Se cerchi musica per esercizi teatrali io sicuramente posso aiutarti. Infatti nel corso di questo articolo ti spiegherò dove trovare tracce musicali adatte al tuo scopo.
Ovviamente non mi sorprende che tu voglia saperne di più. D’ altra parte una buona musica sicuramente stimola la tua attività teatrale. Infatti proprio come il cibo è energia per il corpo similmente anche la musica è energia per lo spirito. Pertanto ascoltando una musica adatta durante le esercitazioni certamente l’ attività risulterà più stimolante.
Inoltre abitualmente le rappresentazioni teatrali fanno largo uso di musica anche durante le esibizioni al pubblico. Infatti associando una buona colonna sonora alla tua rappresentazione teatrale sicuramente l’ esperienza degli spettatori risulterà più piacevole.
Purtroppo però non è affatto semplice trovare una musica di qualità da usare liberamente senza violare i diritti d’ autore. Fortunatamente se sai come muoverti certamente puoi raggirare con semplicità questo problema. Ti assicuro che seguendo le dritte presenti in questa guida ti troverai benissimo.
Detto questo direi di smetterla con le presentazioni e di passare subito al sodo. Ora non mi resta che augurarti buona lettura!
Musica per Esercizi Teatrali
Se ancora non sai dove trovare musica per esercizi teatrali oggi ti trovi nel posto giusto al momento giusto! Infatti nel corso di questo articolo ti spiegherò dove puoi trovare musica che ben si sposa con la tua attività. Inoltre la musica che ti propongo è grande nella qualità e piccola nel prezzo. Pertanto posso assicurarti sin da subito che l’ equipe del tuo teatro nonchè gli spettatori proveranno grande soddisfazione.
Come detto pocanzi non è affatto semplice trovare musica da usare liberamente per le tue produzioni artistiche. In realtà esistono alcune piattaforme che vendono prodotti digitali di questo tipo. Purtroppo però il servizio non sempre soddisfa l’ esigenza dei produttori. Infatti le opzioni scarseggiano e laddove si riesce a trovare una colonna sonora interessante i costi spesso sono poco sostenibili.
Fortunatamente la soluzione al problema esiste davvero. D’ altra parte come sottolineo nel mio articolo in cui spiego dove trovare musica Royalty Free per uso commerciale quando si parla di musica gli italiani non hanno nulla da invidiare a nessuno. Infatti i musicisti italiani sono apprezzati in tutto il mondo per la qualità delle proprie composizioni.
Al riguardo sono felice d’ informarti che una delle piattaforme migliori in circolazione è proprio italiana. Nel corso di questo articolo ti spiegherò come funziona Shine-Library.
Vediamo subito tutti i dettagli.
1 – Categorie Disponibili
Quando si parla di musica per esercizi teatrali la prima raccomandazione che mi preme farti è quella di rivolgerti a Shine-Library. Si tratta di una piattaforma italiana che presenta numerosi punti di forza. Sicuramente uno di questi è la possibilità di trovare una colonna sonora consona al tuo progetto.
Praticamente presso questa libreria musicale ci sono centinaia di tracce. Queste sono raggruppate in diverse categorie. Per esempio se cerchi una musica incentrata su di un preciso strumento musicale potrai visionare la categoria degli strumenti musicali. Oppure se cerchi una musica che evoca una precisa atmosfera potrai fare anche questo tipo di ricerca. Infine esiste anche la categoria basata sul genere musicale.
Visitando l’ apposita categoria potrai visualizzare l’ elenco delle tracce disponibili. Potrai quindi ascoltare l’ anteprima. Se il brano è di tuo gradimento potrai procedere con l’ ordine.
Per visualizzare l’ intera libreria di Shine-Library visita questo link.
2 – Licenze Disponibili
Se cerchi musica per esercizi teatrali sicuramente una soluzione valida è quella offerta da Shine-Library. Dico così perchè questa piattaforma presenta diversi punti di forza. Uno di questi è quella relativa ai costi.
Come detto pocanzi esistono alcune piattaforme internazionali. Generalmente queste offrono all’ interessato due opzioni. La prima consiste nel comprare una licenza standard mentre la seconda consiste nel comprare una licenza premium. Solitamente i costi per una versione standard ammontano a 49$ per ogni traccia. Invece una licenza premium può costare anche 199$.
Sebbene anche Shine-Library offre queste due opzioni i costi sono decisamente più contenuti. Infatti presso questa piattaforma una licenza Standard costa solamente 27€. Invece una licenza premium viene a costare circa 88€.
Se non hai esigenze particolari la licenza standard è in grado di soddisfare la maggior parte delle necessità. Viceversa se hai un progetto grande tra le mani puoi optare per una versione Premium.
Per conoscere tutte le caratteristiche di questi due piani visita questo link.
3 – Opinioni Positive su Shine-Library
Quando parliamo di musica per esercizi teatrali sicuramente Shine-Library è un’ ottima soluzione. D’ altra parte la qualità delle colonne sonore disponibili presso questa libreria musicale è notevole. Infatti le tracce sono composte da musicisti professionisti.
Inoltre molti editori hanno scelto di rivolgersi a questa libreria per sviluppare i propri progetti editoriali. Mai nessuno si è pentito di aver scelto Shine-Library. Oltre a direttori di teatro anche registi di film hanno utilizzato per i propri film colonne sonore prese da Shine-Library. Alcuni di questi hanno anche pubblicato i propri film su Amazon Prime Video.
Al riguardo mi preme invitarti a visionare le testimonianze di alcuni clienti. Puoi visionarle a questo link.
Musica per Esercizi Teatrali
– Conclusione
Se stai cercando musica per esercizi teatrali finalmente adesso sai come stanno le cose. Praticamente non è facile trovare colonne sonore che ben si sposano col tuo progetto musicale.
Fortunatamente se sai come muoverti certamente puoi raggirare questo problema con facilità. Infatti soluzioni grandi nella qualità e piccole nel prezzo esistono davvero. Senza ombra di dubbio una delle soluzioni più amate dagli editori italiani consiste nel utilizzare una delle tracce presenti nella libreria di Shine-Library.
Prima di lasciarti voglio ricordarti che oltre alle tracce singole talvolta gli editori trovano utile optare per uno dei pacchetti Bundle. Per conoscere tutti i dettagli visita questo link.
Ora non mi resta che augurarti buona musica!
0 commenti