Se cerchi un monitor HDMI 2.1 per PS5 o Xbox Series X oggi ti trovi nel posto giusto al momento giusto! Infatti nel corso di questo articolo ti spiegherò tutto quello che devi sapere su questo argomento. Così facendo potrai individuare la soluzione che più si avvicina alle tue esigenze.
Se oggi stai leggendo questo articolo la ragione è evidente. Praticamente sei un grande appassionato di videogiochi. Poichè il gaming rappresenta un pilastro molto importante nella tua vita hai avuto la brillante idea di acquistare una console di nona generazione.
Per rendere più immersive le tue sessioni di gioco certamente è utile munirti di ottima strumentazione. Oltre ad una buona console immagino che possiedi già una buona sedia da gaming. Inoltre suppongo che disponi anche di ottime cuffie da gaming.
Purtroppo al momento non disponi ancora di un buon monitor per giocare ai videogiochi. Se è così io sicuramente posso aiutarti. Infatti nel corso di questa guida elencherò alcuni modelli compatibili con le console di nuova generazione.
Detto questo direi di procedere!
Monitor HDMI 2.1 per PS5
Se l’argomento suscita in te grande interesse è evidente che sei un grande appassionato di videogiochi.
Questo 2021 è sicuramente un’anno molto speciale per i videogiocatori. D’altra parte nel mese di Novembre 2020 Sony e Microsoft hanno lanciato le loro nuove console. Esse sono estremamente potenti e per essere sfruttate in modo pieno richiedono uno schermo con caratteristiche specifiche.
Senza ombra di dubbio uno dei requisiti più importanti in assoluto è il supporto al HDMI di tipo 2.1. Poichè si tratta di una tecnologia molto nuova in commercio al momento troviamo pochissime soluzioni che supportano questo tipo d’ingresso. Pertanto è improbabile riuscire a soddisfare questo requisito volgendo la tua attenzione solamente verso i monitor.
Nonostante le difficoltà rimangono risulta sicuramente meno difficile trovare uno schermo di questo tipo aprendoti anche verso l’acquisto di un televisore. E’ proprio per questo motivo che nel corso di questo articolo elencherò alcune opzioni che comprendono soprattutto dei televisori.
Partiamo quindi col primo modello.
1 – Sony KD-55XH9096
Se cerchi un monitor HDMI 2.1 per PS5 la prima soluzione che mi preme consigliare è quella del Sony KD-55XH9096.
Si tratta di un televisore che ovviamente funziona molto bene anche con la console di casa Microsoft. Non è un caso che menziono questo modello prima di ogni altro. D’altra parte questo televisore presenta diverse caratteristiche a mio avviso molto interessanti.
Innanzitutto esso è uno dei modelli muniti di HDMI 2.1 che presentano un costo tutto sommato abbordabile. Dico così perchè in genere i televisori che dispongono di questa caratteristica comportano dei costi poco accessibili. Infatti per uno schermo di modeste dimensioni si possono spendere tranquillamente anche più di 1.000€.
Anche questo modello comporta un costo di circa 1.000€. Tuttavia in questo caso il prezzo è davvero molto buono perchè la dimensione dello schermo ammonta a ben 55 pollici. Optando per altri modelli HDMI 2.1 con dimensione grande come questa i costi possono essere anche doppi o tripli. Pertanto questo modello è davvero uno dei più accessibili.
Per conoscere tutti i dettagli visita questo link.
2 – LG OLED55CX6LA
Se vuoi comprare un monitor HDMI 2.1 per PS5 un’altra soluzione degna di nota è LG OLED55CX6LA.
Ovviamente non è un monitor bensì un televisore che funziona benissimo anche con Xbox Series X.
Esso dispone di un’ingresso HDMI 2.1 ed è disponibile in svariati formati. Più precisamente esiste la versione da 55 pollici nonchè quella più grande da 65.
