Se vuoi sapere quali sono i giochi Playstation Now da giocare oggi ti trovi nel posto giusto al momento giusto! Infatti nel corso di questo articolo ti spiegherò tutto quello che devi sapere su questo argomento. Così facendo potrai prendere la tua decisione in modo ben ponderato.
Se oggi stai leggendo queste righe la ragione è evidente. Praticamente sei un amante dei passatempi e passioni. Siccome il gaming rappresenta un pilastro molto importante nella tua vita vorresti migliorare la qualità del tuo intrattenimento.
Purtroppo però l’acquisto di videogiochi online rappresenta un serio problema per te. D’altra parte acquistare titoli comporta delle spese veramente impegnative. Siccome economicamente non navighi nell’oro vorresti cercare di ottimizzare la tua spesa.
Quando parliamo di Sony Playstation 4 il parco titoli è davvero molto vasto. Sappi quindi che se sai come muoverti certamente è possibile ottenere il massimo spendendo il minimo. Il servizio di cui voglio parlati oggi sicuramente può esserti di grande aiuto.
Vediamo quindi come procedere.
Playstation Now
Approvo pienamente il fatto che tu sia abbonato a questo servizio. D’altra parte sono convinto che esso sia estremamente conveniente. Infatti di listino l’abbonamento annuale a questo servizio viene a costare circa 60€. A fronte di questo modesto contributo il valore dei titoli che ricevi ogni mese supera di molto questo modesto costo. Tra i giochi presenti nel catalogo sicuramente abbondante è la presenza di giochi in esclusiva Playstation.
Dopodichè la convenienza di questo servizio è ancora più clamorosa se acquistato in promozione. Solitamente acquistando presso venditori terzi è possibile comprare la chiave da inserire nel tuo account Playstation Store.
Generalmente optando per canali alternativi è possibile risparmiare circa il 25% andando a pagare 12 mesi di abbonamento solamente 45€. A fronte di questa piccola spesa ogni mese potrai avere accesso a nuovi titoli di qualità giocabili senza limiti e senza alcun costo aggiuntivo.
Vediamo quindi quali sono i giochi riservati agli abbonati al servizio.
Giochi di Agosto 2022
Vedi Giochi PS Plus.
Giochi di Luglio 2022
Vedi Giochi PS Plus.
Giochi di Giugno 2022
Vedi Giochi PS Plus.
Giochi di Maggio 2022
- Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm 4
- Soulcalibur VI
- Blasphemous
Giochi di Aprile 2022
- Journey to the Savage Planet
- Outer Wilds
- Werewolf: The Apocalypse – Earthblood
- WRC 10 FIA World Rally Championship
Giochi di Marzo 2022
- Shadow Warrior 3
- Crysis Remastered
- Relicta
- Chicken Police – Paint it Red
Giochi di Febbraio 2022
- Death Squared
- Grand Theft Auto: Vice City – The Definitive Edition
- Little Big Workshop
- Throught the Darkest of Times
Giochi di Gennaio 2022
- Mortal Kombat 11
- Final Fantasy XII The Zodiac Age
- Fury Unleashed
- Super Time Force Ultra
- Kerbal Space Program Enhanced Edition
Giochi di Dicembre 2021
- GTA 3 Definitive Edition
- FInal Fantasy X-2 Remastered
- John Wick Hex
- Spitlings
Giochi di Novembre 2021
- Celeste
- Final Fantasy XI
- Totally Reliable Delivery Service
- Mafia Definitive Edition
Giochi di Ottobre 2021
- The Last of US: Parte II
- Fallout 76
- Amnesia: Collection
- Desperados 3
- Final Fantasy 8 Remastered
- Victor Vran: Overkill Edition
- Yet Another Zombie Defense HD
Giochi di Settembre 2021
- Final Fantasy 7
- Pathfinder: Kingmaker – Definitive Edition
