MyPOS GO vs Sumup. Quale Scegliere? Scoprilo Adesso!

da | 20 Ago 2021 | Vita e Successo

In questo confronto MyPOS Go vs SumUP voglio mettere in evidenza quelle che sono le caratteristiche di questi due strumenti per pagamenti elettronici. In questo modo potrai prendere la tua decisione in modo ben ponderato andando ad optare per la soluzione che meglio si sposa per le tue necessità. Se vuoi acquistare uno di questi due dispositivi la ragione è evidente.

Immagino che lavori e ci sono acquirenti che vorrebbero pagarti utilizzando metodi di pagamento elettronici. Siccome un POS ancora non lo possiedi desideri adempiere a questa esigenza. Purtroppo utilizzare il bancomat determina costi aggiuntivi a carico del venditore. Pertanto hai intenzione di munirti di POS spendendo poco. Per far ciò è necessario ponderare con scrupolosità quale bancomat comprare. Leggendo la mia guida sicuramente scoprirai come fare ad ottimizzare la spesa in modo ottimale.

Certo è che se ti senti disorientato questo è normale. Dico così perchè negli ultimi anni sentiamo parecchio discutere dell’obbligatorietà del POS. Infatti i politici hanno enunciato tantissimi annunci seguiti da tante smentite. Pertanto regna parecchia confusione in particolare tra i soggetti che non seguono attentamente il settore della finanza e dintorni.

Riguardo a questo punto avrei cose significative da riportare.

Vediamo immediamente quali sono.


MyPOS GO vs Sumup

Se stai cercando maggiori info su questi dispositivi per pagamenti elettronici questa cosa non mi stupisce. D’altra parte negli ultimi tempi si sente parecchio discutere di POS. La ragione è che il Governo ha stabilito alcune normative che hanno lo scopo di obbligare l’utilizzo del POS. Oltre ad imporre questo metodo di pagamento ai venditori il Legislatore ha deciso di dare incentivi ai clienti che scelgono di remunerare utilizzando metodi di pagamento elettronici.

Queste leggi varate del Parlamento hanno provocato grosse polemiche. Il motivo è che utilizzare il POS provoca costi extra per gli esercenti. Il motivo che spinge il Presidente del Consiglio ad attuare queste iniziative è la necessità di arginare l’elusione del fisco. Purtroppo chissà come mai questa disposizione avvantaggia ancora una volta il sistema bancario.

Fattostà che se lo vogliamo oppure no utilizzare il POS Online è un’obbligo. Di conseguenza i commercianti devono adeguarsi a questa disposizione. Cerchiamo quindi come si può adeguarsi nel modo più conveniente in assoluto.

Dopo aver pubblicato la mia guida in cui spiego come guadagnare online adesso è giunto il momento di pubblicare una guida utile per coloro che hanno un’attività offline.

Vediamo quindi come procedere.


1 – Caratteristiche di MyPOS

Sicuramente raccomandabile è il modello MyPOS.

Se affermo così ciò non deve sorprenderti. D’altra parte più volte nei miei articoli ho espresso parole di apprezzamento verso questo dispositivo. Esso presenta diversi punti di forza veramente degni di nota.

Devi sapere che MyPOS è un bancomat resistente poichè è realizzato con materie prime resistenti agli urti. Anche se possiede questa caratteristica questo dispositivo è molto leggero. Mi preme informarti che l’offerta MyPOS comprende diversi POS. Sicuramente quello più utilizzato è MyPOS GO. Parliamo di un dispositivo Wi-Fi dal costo molto modesto. Essendo un modello portatile il dispositivo è sottoposto al rischio di danneggiamento più di un POS fisso. E’ proprio per questo motivo che questo modello è costruito con materiale resistente.

Il modello GO non possiede stampante inglobata. Ciò non deve rappresentare un problema poichè con esso puoi inviare ricevute digitale tramite SMS.

myPOS Trustpilot

Quando si vuole comprare un POS è importante mostare riguardo verso le opinioni espresse dai clienti che hanno avuto esperienza di acquisto diretto. Come puoi riscontrare dal grafico estratto da Trustpilot il livello di gradimento degli acquirenti è molto alto. Infatti il punteggio medio ammonta a 86 punti su 100.