E’ possibile anche acquistare questo televisore optando per una soluzione di tipo bundle. Dico così perchè oltre al televisore singolo è possibile acquistare insieme le apposite cuffie o l’apposita soundbar. Al riguardo mi preme sottolineare che oltre ad una resa grafica notevole altrettanto notevole è il comparto sonoro.
Per sfruttare al massimo la qualità del suono sicuramente è utile optare per il bundle che comprende anche la Soundbar da 400W con tecnologia Virtual X e Subwoofer 2.1 incluso. Abbinare questo televisore a questo tipo d’impianto sonoro certamente ti permette di rendere le tue sessioni di gioco nonchè la visione dei film decisamente più immersive.
Per conoscere tutti i dettagli visita questo link.
3 – OLED55C9PLA
Se pensi di acquistare un monitor HDMI 2.1 per PS5 mi preme menzionare anche il modello OLED55C9PLA.
Si tratta di un televisore di marca LG disponibile solamente nel formato 55 pollici. Ovviamente esso funziona molto bene anche con la console prodotta da Microsoft.
Esso supporta HDMI 2.1 ed è in grado di riprodurre filmati ad alta risoluzione con un’ ottima resa cromatica. Oltre ad un eccellente comparto grafico esso riproduce anche suoni di altissima qualità. Questo televisore si presta bene per qualsiasi utilizzo. Dico così perchè esso possiede diverse modalità tra cui quella ottimizzata per il gaming.
Poichè trattasi di Smart TV esso possiede tutte le funzionalità tipiche dei televisori intelligenti. Tramite lo store puoi scaricare le app di tuo interesse andando a sbloccare nuove funzionalità. Tra queste menzioniamo i servizi di streaming più comuni quali Netflix e Prime Video.
Ti ricordo anche che esso è compatibile con i comandi vocali quali Google Assistant ed Alexa di Amazon. Oltre ad un ottimo design questo televisore presenta anche un’ ottimo rapporto qualità prezzo.
Per conoscere tutti i dettagli nonchè le eventuali promozioni attive in questo periodo visita questo link.
4 – QE55Q95TATXZT
Se vuoi acquistare un monitor HDMI 2.1 per PS5 un’altra soluzione molto valida è il modello QE55Q95TATXZT.
Parliamo di un televisore che supporta molto bene anche la nuova Xbox Series X. Purtroppo però questo televisore non possiede un ingresso HDMI 2.1. Nonostante questa mancanza esso si presta bene al gaming giocato su console di nuova generazione. Dico così perchè possiede un pannello LCD che previene problemi quali image retention o screen burn.
Sebbene esso non possiede una porta HDMI 2.1 esso dispone però di una porta specifica per il gaming. Essa in quanto tale assicura una risoluzione 4K a 120HZ con funzionalità VRR, ALLM nonchè AMD FreeSync. Quest’ ultima consente di sincronizzare la frequenza con quella usata dalla GPU per produrre nuovi frame.
Inoltre questo televisore dispone di alcune funzionalità molto utili per il gaming. Alcune di queste come per esempio la Game Motion Plus rendono la resa sonora più immersiva. Questi sono solamente alcuni dei suoi numerosi punti di forza.
Per conoscere tutti i dettagli visita questo link.
5 – ASUS XG438Q
Se vorresti comprare un monitor HDMI 2.1 per PS5 un’altra soluzione valida è il modello ASUS XG438Q.
Come detto pocanzi al momento non esistono monitor dotati di questa funzionalità. Tuttavia sappiamo che presto arriveranno sul mercato monitor dotati di ingresso HDMI.
Sicuramente ASUS è una delle aziende più impegnate in tal senso. Infatti possiamo confidare che presto sul mercato arriveranno i primi monitor dotati di queste caratteristiche. Stando anche alle dichiarazioni enunciate da Asus in persona verrà lanciata sul mercato una serie dotata di questa caratteristica.
Fino ad allora passerà del tempo. Pertanto l’unica cosa che possiamo fare è puntare sulle soluzioni attualmente disponibili. Tra queste una delle più gettonate è proprio il modello XG438Q prodotto da Asus.
Si tratta di un monitor 4K disponibile in versione da 32 o 43 pollici. Lo schermo è antiriflesso e possiede una frequenza di aggiornamento pari a 120hz. Grazie anche alla tecnologia radeon freesync 2 il gaming risulta essere fluido con latenza veramente molto bassa.
Degna di nota è anche la coppia di casse incluse con potenza fino a 10w. Questi sono solamente alcuni dei suoi numerosi punti di forza.
Per conoscere tutti i dettagli visita questo link.
6 – LG 27GN950
Quando parliamo di monitor HDMI 2.1 per PS5 sicuramente in questo elenco è doveroso menzionare il modello LG 27GN950.
Si tratta di un monitor che si presta molto bene ad essere associato con le console di nuova generazione. Pertanto oltre a rendere molto bene con console di Sony esso funziona benissimo anche con la nuova Xbox Series X.
Esso presenta un ottimo rapporto qualità prezzo. Il costo è variabile poichè la spesa dipende dalla variante di tuo interesse. Sicuramente il prezzo è fortemente legato alla dimensione dello schermo. Al riguardo mi preme informarti che è possibile scegliere tra la versione da 24, 27 o 34 pollici.
Esso ha una risoluzione di 2560 x 1440 px. Supporta anche HDR 10 ed ha un tempo di risposta pari ad 1 solo ms. Molto buona è anche la resa cromatica anche perchè questo schermo riesce a riprodurre fino a 1.07 miliardi di colori.
Possiede 2 ingressi HDMI, 1 Display Port nonchè 3 ingressi USB di tipo 3.0. Ha un’attacco per uscita audio di tipo jack nonchè attacchi VESA 100×100 che ti consentono di appenderlo sulla parete.
Per conoscere tutti i dettagli visita questo link.
7 – MAG321
Per concludere se cerchi un monitor HDMI 2.1 per PS5 mi preme menzionare anche il MAG321.
Anche in questo caso parliamo di un monitor che per le ragioni menzionate in precedenza non possiede un ingresso HDMI 2.1. Tuttavia la resa sia con la console di Sony che con quella di Microsoft rimane pur sempre apprezzabile.
Passerà del tempo prima che sul mercato verranno rilasciati monitor dotati di questa funzionalità. Per chi è impaziente certamente può essere utile optare per qualche alternative. Sicuramente una delle soluzioni più apprezzate è proprio questa.
Esso ha un design accattivante nonchè un’ ottima risoluzione dell’immagine. Ha uno schermo curvo che si presenta in varie dimensioni. La più grande è quella da 34 pollici. Si tratta di un modello che supporta il 4K che tra l’altro possiede svariate funzionalità indicate per il gaming. Sicuramente uno dei suoi punti di forza è anche il rapporto qualità prezzo.
Per conoscere tutti i dettagli visita questo link.
Monitor HDMI 2.1 per PS5
– Conclusione
Finalmente adesso sai come stanno le cose.
Praticamente gli schermi migliori per le console di nuova generazione devono possedere un ingresso HDMI 2.1. Si tratta di una caratteristica che al momento è presente solamente in alcuni televisori. Pertanto bisognerà attendere ancora del tempo prima che sul mercato arrivino anche dei monitor dotati di questa caratteristica.
Se fossi al posto tuo anzichè prendere un monitor prendere subito un televisore. D’altra parte una TV in quanto tale offre dimensioni maggiori di un semplice monitor. Pertanto a mio avviso optare per uno schermo con HDMI 2.1 che raggiunge dimensioni anche superiori ai 55 pollici è la soluzione migliore per godersi al massimo l’esperienza di gioco che le nuove console sono in grado di offrire.
Sebbene i televisori dotati di HDMI 2.1 in generale costano parecchio esistono però alcuni modelli grandi che presentano costi veramente abbordabili. E’ anche per questo motivo che consiglio di puntare su una televisione grande scegliendo uno dei modelli dal costo più accessibile.
Ora non mi resta che augurarti buon gaming!
0 commenti