- Moonlighter
- Tekken 7
- Killing Floor 2
- Windbound
- Ghost of a Tale
Giochi di Agosto 2021
- Ghostrunner
- Undertale
- NieR Automata
Giochi di Luglio 2021
- Red Dead Redemption 2
- Judgment
- God of War
- Nioh 2
- Team Sonic Racing
Giochi di Giugno 2021
- The Witcher III
- Team Sonic Racing
- Virtua Fighter 5 Ultimate Showdown
Giochi di Maggio 2021
- Nioh
- Streets of Rage 4
- Jump Force
Giochi di Aprile 2021
- Marvel’s Avengers
- Borderlands 3
- The Long Dark
Giochi di Marzo 2021
- InFamous Second Son
- Ace Combat 7
- World War Z
- Superhot
Giochi di Febbraio 2021
- Little Nightmares
- WWE 2K Battlegrounds
- Darksiders Genesis
- Call of Duty: Black Ops 3
- Detroit: Become Human
Giochi di Gennaio 2021
- BioShock: The Collection
- The Crew 2
- Frostpunk
- Surviving Mars
Giochi di Dicembre 2020
- Horizon Zero Dawn Complete Edition
- Darksiders 3
- Wreckfest
- The Surge 2
- Stranded Deep
- Broforce
Giochi di Novembre 2020
- Rage 2
- F1 2020
- Injustice 2
- Kingdom Come: Deliverance
- Warhammer: Vermintide 2
- My Time at Portia
Giochi di Ottobre 2020
- Days Gone
- Medievil
- Friday the 13th
- Battle Princess Madelyn
- Trine 4
- Steel Rats
Giochi di Settembre 2020
- Final Fantasy XV
- Resident Evil 7
- WWE 2K19
- Observation
Giochi di Agosto 2020
- Hitman 2
- GreedFall
- Dead Cells
Giochi di Luglio 2020
- Watch Dogs 2
- Street Fighter 5
- Hello Neighbour
Giochi di Giugno 2020
- Metro Exodus
- Dishonored 2
- NASCAR Heat 4
Giochi di Maggio 2020
- Rainbow Six: Siege
- The Evil Within
- Get Even
Giochi di Aprile 2020
- Marvel’s Spider-Man
- Just Cause 4
- The Golf Club 2019
Giochi di Marzo 2020
- Control
- Shadow of the Tomb Raider
- Wolfenstein II: The New Colossus
- Dead or Alive 5 Last Round
- Toukiden Kiwami
- Toukiden 2
- Nights of Azure
- Nights of Azure 2 Bride of the New Moon
- Romance of the Three Kingdoms XIII
- Warriors All-Star
- NASCAR Heat 3
Giochi di Febbraio 2020
- The Evil Within
- LEGO Worlds
- Cities Skylines
Giochi di Gennaio 2020
- Uncharted: l’Eredità Perduta
- Horizon Zero Dawn
- Overcooked 2
Playstation Now – Conclusione
Finalmente adesso sai come stanno le cose.
Praticamente se ancora non hai attivato questo abbonamento ti consiglio di farlo al più presto. Infatti sono assolutamente convinto che questo servizio sia molto conveniente. D’altra parte i titoli disponibili su Playstation Now sono numerosi e sono di ottima qualità. E’ possibile avere accesso a questo vasto catalogo spendendo pochissimo.
Se hai una buona connessione ad internet fissa sicuramente i vantaggi sono notevoli. Per sfruttare al meglio i vantaggi di questo abbonamento è opportuno limitare il numero di giochi acquistati singolarmente. Infatti tenendo attivo PS Now e PS Plus potrai avere accesso a tantissimi titoli che in quanto tali renderanno poco sensato l’acquisto di giochi singoli.
Talvolta l’acquisto di una console può sembrare piuttosto impegnativo poichè sappiamo bene che una console Sony Playstation 5 può costare fino a 500€. In realtà l’acquisto della console è poca roba se consideriamo quanto sono voluminose le spese che sosteniamo per l’acquisto dei videogiochi.
Grazie a questo servizio sommato al PS Plus con soli 100€ annui è possibile raggirare questo problema riducendo drasticamente il costi da sostenere per dedicarsi a questo bellissimo passatempo.
Ora non mi resta che augurarti buon gaming!
0 commenti