Se ancora non sai perchè Amazon ti fa pagare la spedizione tra poco lo scoprirai. Infatti nel corso di questo articolo ti spiegherò tutto quello che devi sapere riguardo alle spese di consegna.
Io non sò per quale motivo ti stai ponendo questo quesito. Forse hai sentito dire che su Amazon conviene comprare anche perchè la spedizione è rapida e gratuita.
Oppure sei a conoscenza dei requisiti che bisogna possedere per beneficiare della consegna senza costi aggiuntivi. Siccome sei convinto di possedere tali requisiti constatare che durante il processo d’ acquisto Amazon ti addebita costi inaspettati ti spiazza un pò.
Se hai letto il mio articolo in cui spiego perchè Amazon ha successo dovresti già sapere come la penso. Praticamente la popolarità di Amazon è legata a diversi fattori. Uno di questi è proprio la spedizione.
Nonostante la larga diffusione dei siti ecommerce alcune persone continuano a comprare presso negozi fisici. D’ altra parte comprando fisicamente è possibile ricevere il prodotto instantamente senza sostenere costi di spedizione. Amazon per rendere più competitiva la propria offerta offre la possibilità di beneficiare di una spedizione rapida e gratuita.
Tuttavia tale opportunità presenta dei limiti. Di conseguenza è opportuno conoscere bene quali sono le condizioni da rispettare per beneficiare di questa opportunità.
Nel corso di questo articolo ti spiegherò tutto quello che devi sapere.
Perchè Amazon mi fa Pagare la Spedizione?
Se Amazon ti fa pagare la spedizione molto probabilmente la situazione in cui ti trovi non soddisfa i requisiti per beneficiare di tale diritto.
Sebbene le spese di consegna senza alcun costo aggiuntivo sono molto comuni esse presentano alcuni limiti. Sicuramente uno dei più importanti è l’ adesione al programma Amazon Prime. Di questo ne parleremo a breve più da vicino.
Inoltre quando i prodotti non sono venduti da Amazon bensì da un venditore terzo le condizioni di spedizioni presentano condizioni diverse. In questi casi tutto dipende dalla scelta del venditore.
Pertanto le spese di spedizioni su Amazon presentano dinamiche diverse. Vediamo quindi quali sono le più comuni.
1 – Amazon Prime
Amazon fa pagare la spedizione qualora tu non abbia Amazon Prime.
Se hai letto il mio articolo in cui spiego come funziona Amazon Prime dovresti già sapere di cosa stiamo parlando.
Praticamente avere attivo tale servizio equivale a disporre di un’ account premium. Chi dispone di un’ account premium gode di svariati vantaggi. Sicuramente uno dei principali è la spedizione rapida e gratuita su milioni di prodotti. Più precisamente tale spedizione riguarda tutti quei prodotti che riportano la dicitura “Prime“.
Come forse già sai solamente una piccolissima parte dei prodotti venduti su Amazon riportano il suo marchio. Piuttosto la maggioranza di essi sono venduti da soggetti terzi. Questi possono scegliere se occuparsi personalmente delle operazioni di logistica oppure affidarsi alla logistica di Amazon.
I prodotti Prime sono prodotti venduti da terzi che però si affidano alla logistica di Amazon. Di conseguenza tali prodotti sono stoccati nello stabilimento di Amazon e spediti personalmente da Amazon. Tali prodotti sono sottoposti alla politica dei resi nonchè alle condizioni di spedizione imposte da Amazon stessa. Di conseguenza tutti i prodotti Prime vengono spediti in maniera veloce e gratuita.
Per godere di tale vantaggio è però necessario disporre di un’ account Amazon Prime. Tale account ti conferisce numerosi altri vantaggi. Molti di questi riguardano l’ intrattenimento casalingo. Basti pensare a Prime Video, Prime Music, Twitch Prime e molto altro ancora.
Per attivare tale servizio è necessario sostenere un costo annuo di 36€. Tuttavia è possibile provare tale servizio gratuitamente per un mese. Per far ciò ti basta inoltrare la tua richiesta a questo link.
2 – Prodotti Venduti da Terzi
Se Amazon ti fa pagare la spedizione probabilmente stai acquistando un prodotto venduto da terzi. Più precisamente ti stai interfacciando con un venditore che espone i propri prodotti sul sito di Amazon.
Tuttavia anzichè appoggiarsi anche al servizio di logistica Amazon tale venditore sceglie di stoccare e spedire i prodotti personalmente. Di conseguenza questi prodotti non portano il marchio Prime. Pertanto le condizioni di spedizione sono stabilite personalmente dal venditore.
Siccome quest’ ultimo ha piena facoltà può stabilire le condizioni che più gli aggradano. Pertanto le opzioni di spedizione possono variare. Alcuni venditori riconoscono la spedizione gratuita a prescindere.
Altri invece ti danno la spedizione gratuita solamente se acquisti più unità di un medesimo prodotto fino a superare certe soglie. Molto spesso tali soglie ammontano a 19 o 29€. In altri casi neanche acquistando grandi quantitativi di prodotto ti viene riconosciuta la spedizione gratuita. Inoltre anche i tempi di spedizione possono variare.
In alcuni casi puoi beneficiare della consegna gratuita con una certa facilità. Tuttavia non è detto che il prodotto ti arriverà in tempi particolarmente rapidi.
Conclusione
Finalmente pure tu sai perchè Amazon fa pagare la spedizione!
Praticamente non sempre è possibile beneficiare della consegna gratuita. D’ altra parte per usufruire di questo vantaggio è necessario rispettare diversi requisiti.
Per i prodotti Prime i requisiti sono semplici e universali. Più precisamente ti basta disporre di un account Prime ovvero di un’ account Premium dal costo di 36€ all’ anno.
Se invece i prodotti non sono Prime le condizioni di spedizione dipendono esclusivamente da quanto sancito dal venditore.
Sebbene non sempre la spedizione è gratuita posso assicurarti che nella maggior parte dei casi è possibile acquistare senza sostenere nessun costo aggiuntivo per la consegna. Pertanto se ti stupisce l’ idea di pagare la consegna certamente il tuo stupore è giustificato.
Ora non mi resta che augurarti buon acquisto!
0 commenti