La società commercia svariati modelli. Il modello più popolare è il modello GO. Ha un prezzo di 29€ IVA esclusa. Ovviamente esso comporta pure delle trattenute calcolate sulle singole transazioni. Parliamo di commissioni che si attestano ad un modico 1.2%. Concludo ricordandoti che acquistando questo POS avrai diritto ad 365 giorni di garanzia.

Ti ricordo inoltre che la convenienza di questo modello è ancora più notevole quando è in promozione. Verifica la disponibilità di eventuali promozioni attive oggi analizzando la pagina di acquisto ufficiale di MyPOS.


2 – Caratteristiche di SumUP

Se desideri comprare un POS dai prezzi competitivi un’altra opzione raccomandabile è il modello SumUP.

Questo modello è sicuramente uno dei più diffusi anche perchè esso è molto pubblicizzato.

Questo POS supporta tutti i metodi di pagamento più diffusi. Tra questi menziono Mastercard, Maestro, Visa, American Express, Vpay e tanto altro ancora.

L’azienda possiede un catalogo con molteplici modelli. Quelli più modesti comportano un prezzo iniziale di 29€ IVA esclusa. Altri POS più evoluti hanno un costo che raggiunge anche ai 149€ IVA esclusa. Ti ricordo anche che la società riconosce all’acquirente il diritto di recesso da esercitare entro un mese. Se eserciti questo recesso entro i limiti stabiliti potrai beneficiare di un rimborso completo.

SumUP è una società stimata per la qualità dei suoi dispositivi. Inoltre poichè non vi sono costi fissi questo POS si presta bene per i commercianti che effettuano pagamenti tramite bancomat in via saltuario. Le commissioni ammontano ad un 1.95%.

Per conoscere tutti i dettagli visita la pagina di presentazione ufficiale di SumUP.


3 – Similitudini dei due Terminali

Quanto detto fin’ora ha lo scopo di farti conoscere in generale quali sono le caratteristiche di questi due dispositivi.

Essi certamente presentano tante similitudini. Analizzando in profondità i due dispositivi notiamo però che oltre a tante cose in comune essi hanno anche importanti differenze. A breve ti spiegherò quali sono. Prima però vorrei mettere in evidenza quelle che sono le caratteristiche comuni di questi terminali per pagamento elettronico.


Sono POS 3G

Praticamente entrambi questi dispositivi si basano sulla tecnologia 3G. Pertanto entrambi sono muniti di SIM che ti permette di utilizzarli anche qualora non hai accesso alla connessione ad internet con rete fissa. La SIM ti permette quindi di agganciarti alla rete internet 3G ovunque tu sia. Il segnale è sempre buono anche perchè la SIM si aggancia alla rete dell’operatore che assicura la migliore copertura della zona.


Non Hanno Canoni Fissi

Inoltre sia MyPOS GO che SumUp non hanno alcun canone fisso. Infatti l’unico costo da sostenere sono delle trattenute calcolate su ogni singola transazione. Questa caratteristica rende questi dispositivi indicati per coloro che incassano pagamenti elettronici in modo occasionale.


Funzionalità Aggiuntive

Un’altra caratteristica comune ad entrambi i modelli sono le funzionalità aggiuntive.

Pensiamo per esempio alla funzione che ti permette di aggiungere la mancia ai pagamenti. Oppure pensiamo alla possibilità di aggiungere account secondari per consentire ai tuoi collaboratori di utilizzare il POS senza per forza dover entrare nel tuo account personale.

Pensiamo anche alla possibilità di generare ricevute virtuali. Praticamente entrambi questi POS non possiedono una stampante integrata e manco possono collegarsi a stampanti terze. Ciò non deve rappresentare un problema perchè il cliente che lo desidera può ricevere la sua ricevuta tramite mail o tramite telefono.


4 – Differenze dei Terminali

In questo confronto tra MyPOS Go e SumUP mi preme anche mettere in evidenza quelle che sono le differenze di questi due dispositivi. Come sottolineato anche in precedenza questi due POS presentano molte caratteristiche in comune. Essi però presentano anche importanti differenze.

Vediamo quali sono le più significative.


Funzione di Ricarica Telefonica

MyPOS è uno dei pochi POS in commercio che ti permettono di erogare servizi di ricariche telefoniche. Basta che il cliente ti comunica il numero di telefono, l’operatore e l’importo desiderato. In pochi instanti puoi inoltrargli la ricarica percependo piccole commissioni su ogni transazione.

Questa funzionalità ti permette quindi di ampliare le tue possibilità di guadagnano andando a lucrare anche sulle ricariche telefoniche. Si tratta di una funzionalità molto gradita a tutte quelle attività che abitualmente erogano questo servizio primo fra tutti i bar.


Accredito sul Conto Corrente

Gli incassi percepiti tramite MyPOS vengono accreditati instantamente su un conto corrente dedicato. Il conto di per sè è gratuito e lo puoi usare per pagare a tua volta con carta subendo ulteriori commissioni sulle operazioni fatte. Se vuoi girare i fondi sul tuo conto corrente personale o aziendale dovrai attendere circa 3 giorni e dovrai anche sostenere una spesa di 3€.

Invece con SumUP gli accrediti vengono fatti sul conto che preferisci e i relativi fondi impiegano circa 1 o 2 giorni per essere disponibili. Se vuoi ricevere il denaro direttamente sul tuo conto corrente in fase di registrazione ti basterà comunicare il tuo IBAN personale. Poichè con SumUP non devi per forza appoggiarti ad un conto dedicato viene meno la necessità di fare giri di conto sostenendo di conseguenza le relative spese per il bonifico. Se invece scegli di accreditare i fondi sulla SumUP Card l’accredito dei fondi impiega un giorno ad arrivare anche nel fine settimana.


Costi Da Sostenere

Questi due POS presentano importanti differenze relativamente ai costi da sostenere. Non parlo solo dei costi iniziali ma parlo anche dei costi ricorrenti rappresentati dalle commissioni sul transato.

Il modello MyPOS GO ha un costo iniziale di 29€ + IVA. Talvolta esso viene messo in promozione e viene a costare il 30% in meno ovvero 19€ + IVA. MyPOS GO è il modello di POS più basilare e quindi è anche quello meno costoso.

MYPOS Immagini
Le soluzioni proposte da MyPOS sono sostanzialmente 4.

Proprio come MyPOS Go anche SumUP dispone di un catalogo con molteplici modelli. Il modello SumUP Air è quello più basilare ovvero quello più economico. Esso viene venduto a 29€ + IVA anche se spesso lo si acquista compreso dell’apposita stazione di ricarica. Il Kit intero comprensivo di POS e stazione di ricarica costa 59€+ IVA. Ci sono poi altri 2 modelli di fascia alta che in quanto tali sono indicati per i soggetti più esigenti.

SumUP Immagini
SumUP propone un modello basilare nonchè due modelli più avanzati.

Per quanto riguarda i costi ricorrenti questi due POS presentano importanti differenze.

Con MyPOS le trattenute subite sono fortemente variabili poichè esse dipendono dal tipo di pagamento in questione. Alcune carte standard comportano commissioni modeste che ammontano ad un modico 1.2% a cui si sommano 0.05€ di commissione fissa. Alcune carte però sono soggette a trattenute molto più elevate che possono anche sfiorare o superare il 3%. Non di rado la società applica delle promozioni periodiche che ti permettono di beneficiare di trattenute molto più basse a tempo indefinito.

Per quanto riguarda SumUP le commissioni sono fisse poichè esse ammontano all’1.95% indipendemente dal tipo di carta in questione.


Metodi di Pagamento Accettati

Sia MyPOS GO che SumUP sono compatibili con carte a chip nonchè con carte di tipo contactless. Per quanto riguarda i metodi di pagamenti accettati entrambi oltre ad accettare le più comuni carte di pagamento accettano anche Wallet digitali quali Google Pay, e Apple Pay. In questo modo i clienti possono pagare anche tramite telefono.

