Nel corso di questo articolo ti spiegherò perchè Amazon non accetta Paypal.
Francamente non mi sorprende che tu ti stia ponendo questo quesito. D’ altra parte Paypal è un metodo di pagamento estremamente popolare. Numerosi siti web accettano tale forma di pagamento. Considerando che Amazon è il più grande sito ecommerce del mondo lascia un pò spiazzati tale mancanza.
In realtà questa cosa non deve affatto sorprenderci. Praticamente con l’ avvento di internet sono sorte tante ottime possibilità. Recarsi nel negozio sotto casa è solamente un lontano ricordo.
Grazie a internet oggi è possibile confrontare con pochissimi click numerose offerte. Così facendo è possibile individuare l’ offerta migliore e risparmiare decina o centinaia di Euro. Inoltre alcuni siti online offrono un servizio di spedizione estremamente rapida molto spesso anche gratuita. Così facendo è possibile ridurre notevolmente questo deterrente agli acquisti online.
Se vuoi sapere perchè Amazon non accetta Paypal è doveroso parlare sia dei pro ma anche dei contro di internet.
Praticamente l’ avvento di internet oltre a tanti aspetti positivi comporta anche delle conseguenze negative. Infatti può succedere di avere controversie o addirittura di subire truffe durante un’ acquisto online.
Fortunatamente quando sorgono problemi menti intraprendenti ne approfittano per escogitare una soluzione. Fù così che nel 1999 un team di imprenditori fondarono Paypal. Si tratta di un servizio che assicura ai suoi utilizzatori una sicurezza assoluta nei pagamenti.
Vediamo quindi come si concilia tutto ciò con Amazon.
Perchè Amazon non Accetta Paypal?
Se ti stai chiedendo perchè Amazon non accettta Paypal il motivo è molto semplice.
Sul sito di Paypal più precisamente nella sezione “Domande Frequenti” troviamo numerose informazioni inerenti ai termini di servizio. Grande spazio viene dato alle informazioni riguardanti i costi per utilizzare il servizio. Tra le varie operazioni che si possono fare attraverso il servizio di Paypal troviamo alcune operazioni gratuite nonchè alcune a pagamento.
Senza ombra di dubbio la voce più rilevante è quella inerente ai pagamenti. Praticamente per l’ acquirente non ci sono sono costi da sostenere. Piuttosto è il venditore che subisce una trattenuta. Per esempio nella zona Euro la trattenuta ammonta a 0.35€ fissi per ogni acquisto a cui si aggiunge una percentuale extra fino al 3.4%.
Pertanto se ti stai chiedendo perchè Amazon non accetta Paypal la risposta è scontata. Infatti il colosso statunitense ogni giorno spedisce 13.7 milioni di pacchi in tutto il mondo. Pertanto capisci che accettare pagamenti con Paypal vorrebbe dire rinunciare ad una fetta rilevante del proprio fatturato. Infatti se stimiamo un pagamento medio di 20€ ne derivano dei risultati astronomici. Pertanto capisci che Amazon non può in alcun modo accettare tali trattenute.
Ciò risulta particolarmente sconveniente soprattutto se consideriamo che Paypal è un servizio che serve per assicurare la massima sicurezza nei pagamenti. Su Amazon non è necessario sfruttare tale servizio per effettuare pagamenti sicuri. Infatti l’ azienda è estremamente affidabile e il supporto Amazon è sempre pronto a dare ragione al cliente in caso di controversie. Questo è uno dei numerosi motivi che hanno reso Amazon il più grande sito ecommerce del mondo.
Conclusione
Finalmente pure tu sai perchè Amazon non accetta Paypal.
Praticamente Paypal è un servizio che consente di godere di una sicurezza assoluta durante gli acquisti online. Per beneficiare di tale sicurezza è necessario pagare un prezzo. Questo onere è a carico del venditore.
Accettare pagamenti tramite Paypal vorrebbe dire per Amazon rinunciare a cifre astronomiche ogni anno. Di conseguenza Amazon non può in alcun modo rinunciare ad una sostanziosa fetta del suo fatturato.
Ciò risulta insensato soprattutto perchè Amazon non ha bisogno di accettare Paypal per offrire ai clienti sicurezza nei pagamenti.
Oltre ad un sito sicuro il colosso statunitense offre anche un supporto al cliente rapido e risolutivo. Pertanto per qualsiasi chiarimento o problema durante la fase di acquisto sentiti libero di prendere contatto col supporto clienti. Se non sai come fare ricordati di leggere la mia guida in cui spiego come contattare Amazon.
0 commenti