Musiche Royalty Free per Film Comici. Quale Scegliere?

da | 29 Feb 2020 | Vita e Successo

Se stai cercando musiche Royalty Free per film comici io sicuramente posso aiutarti. Infatti nel corso di questo articolo ti spiegherò tutto quello che devi assolutamente sapere relativamente a questo argomento. Così facendo potrai prendere la tua decisione in modo ben ponderato.

Ovviamente non mi sorprende che tu voglia saperne di più. D’ altra parte accompagnare le tue produzioni con una buona musica sicuramente renderà il tuo film più piacevole. Purtroppo però non è affatto semplice trovare tracce musicali consone alla tua produzione. Infatti le soluzioni scarseggiano. Inoltre laddove le soluzioni esistono esse molto spesso presentano costi molto importanti.

Fortunatamente se sai come muoverti certamente potrai raggirare con estrema semplicità tutti questi ostacoli. Per far ciò è utile appoggiarti ad una piattaforma con svariate tracce di qualità a prezzi competitivi. Al riguardo posso assicurarti che le soluzioni esistono davvero.

Nel corso di questo articolo ti spiegherò come procedere. Detto questo direi di smetterla con le presentazioni e di passare subito al sodo. Ora non mi resta che augurarti buona lettura!


Musiche Royalty Free per Film Comici

Se cerchi musiche Royalty Free per film comici oggi ti trovi nel posto giusto al momento giusto! Infatti nel corso di questo articolo ti spiegherò dove puoi trovare musiche di qualità a prezzi competitivi. Così facendo potrai fare un bel regalo a te stesso nonchè a coloro che guarderanno il tuo bellissimo film.

Come detto pocanzi non è affatto semplice trovare musiche che ben si sposano col tuo film. Fortunatamente se sai come muoverti certamente potrai risolvere questo problema con estrema semplicità.

Ho già parlato di questo argomento più volte anche in passato. Infatti qualche tempo fà ho pubblicato un’ articolo in cui spiego dove trovare musica Royalty Free per uso commerciale. In quell’ articolo sottolineo diversi passaggi fondamentali.

Praticamente molte persone cercano musiche rivolgendosi al mercato estero. In realtà cercare all’ estero non è l’ unica opzione disponibile. Infatti quando si parla di musica gli italiani non hanno nulla da invidiare a nessuno. D’ altra parte nel corso della storia della musica sono sorti numerosi compositori italiani apprezzati in tutto il mondo. Pertanto sono convinto che la soluzione ideale consiste nel scegliere una delle tracce presenti nella libreria musicale di Shine-Library.

Nel corso di questo articolo ti spiegherò come funziona. Detto questo direi di procedere!


1 – Categorie Disponibili

Quando parliamo di musiche Royalty Free per film comici sono convinto che la soluzione migliore consiste nel rivolversi a Shine-Library. E’ proprio questa la conclusione a cui sono giunto dopo un’ attenta analisi. Dico così perchè questa piattaforma presenta numerosi punti di forza.

Sicuramente una di queste è la presenza di diverse tracce raggruppate per categoria. Infatti su Shine-Library puoi trovare tracce raggruppate in base a diversi fattori.

Per esempio se cerchi una colonna sonora incentrata su uno strumento preciso potrai visionare la categoria “Strumenti. Se inveci cerchi una colonna sonora di un certo genere musicale puoi ascoltare l’ anteprima delle tracce presenti nella categoria “Generi. Infine se cerchi musiche che si sposano con un film comico potrai consultare la categorie “Atmosfere.


2 – Costo delle Licenze

Se vuoi conoscere le musiche Royalty Free per film comici presenti presso Shine-Library penso sia doveroso parlarti anche del costo delle licenze.

Praticamente esistono diversi siti internazionali che vendono questo prodotto digitale. Purtroppo il costo di questi servizi è piuttosto elevato. Generalmente è possibile scegliere tra una licenza Standard nonchè una licenza Premium. Solitamente il prezzo da pagare per queste due licenze ammonta rispettivamente a 50$ e 200$.

Fortunatamente optando per una piattaforma italiana come Shine-Library puoi spendere molto meno senza rinunciare alla qualità delle musiche. Infatti la licenza Standard e Premium venduta su Shine-Library ammonta rispettivamente a 27€ e 88€.

Al riguardo mi preme ricordarti che la licenza Standard soddisfa le necessità della maggior parte degli editori. Se invece hai esigenze particolari la licenza che più si addice al tuo caso è quella Premium.

Per conoscere le caratteristiche delle licenze disponibili visita questo link.


3 – Qualità delle Musiche

Quando parliamo di musiche Royalty Free per film comici penso sia doveroso parlare anche di qualità.

Come detto pocanzi quando parliamo di musica gli italiani non hanno nulla da invidiare a nessuno. Infatti in Italia troviamo ottimi compositori di prestigio internazionale. Al riguardo mi preme sottolineare quanto buona sia la qualità delle tracce presenti nella libreria di Shine-Library.

Praticamente le musiche sono composte da professionisti. E’ anche per questo motivo che molti editori si sono avvalsi della libreria musicale di Shine-Library per produrre opere anche importanti. Tra questi possiamo menzionare alcune produzioni cinematografiche finite addirittura su Amazon Prime Video.

Al riguardo voglio invitarti a leggere le testimonianze a questo link.


Musiche Royalty Free per Film Comici – Conclusione

Se stai cercando musiche Royalty Free per film comici finalmente adesso sai come stanno le cose.

Praticamente in circolazione troviamo diverse piattaforma che vendono prodotti digitali di questo tipo. Dopo un’ attenta analisi ho concluso che una delle soluzioni migliori in assoluto consiste nel affidarsi a Shine-Library.

D’ altra parte presso questa piattaforma è possibile trovare tracce di qualità a prezzi competitivi. Inoltre grazie alla suddivisione in categorie è possibile trovare con facilità la musica di tuo gradimento.

Prima di concludere voglio ricordarti che in alcuni casi può essere utile optare per uno dei pacchetti Bundle. Per conoscere tutti i dettagli di questa soluzione visita questo link.

Ora non mi resta che augurarti buona musica!

Luca Catanoso
Luca Catanoso

Blogger Vegano

Luca si avvicina al mondo del business online nel 2016 facendo Network Marketing. Per sua sfortuna entra a far parte di un’azienda piramidale subendo inevitabilmente dei gravi danni morali e patrimoniali.

Dopodichè cerca di rimediare al danno cambiando azienda. Anche se la nuova azienda con cui  collabora è seria le cose non migliorano di molto. Capisce quindi che per risolvere il problema bisogna cambiare business.

Nel 2018 sceglie di diventare un blogger professionista. Dopo soli tre anni di attività riesce a raggiungere la libertà finanziaria portando al successo il suo blog Soldionline.BIZ.

La sua storia è partita molto male ma alla fine si è conclusa con un bellissimo lieto fine. Col suo corso per diventare blogger sta aiutando numerose persone a riscattarsi da questa tristissima illusione di guadagno.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora lascia un commento!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *