Se vuoi passare da Siteground ad Aruba un motivo ci sarà. Quasi sempre il motivo principale è legato ai prezzi eccessivi di Siteground. Infatti Siteground è sicuramente un hosting di buona qualità. Tuttavia il costo dei suoi servizi è decisamente insostenibile.
Se hai letto la mia recensione su Siteground dovresti già sapere come stanno le cose. In quell’ articolo affermo che può essere sensato scegliere Siteground solamente all’ inizio. Infatti l’ azienda offre ai nuovi clienti uno sconto sul primo abbonamento. Questa promozione ti permette di portarti a casa il tuo piano hosting con uno sconto di circa il 70%. Per sfruttare al massimo questo sconto è possibile pagare in anticipo fino a 36 mesi. Dopodichè arriva inesorabile il momento del rinnovo.
Allora in quel momento sono dolori! Pertanto come io stesso consiglio un’ opzione sensata può essere quella di scegliere Siteground solamente per stipulare il primo abbonamento scontato. Grazie allo sconto del 70% Siteground è un hosting con un buon rapporto qualità prezzo.
Nel momento in cui questa promozione finisce è cosa buona fare il trasferimento. Io personalmente consiglio di scegliere sin da subito una delle migliori alternative a Siteground. Tuttavia se oggi stai leggendo queste righe significa che sei già un cliente Siteground e che vuoi trasferire il tuo sito su un’ altro hosting.
Francamente non mi sorprende che tu sia intenzionato a scegliere Aruba. Infatti Aruba è sicuramente uno degli hosting italiani più popolari. Tuttavia se hai letto la mia recensione su Aruba dovresti già sapere come stanno le cose. Praticamente non sempre la popolarità viaggia di pari passo con la qualità. Infatti Aruba non fà parte della lista dei migliori hosting italiani.
Ma vediamo più da vicino la situazione.
Passare da Siteground ad Aruba
Se vuoi passare da Siteground ad Aruba questa mi sembra una pessima idea.
Sicuramente interrompere il tuo rapporto con Siteground è una cosa buona. Con ciò non voglio dire che Siteground sia un servizio di scarsa qualità. Piuttosto quello che mi preme ribadire è che Siteground è un servizio con un rapporto qualità prezzo poco conveniente.
Questo problema è molto marcato se consideriamo che sul mercato ci sono dei servizi di qualità quantomeno pari a Siteground. Questi servizi oltre ad essere grandi nella qualità sono piccoli nei prezzi. Infatti ci sono aziende italiane che costano 5 volte meno di Siteground.
I difetti di Aruba
Passare da Siteground ad Aruba è una scelta decisamente infelice.
Ora non voglio dire che Aruba costa più di Siteground. Infatti Aruba è una soluzione più economica di Siteground. Tuttavia il servizio reso da Aruba è poco affidabile. Ed è proprio per questo motivo che consiglio vivamente di optare per una delle alternative ad Aruba.
Ma per quale motivo sconsiglio Aruba?
Devi sapere che molte persone lamentano scarse performance del proprio sito web. Questo fattore è estremamente importante. Infatti avere un sito veloce è uno dei fattori SEO più importanti. D’ altra parte i siti web più veloci godono di un miglior posizionamento sui motori di ricerca. Tutto questo si traduce in più visite sul sito e di conseguenza più guadagni.
Tuttavia il problema più grande di Aruba è il supporto al cliente decisamente poco efficente.
Come puoi notare da questa schermata oltre 500 persone condividono la propria esperienza con Aruba. Queste recensioni puoi leggerle personalmente su TrustPilot seguendo questo link.
Praticamente più del 50% dei clienti esprime un giudizio pari a 1 su 5. Un’ altro 11% esprime un giudizio pari a 2 su 5. Solamente una persona su 5 si considera pienamente soddisfatta del servizio.
Uno dei motivi più comuni che suscitano il disappunto dei clienti è proprio il supporto al cliente decisamente insufficiente. Francamente c’è ben poco da stare sereni optando per un’ azienda con un punteggio medio di solo 31 su 100.
La migliore alternativa ad Aruba?
Prima di passare da Siteground ad Aruba ti invito calorosamente a conoscere le migliori alternative ad Aruba.
