Nel gennaio del 2017 l’ agenzia governativa americana FTC infligge una multa a Herbalife. Questa è l’ inevitabile conseguenza di due anni di indagini. Infatti a seguito delle numerose denunce contro Herbalife, l’ ente statunitense per la tutela dei consumatori passa all’ azione.
La causa di questa condanna è legata a due motivazioni principali.
Il primo motivo è l’ illusione dei possibili guadagni derivanti dall’ attività di distributore. Infatti durante i meeting viene trasmessa un idea fuorviante relativamente ai possibili guadagni. Alcune persone considerano questi meeting una riunione settaria di fanatici. In realtà si tratta di persone con un sogno nobile che desiderano realizzare utilizzando Herbalife come strumento.
Il secondo motivo che determina questa gigantesca sanzione è legato al modello di business piramidale.
L’ Antitrust statunitense infigge una multa a Herbalife perchè l’ azienda guadagna soprattutto sull’ ingresso dei nuovi distributori. Infatti la FTC rileva che i neofiti per intraprendere l’ attività devono rifornirsi a proprie spese di numerosi prodotti.
Questi prodotto sono scontati e una volta acquistati è possibile rivenderli a prezzo pieno. La differenza tra il prezzo d’ acquisto ed il prezzo di vendita costituisce il guadagno frutto dell’ attività di distributore.
Pertanto anche solo attraverso l’ ingresso di un distributore l’ azienda si assicura un guadagno. Dopodichè qualora il nuovo entrato non riesce a vendere i prodotti acquistati a pagarne le spese sarà il neo-distributore.
Putroppo nella maggior parte dei casi non è possibile vendere tali prodotti. Di conseguenza ai distributore non rimane che regalare, buttare o autoconsumare tali prodotti.
Eppure durante le presentazioni aziendali sembrava davvero un’ opportunità d’ oro.
Putroppo si tratta di un’ autentica illusione documentata anche nel film “Betting On Zero“.
Vediamo quindi come inizia tutto!
Multa a Herbalife
La multa a Herbalife è una condanna da ben 200 milioni di dollari. Questo è l’ importo necessario per riparare al grave danno economico subito da oltre 350.000 distributori americani.
Questi ormai ex distributori hanno collaborato con l’ azienda nel periodo compreso tra il 2009 ed il 2015. Alcuni di questi per intraprendere la propria attività hanno investito dai 1000$ a oltre 20000$. Con questo budget hanno potuto rifornirsi di un grande quantitativo di prodotti da rivendere ai propri conoscenti.
Più volte l’ azienda è finita sotto accusa per le presentazioni aziendali fuorvianti. In questi meeting aziendali si conferiva una visione distorta sulla reale possibilità di guadagno. Tantissime persone si sono lasciate influenzare dalla possibilità di fare soldi facili grazie a prodotti virtuosissimi.
Putroppo per molti si trattava soltando di un sogno destinato ben presto a divenire un incubo. Di conseguenza molte persone si sono lamentate di aver subito una truffa e hanno depositato le proprie denunce.
L’ ente americano per la tutela dei consumatori ha intrapreso delle indagini durate 2 anni. Nei primi mesi del 2017 arriva il verdetto. Si procede quindi con una multa a Herbalife e ad una condanna di ben 200 milioni di dollari.
Inoltre all’ azienda viene imposto l’ obbligo di regolarizzare il proprio modello di business. Da modello piramidale l’ azienda deve normalizzare la propria posizione redigendo un autentico modello di business basato sul comune Multilevel Marketing.
Ignorare tale avvertimento comporterà presto ennesime sanzioni.
Lo schiaffo “Betting on Zero“
La multa a Herbalife da ben 200 milioni di dollari è solamente uno degli schiaffi ricevuti negli ultimi anni. Infatti un altro potentissimo schiaffo è legato all’ uscita del documentario “Betting On Zero“.
Si tratta di un film basato sulle testimonianze di numerose persone rovinate. Tra questi troviamo alcuni dei 350.000 distributori statunitensi che hanno subito un grave danno economico collaborando con l’ azienda.
A costoro veniva imposto l’ acquisto di grandi quantitativi di prodotti da rivendere. Molti di questi hanno sostenuto spese di circa 1000$ ma alcuni hanno investito addirittura più di 20.000$. Purtroppo solamente in un secondo momento si sono accorte della reale difficoltà nella vendita dei prodotti.
Questo film ha un grande impatto emotivo ed è stato accolto con favore dalla critica. E’ possibile visionare questo documentario su Netflix.
Conclusione
La multa a Herbalife con relativa condanna segna un punto di svolta nella politica aziendale. Infatti l’ azienda oltre all’ esborso di questa cifra da capogiro si è resa anche disponibile a rivedere il proprio modello di business.
In conclusione mi preme sottolineare che a mio avviso le criticità non riguardano tanto Herbalife bensì anche e soprattutto il mondo del Network Marketing nella sua interezza.
Sebbene tale opportunità di guadagno molto spesso viene presentata come valida opportunità di business a mio avviso questa grande esaltazione del Network Marketing è totalmente ingiustificata. Infatti ci sono tante valide ragioni per stare alla larga da questo modello di business.
Se invece tu pensi che il Multilevel Marketing sia una buona possibilità di guadagno è ovvio che sei male informata. Pertanto raccomando ad informarti bene poichè questa tua mancanza di conoscenza può davvero farti prendere decisioni poco sagge. E’ anche per questa motivazione che desidero invitarti di leggere con grande attenzione il mio PDF sul Network Marketing.
Ora non mi resta che augurarti buona permanenza su Soldionline.BIZ!
0 commenti