Questi due POS certamente accettano gli stessi metodi di pagamento. Ci sono però alcune importanti differenze perchè MyPOS accetta anche metodi di pagamento che SumUP non è in grado di accettare.

Pensiamo per esempio a metodi di pagamento come per esempio UnionPay piuttosto che Banconctact piuttosto che iDEAL. Sottolineo inoltre che MyPOS accetta anche il wallet Samsung Pay. Tutti questi metodi di pagamenti sono utili in particolare per coloro che hanno un’attività commerciale in una zona turistica.


Incassi Esteri

Con SumUP certamente è possibile ricevere pagamenti anche all’estero. Nello specifico è possibile riscuotere pagamenti in tutti quei paesi dove SumUP è presente. Per far ciò però è necessario però richiedere un’abilitazione specifica contattando il servizio clienti. Invece MyPOS offre già di default questa possibilità senza la necessità di farne richiesta. Di conseguenza con MyPOS ottenere questo beneficio è decisamente meno macchinoso.


Procedura di Registrazione

Ci sono alcune differenze rilevanti quando ci si registra a questi due servizi.

Innanzitutto mi preme sottolineare che le società sono tenute a rispettare le procedure stabilite dalla commissione Europea. Parlo della Normativa Europea Antiriciclaggio. Questa disposizione stabilisce che le società devono verificare in modo accurato le generalità di coloro che chiedono l’attivazione di un servizio POS. Pertanto in entrambi i casi tutto ciò produce dei rallentamenti. Nel complesso effettuare questa operazione non è assolutamente un’operazione traumatica.

Quello che però posso dire è che con SumUP la procedura è leggermente più veloce. Infatti per registrarsi bastano 5 minuti. E’ proprio questo il tempo necessario per compilare i vari campi con i dati richiesti. Una volta completata la fase di registrazione si può procedere ad ordinare il dispositivo ricevendolo entro 7 giorni.

Con MyPOS la procedura è un pò più macchinosa perchè il richiedente è tenuto ad identificarsi con la registrazione di un video nonchè fornendo la documentazione richiesta inerente alla propria attività.


5 – Meglio MyPOS GO o SumUp?

Entrambi questi dispositivi sono validi. Sotto alcuni punti di vista è meglio MyPOS mentre sotto altri punti di vista è meglio SumUP. In genere possiamo dire che MyPOS offre un servizio migliore all’utilizzatore poichè esso è più completo. Purtroppo beneficiare di questo servizio migliore comporta dei costi maggiori.

All’apparenza MyPOS può sembrare la soluzione più economica perchè la commissione di base ammonta all’1.2% + 0.05€ di commissione fissa. SumUP invece comporta commissioni nella misura dell’1.95%. Questa percentuale però è fissa e vale per ogni metodo di pagamento incassato. Invece con MyPOS parecchi metodi di pagamento comportano commissioni molto più salate che possono superare il 3%. Ci sono inoltre commissioni extra applicate quando fai un bonifico dal conto MyPOS al conto corrente personale. Oppure ci sono commissioni importante che ti colpiscono quando utilizzi il conto MyPOS per effettuare a tua volta acquisti.

Considerando tutto ciò SumUP può davvero risultare una soluzione più competitiva rispetto a MyPOS. Quando però quest’ultimo è in promozione è possibile ordinarlo beneficiando a tempo indefinito di commissioni più basse. Pertanto quando MyPOS è in promozione reputo tale soluzione di gran lunga più conveniente. Quando invece non ci sono promozioni attive SumUP può davvero essere considerata tutto sommato la soluzione più conveniente.


6 – Alternativa

Come sottolineato più volte MyPOS GO e SumUP sono due dispositivi validi.

Sappi però che in commercio ci sono tanti altri modelli di POS degni di considerazione. Quale sia la soluzione più conveniente dipende molto anche dalla tua situazione specifica. La scelta di un POS dev’essere basata su molteplici fattori. Sicuramente uno dei più importanti è il prezzo. Quando parlo di prezzo mi riferisco al fatto di scegliere una soluzione con canone fisso oppure una soluzione con commissioni calcolata su ogni singola transazione.

