dal 1° Luglio non Cambia Nulla
La data del 1° Luglio 2020 è una data molto importante. Dico così perchè l’articolo 23 della Legge approvata da Conte ha determinato numerose polemiche tra gli esercenti nonché tra le relative associazioni di categoria. Di conseguenza Il Governo ha scelto di far slittare l’applicazione di queste multe posticipandole al 1° Luglio 2020.
Scoccata la tanto attesa data non è successo nulla. Dico così perchè nella Primavera del 2020 il Covid è sbarcato anche in Italia. Numerosissime attività hanno chiuso e tante di queste non hanno più riaperto. Dopodichè tra la fine del 2020 e gli inizi del 2021 il Governo di Giuseppe Conte è crollato. Di conseguenza questa legge è stata dimenticata.
6 – Migliori Marche
Munirti di POS è importante. Necessario è pure sostenere alcuni costi. Sappi però che ridurre al massimo la spesa è fattibile. Per far ciò puoi acquistare il tuo POS in maniera ben accurata. Quando si sceglie un dispositivo simile è opportuno considerare molteplici fattori.
Sicuramente è cosa saggia optare per un modello moderno. Dopodichè è pure importante optare per un POS commercializzato da un’azienda che assicura ai clienti un supporto tecnico eccelso. Dopodichè molto importante è pure il prezzo. Infatti in circolazione ci sono dispositivi molto costosi ma in circolazione ci sono pure dispositivi molto economici. Dopo un’attenta analisi ho individuato alcuni dispositivi molto consigliabili.
Scopriamo immediatamente come funzionano.
Axerve POS
E’ risaputo che un ottimo POS è il modello Axerve POS.
Le qualità rilevanti di questo dispositivo sono parecchie. Esso è estremamente comodo da usare. E’ sufficiente aprire la confezione ed inserire la SIM nell’apposito slot. Nella confezione è presente anche il libretto delle istruzioni. Dopodichè ti ricordo pure che sul sito web ufficiale è presente pure la sezione che riporta le risposte ai problemi più frequenti. In questo modo è possibile risolvere in completa autonomia i problemi più frequenti. Qualora questi tutorial non fossero risolutivi potrai richiedere un’assistenza diretta disponibile anche nei festivi.
Questo dispositivo funziona benissimo sia mobile sia fisso. Questo succede perchè il bancomat si aggancia alla rete dell’operatore che dispone della copertura migliore della località dove stai. Dopodichè qualora nel luogo non ci dovesse essere copertura puoi stare tranquillo. Grazie alla tecnologia GPRS il bancomat sarà comunque utilizzabile. Queste caratteristiche sono solamente alcune delle svariate ragioni che fanno di questo bancomat uno dei più apprezzati POS tra i venditori.
Relativamente ai metodi di pagamento questo POS è compatibile con tutte le carte più comuni. Alcune di queste sono Mastercard, Visa, Maestro, Vpay e Pago Bancomat. Inoltre questo dispositivo supporta pure wallet digitali come Samsung Pay, Apple Pay e Google Pay. Infine accetta pure la meravigliosa carta prepagata Hype.
Per quanto riguarda al costo questo aspetto è il più importante tra tutti. Dico così perchè Axerve è il bancomat più economico tra tutti. Optando per la soluzione con canone fisso la spesa oscilla tra i 15€ ed i 25€ al mese. Questa opzione è parecchio conveniente se il volume di transazioni annue oscillano tra i 25.000 ed i 30.000€. Optando invece per la soluzione con trattenute essere ammontano soltanto ad un modesto 1%.
Per conoscere tutti i dettagli naviga la pagina di presentazione ufficiale di Axerve POS.
MyPOS
Sicuramente un’altra opzione degna di nota è il modello MyPOS.
Si tratta di un bancomat robusto poichè è fatto di materie prime resistenti agli urti. Anche se possiede questa virtù esso è piuttosto leggero. Devi sapere che l’offerta MyPOS comprende svariati modelli di bancomat. Ovviamente il modello più apprezzato è MyPOS GO. Si tratta di un POS Wireless dal costo molto contenuto. Essendo un modello mobile il dispositivo è esposto al rischio di danneggiamento molto più di un dispositivo fisso. E’ proprio per questo motivo che questo POS è realizzato con materiale resistente.
Il modello GO non possiede stampante integrata. Sappi però che tutto ciò non rappresenta un problema poichè con questo dispositivo è possibile inviare ricevute virtuali tramite mail.
Quando si vuole acquistare un bancomat è cosa buona ascoltare le testimonianze espresse da coloro che hanno avuto esperienza personale. Come puoi osservare dallo schema estratto da Trustpilot il livello di apprezzamento dei clienti è parecchio positivo. Infatti il giudizio medio si attesta su 86%.
La società commercia svariati modelli. Il modello più popolare è il modello GO. Il suo costo è 29€ + IVA. Ovviamente questo dispositivo comporta pure delle trattenute che si applicano sulle singole transazioni. Parliamo di trattenute che corrispondono ad un modico 1.2%. In conclusione ti ricordo che acquistando questo dispositivo avrai diritto ad un’anno di garanzia.
Sottolineo anche che la convenienza di questo POS è ancora più notevole quando esso è in promozione. Verifica la presenza di eventuali promozioni disponibili questo mese visitando la pagina di acquisto ufficiale di MyPOS.
SumUP
Se desideri ordinare un POS dai prezzi ragionevoli un’altro dispositivo degno di nota è il modello SumUP.
Questo POS è ovviamente uno dei più utilizzati poichè esso è molto pubblicizzato.
Questo POS accetta tutti i metodi di pagamento più diffusi. Tra questi menziono Mastercard, Maestro, Visa, American Express, Vpay e tanto altro ancora.
SumUP dispone di un catalogo con svariati modelli. Quelli più economici hanno un costo iniziale di circa 29€ + IVA. Altri POS più evoluti invece hanno un costo che si avvicina anche ai 149€ + IVA. Sottolineo anche che l’azienda assicura al commerciante il diritto di recesso da far valere entro 30 giorni. Se eserciti tale ripensamento entro 30 giorni avrai diritto ad un rimborso totale.
SumUP è una società apprezzata per la qualità dei suoi dispositivi. Inoltre poichè non vi sono costi fissi questo dispositivo è particolarmente consigliato per gli esercenti che effettuano pagamenti con carta in via occasionale. Le trattenute si attestano ad un 1.95%.
Per saperne di più visita la pagina di vendita ufficiale di SumUP.
Modelli POS – Conclusione
Finalmente adesso anche tu capisci qual’è la realtà dei fatti.
Praticamente se non possiedi un un POS faresti bene ad affrontare la questione rapidamente. Ciò è molto importante anche perchè il POS è obbligatorio. A stabilire il fatto che il POS sia obbligatorio è una legge approvata durante la legislatura di Monti nel 2012.
Inoltre munirti di un POS è qualcosa che comporta pochi svantaggi e molti vantaggi. D’altra parte essere in grado di accettare denaro tramite carta certamente è un fortissimo sostegno per lo sviluppo del tuo progetto. Di conseguenza reputo l’essere tenuti a subire trattenute un male di minor peso. D’altra parte scegliendo un POS in modo ben ottimizzato sicuramente è possibile diminuire al massimo le spese.
I tre modelli da me suggeriti sono le soluzioni più gettonate in assoluto. Di conseguenza posso assicurarti che optando per uno fra questi tre POS ti troverai molto bene. Le opinioni riportate dai soggetti che questi modelli li hanno scelti è la conferma di tutto ciò.
Qui sotto puoi conoscere più in profondità le virtù dei dispositivi che mi preme raccomandare.
Adesso che sai tutto quello che c’è da sapere sui modelli di POS non mi resta che augurarti buon POS!
0 commenti