Praticamente Aruba è un’ opzione da considerare solamente se non si ha la fortuna di conoscere i 5 migliori hosting italiani.
Tra questi vorrei innanzitutto parlarti della migliore alternativa in assoluto. Vorrei quindi presentarti Keliweb.
Praticamente Keliweb secondo alcuni non solo è il miglior hosting italiano ma addirittura è il miglior hosting al mondo!
Al riguardo vorrei farti leggere i feedback dei clienti che puoi visionare a questo link.
Come puoi vedere c’è una bella differenza. Su oltre 330 recensioni, il 96% dei clienti esprime un giudizio pari a 5 su 5 mentre il restante 4% esprime un giudizio pari a 4 su 5. Mai nessuno ha espresso un giudizio medio nè tanto meno scarso.
Tra i motivi di lode sicuramente troviamo alte prestazioni, alti standard di sicurezza, supporto al cliente fenomenale e prezzi competitivi.
Se hai letto la mia recensione su Keliweb dovresti già sapere quali sono le caratteristiche di questa favolosa azienda italiana. Sicuramente i piani più venduti sono quelli ottimizzati per CMS WordPress.
Come puoi notare il prezzo base è di 7.90€ al mese. Questo è il prezzo massimo riservato a coloro che optano per il pagamento mensile. Considerando la qualità del servizio possiamo dire che questo prezzo è sicuramente molto competitivo.
Tuttavia è possibile risparmiare tantissimo optando per il piano annuale e per il piano biennale o triennale. Infatti pagando 12, 24 o 36 mesi è possibile risparmiare rispettivamente il 17, 38 e 42%.
Inoltre durante alcuni periodi dell’ anno l’ azienda offre sconti aggiuntivi. Per visionare eventuali promozioni attive in questo periodo visita questo link.
Le migliori alternative a Keliweb
Passare da Siteground ad Aruba è una pessima scelta. Infatti Keliweb è di gran lunga meglio di Aruba. D’ altra parte Keliweb secondo molti è il miglior hosting italiano.
Tuttavia Keliweb non è l’ unica valida alternativa ad Aruba. Infatti ci sono altre fantastiche soluzioni da considerare come ottime alternative a Keliweb.
Optando per una di queste soluzioni ti troverai benissimo e potrai dormire sonni tranquilli.
Vediamo quali sono gli altri 4 migliori hosting italiani.
Vhosting Solution
Se pensi di passare da Siteground ad Aruba fermati subito! Infatti anzichè passare ad Aruba faresti bene a passare con Vhosting Solution.
Ho già parlato di questa favolosa azienda italiana anche in passato. Infatti tempo fà ho pubblicato una recensione che puoi visionare a questo link.
Praticamente Vhosting Solution è un’ azienda ben radicata in Italia. Migliaia di persone hanno scelto Vhosting e mai nessuno si è pentito della propria scelta. Questa non è la mia opinione personale bensì un dato di fatto confermato anche dalle recensioni su TrustPilot.
Come puoi notare da questa schermata oltre 1300 persone hanno condiviso la loro esperienza con Vhosting. L’ 86% di queste esprime un giudizio pari a 5 su 5. Il 13% pari a 4 su 5. Solamente l’ 1% esprime un giudizio medio.
Con un punteggio medio di ben 96 su 100 sicuramente Vhosting è un’ opzione estremamente valida.
Oltre ad altissime prestazioni ed un supporto al cliente eccezzionale Vhosting offre soluzioni grandi nella qualità e piccole nel prezzo.
Sicuramente i piani più popolari sono quelli ottimizzati per WordPress.
Riguardo ai piani WordPress, Vhosting offre due pacchetti diversi. Il primo è per i clienti esigenti e si chiama “WordPress Veloce“. Il secondo è per i clienti super-esigenti e si chiama “WordPress SuperVeloce“.
Ognuna di queste soluzioni presenta 3 diversi gradi di personalizzazione. Pertanto i prezzi partono dai 40€ all’ anno e arrivano ad un massimo di 85€.
Per visionare le caratteristiche dei piani ed eventuali promozioni attive in questo periodo visita questo link.
X-Logic
Se vuoi farti un bel regalo, anzichè passare da Siteground ad Aruba un’ altra valida soluzione che mi preme consigliarti si chiama X-Logic.
Ho già avuto il piacere di recensire questa favolosa azienda anche in passato. Infatti tempo fà ho pubblicato una recensione che puoi visionare a questo link.
X-Logic è un’ azienda italiana seria ed estremamente affidabile. A conferma di ciò vorrei condividere assieme a te le recensioni su TrustPilot.
Come puoi notare da queste recensioni il 97% dei clienti esprime un giudizio estremamente positivo. Rarissimi sono i casi di coloro che si sono trovati male. D’ altra parte il punteggio medio ammonta a ben 93 punti su 100.
I pregi di X-Logic sono diversi. Sicuramente i piani hosting sono estremamente performanti proprio come il supporto al cliente rapido e risolutivo.
L’ azienda inoltre eccelle anche nei prezzi.
Sicuramente i piani più popolari sono quelli ottimizzati per CMS WordPress.
L’ azienda offre 3 piani rispettivamente da 59, 79 e 99€ all’ anno. Generalmente l’ azienda offre uno sconto del 50% per il primo anno. Inoltre tutte le onlus senza scopo di lucro beneficiano di questo sconto a tempo indefinito.
Puoi visionare i dettagli dell’ offerta seguendo questo link.
LimeNetwork
Se vuoi passare da Siteground ad Aruba, ti consiglio piuttosto di scegliere LimeNetwork.
Se hai letto la mia recensione su LimeNetwork dovresti già sapere di cosa stiamo parlando.
LimeNetwork è un’ azienda italiana che entra meritatamente a far parte dei 5 migliori hosting Italiani.
Per spiegarti il motivo vorrei condividere assieme a te le recensioni presenti su TrustPilot.
Come puoi notare ben il 96% delle persone esprime un giudizio pienamente positivo.
Oltre ad altissime prestazioni e ad un supporto tecnico rapido e risolutivo anche i prezzi sono estremamente competitivi.
Per quanto riguarda i piani WordPress il prezzo è di 7.90€ al mese. Considerando la qualità del servizio questo prezzo è più che onesto.
Tuttavia è possibile risparmiare tantissimo grazie al pacchetto annuale. Questo pacchetto ti permette di ricevere uno sconto del 17%. Optando per il pacchetto biennale o triennale lo sconto è rispettivamente del 38 e del 42%.
Puoi guardare meglio tutte le offerte disponibili seguendo questo link.
ServerPlan
Se vuoi un consiglio da amico anzichè passare da Siteground ad Aruba faresti bene a scegliere ServerPlan.
Se hai letto la mia recensione su ServerPlan dovresti già conoscere i motivi.
Praticamente ServerPlan è una delle aziende italiane più consolidate che abbiamo in Italia. Infatti offre un servizio grande nella qualità e piccolo nel prezzo. Inoltre il suo supporto al cliente è davvero eccezionale.
Al riguardo vorrei condividere assieme a te le recensioni pubblicate su TrustPilot.
Come puoi notare su oltre 1600 recensioni il 98% delle persone esprime un giudizio estremamente positivo. Nel complesso il giudizio medio è di ben 95 punti su 100.
Riguardo ai prezzi possiamo dire che ServerPlan è un servizio estremamente conveniente.
Come puoi notare l’ azienda offre 4 opzioni. Se hai progetto piccolo puoi optare per il piano da soli 24€ all’ anno. Se invece vuoi viaggiare più forte puoi partire subito con uno dei piani superiori.
Talvolta durante l’ anno l’ azienda offre promozioni. Guarda tutti i piani disponibili nonchè eventuali promozioni attive in questo periodo visitando questo link.
Passare da Siteground ad Aruba
– Conclusione
Se pensavi di passare da Siteground ad Aruba forse ora puoi pensarci su meglio. Infatti Aruba è un hosting popolare ottimo per chi non conosce i migliori hosting italiani.
Se seguirai i miei consigli sicuramente spenderai poco ed otterrai il massimo.
Prima di lasciarti voglio ricordarti che tra le 5 soluzioni menzionate la prima che mi preme consigliarti è proprio Keliweb. Pertanto approfondisci prima questa soluzione visitando questo link.
Non mi resta che augurarti buon trasferimento!
0 commenti