In generale se registri tante transazioni allora può essere più conveniente optare per una soluzione con canone fisso. Altrimenti se incassi pagamenti con carta in modo occasionale allora è più conveniente optare per un POS che provede commissioni applicate sul transato.

Entrambi i POS menzionati in quest’articolo prevedono commissioni calcolate sul transato. Pertanto essi si prestano bene per coloro che incassano pagamenti con carta in modo occasionale. Se invece tu registri parecchie transazioni con carta allora con ogni probabilità è molto più conveniente optare per un modello con canone fisso.

Vediamo quindi quali sono le caratteristiche del miglior POS con canone fisso.


Axerve POS

E’ risaputo che un ottimo modello è Axerve POS.

Le virtù degne di nota di questo dispositivo sono molteplici.

Esso è estremamente comodo da utilizzare. Ti basta aprire la confezione ed inserire la SIM nell’apposito scomparto. Nella confezione troverai il manuale. Al riguardo ti ricordo pure che sul sito web ufficiale puoi trovare pure la sezione che riporta le soluzioni alle problematiche più ricorrenti. Così facendo potrai risolvere in autonomia i problemi più diffusi. Se ciò non fosse sufficiente potrai beneficiare un’assistenza diretta disponibile anche nei festivi.

Questo modello funziona benissimo sia mobile sia fisso. Dico così perchè questo dispositivo si appoggia alla rete del provider che dispone della copertura migliore del luogo dove stai. Dopodichè nel caso in cui nel luogo non ci dovesse essere copertura puoi stare tranquillo. Grazie alla tecnologia GPRS esso lo potrai usare lo stesso. Queste motivazioni sono solamente alcune delle svariate ragioni che rendono questo POS uno dei più amati dispositivi tra gli ambulanti.

Per quanto riguarda i metodi di pagamento esso accetta tutte le carte più utilizzate. Tra queste mi preme menzionare Mastercard, Visa, Maestro, Vpay e Pago Bancomat. Inoltre questo POS accetta pure portafogli virtuali come Samsung Pay, Apple Pay e Google Pay. Ti ricordo anche che è compatibile pure con la diffusissima carta prepagata Hype.

Riguardo ai costi questo aspetto è il più importante in assoluto. D’altra parte Axerve è il dispositivo meno costoso in assoluto. Scegliendo per l’opzione con canone fisso la spesa oscilla tra i 15€ ed i 25€ al mese. Questa opzione è parecchio conveniente se il volume di transazioni annue sono comprese tra i 25.000 ed i 30.000€. Scegliendo invece per l’opzione con trattenute essere ammontano soltanto ad un modico 1%.

Per saperne di più esplora la pagina di presentazione ufficiale di Axerve POS.


MyPOS GO vs Sumup – Conclusione

Adesso anche tu sai qual’è la situazione.

Praticamente se non disponi di un bancomat faresti bene ad affrontare a tale mancanza al più presto. Dico così perchè il POS è obbligatorio. A stabilire il fatto che il POS sia obbligatorio è una legge approvata dal Governo di Mario Monti nel 2012.

Inoltre comprare un POS è qualcosa nel tuo interesse. D’altra parte essere nella condizione di percepire denaro tramite pagamenti elettronici sicuramente rappresenta un potentissimo aiuto per la crescita del tuo progetto. Pertanto considero il dover subire commissioni un male tutto sommato sopportabile. D’altra parte scegliendo un bancomat in maniera ben ottimizzata sicuramente potrai diminuire al massimo le spese.

Le tre opzioni da me elencate sono le più stimate in Italia. Di conseguenza posso assicurarti che acquistando uno di questi tre POS ti troverai davvero benissimo. I pareri pubblicati dagli acquirenti che questi bancomat li hanno ordinati è la conferma di tutto ciò.

Qui sotto puoi conoscere in modo più profondo i punti di forza dei dispositivi che ci tengo a consigliare.

Adesso che sai tutto quello che c’è da sapere sull’argomento non mi resta che augurarti tanti soldi online!

Luca Catanoso
Luca Catanoso

Blogger Vegano

Luca si avvicina al mondo del business online nel 2016 facendo Network Marketing. Per sua sfortuna entra a far parte di un’azienda piramidale subendo inevitabilmente dei gravi danni morali e patrimoniali.

Dopodichè cerca di rimediare al danno cambiando azienda. Anche se la nuova azienda con cui  collabora è seria le cose non migliorano di molto. Capisce quindi che per risolvere il problema bisogna cambiare business.

Nel 2018 sceglie di diventare un blogger professionista. Dopo soli tre anni di attività riesce a raggiungere la libertà finanziaria portando al successo il suo blog Soldionline.BIZ.

La sua storia è partita molto male ma alla fine si è conclusa con un bellissimo lieto fine. Col suo corso per diventare blogger sta aiutando numerose persone a riscattarsi da questa tristissima illusione di guadagno.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora lascia un commento!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

12 Buoni Motivi per Giocare ai Videogiochi

Inserisci qui sotto i tuoi dati per ricevere comodamente tramite mail una copia di questo PDF estremamente illuminante.

Trattamento Dati Personali

La registrazione è avvenuta con successo. Apri il tuo client di posta elettronica e clicca sulla mail che ti abbiamo inviato. Se non trovi la mail controlla nello spam.

5 Buoni Motivi per NON Fare Network Marketing

Inserisci qui sotto i tuoi dati per ricevere comodamente tramite mail una copia di questo PDF estremamente illuminante.

Trattamento Dati Personali

La registrazione è avvenuta con successo. Ti abbiamo inviato una mail. Se non la trovi controlla nello spam.

5 Buoni Motivi per Guadagnare con il Porno

Inserisci qui sotto i tuoi dati per ricevere comodamente tramite mail una copia di questo PDF estremamente illuminante.

Trattamento Dati Personali

La registrazione è avvenuta con successo. Apri il tuo client di posta elettronica e clicca sulla mail che ti abbiamo inviato. Se non trovi la mail controlla nello spam.

5 Buoni Motivi per NON Fare Network Marketing

Inserisci qui sotto i tuoi dati per ricevere comodamente tramite mail una copia di questo PDF estremamente illuminante.

Trattamento Dati Personali

La registrazione è avvenuta con successo. Apri il tuo client di posta elettronica e clicca sulla mail che ti abbiamo inviato. Se non trovi la mail controlla nello spam.

REGISTER YOUR SPOT NOW

Enter your information below to start making progress on your guitar right away.

You have Successfully Subscribed!

5 Metodi per Guadagnare Online con il Porno

Inserisci qui sotto i tuoi dati per ricevere comodamente tramite mail una copia di questo PDF estremamente illuminante.

Consenso al Trattamento dei Dati Personali

La registrazione è avvenuta con successo! Ti abbiamo inviato una mail. Se non la trovi controlla nello spam!

Scarica Subito Questo PDF sul Network Marketing

Inserisci qui sotto i tuoi dati per ricevere anche tu una copia di questo interessantissimo caso di studio.

Trattamento Dati Personali

La registrazione è avvenuta con successo. Apri il tuo client di posta elettronica e clicca sulla mail che ti abbiamo inviato. Se non trovi la mail controlla nello spam.

Scopri l'esito dell'Inchiesta che Selvaggia Lucarelli ha svolto verso gli Unstoppable

Inserisci qui sotto i tuoi dati per avere accesso ai 4 post che la giornalista ha pubblicato sulla sua Pagina Facebook. Registrandoti potrai anche leggere la sentenza dell'Antitrust ed avere accesso al gruppo Facebook della coalizione Anti Network Marketing.

Trattamento Dati Personali

La registrazione è avvenuta con successo. Apri il tuo client di posta elettronica e clicca sulla mail che ti abbiamo inviato. Se non trovi la mail controlla nello spam.

5 Buoni Motivi per NON Fare Network Marketing

Scopri perchè è molto più conveniente pulire cessi che fare Network Marketing scaricando il PDF!

Trattamento dati personali

La registrazione è avvenuta con successo. Apri il tuo client di posta elettronica e clicca sulla mail che ti abbiamo inviato. Se non trovi la mail controlla nello spam.

Pin It on Pinterest