Molte persone pensano che Salvini è un pagliaccio. Francamente non mi soprende che molti la pensano così. D’ altra parte il leader del centro destra abitualmente attua comportamenti che di istituzionale hanno ben poco. Ovviamente oltre alle azioni molto frequenti sono anche le parole poco istituzionali. Il suo modo di porsi spinge tante persone a considerare il segretario della Lega un vero pagliaccio.
Di per sè il termine pagliaccio non necessariamente è da intendersi in modo dispregiativo. Per esempio negli ospedali le terapie in favore dei bambini vengono integrate anche con la ludoterapia. Si tratta di una cura che si basa sul fatto di far giocare e divertire i pazienti provocando in loro delle risate. Per attuare tale pratica vengono utilizzati dei clown bravissimi in grado di svolgere con efficacia il loro compito.
Oppure in televisione ci sono tanti altri pagliacci. Per esempio anche Maurizio Crozza o Beppe Grillo sono dei pagliacci. In questo caso però tale aggettivo è da intendersi come complimento. Infatti personaggio come Beppe Grillo riescono a suscitare grandi risate con i loro comportamenti e le loro parole ironiche, originali e soprattutto rispettose.
Lo stesso non si può dire di Salvini. Infatti quando si attribuisce al leader leghista il termine “pagliaccio” esso ha una connotazione decisamente negativa. Oltre a numerosi elettori anche numerosi giornalisti o esponenti politici hanno più volte attribuito a Salvini questo aggettivo in un contesto dispregiativo. Nel corso di questo articolo riporterò alcuni episodio degni di nota.
Ora non mi resta che augurarti buona lettura!
Salvini è un Pagliaccio?
Come detto pocanzi a sostenere che Salvini è un pagliaccio sono in molti. Oltre a tantissimi elettori nel corso di questi anni svariati giornalisti o esponenti politici hanno attribuito a Salvini aggettivi negativi. Guarda caso quasi sempre il termine spregiativo più utilizzato è proprio l’ aggettivo di pagliaccio.
Gli esempi che possiamo fare sono davvero numerosi e non è possibile menzionarli tutti. Tuttavia facendo qualche esempio possiamo certamente menzionare alcune occasioni in cui Marco Travaglio direttore del Fatto Quotidiano si è rivolto a Salvini attribuendogli questo aggettivo.
Oppure anche Roberto Saviano durante il primo governo Conte ha usato questo aggettivo contro il leader della Lega. Lo scrittore utilizzò questo aggettivo parlando della chiusura dei porti italiani e delle imbarcazioni bloccate in mare per volontà dell’ allora ministro dell’ Interno.
Anche la giornalista Lucia Annunziata tempo fà pubblico un’ articolo di accusa verso Salvini. L’ articolo parla della volontà di Salvini di chiudere i porti ai migranti in contrasto alle normative europee. Erano i tempi in cui Carola Rackete venne arrestata dopo aver cercato di scontrarsi contro un’ imbarcazione della Guardia di Finanza. In quell’ occasione Lucia Annunziata affermò per iscritto che “in politica si può sopportare molto ma non un leader come pagliaccio“.
Conclusione
Spesso sentiamo dire che Salvini è un pagliaccio. A dirlo non sono solamente molti cittadini italiani bensì anche molti giornalisti nonchè svariati esponenti politici.
Se l’ aggettivo “pagliaccio” è uno dei termini più usati per definire Matteo Salvini un motivo ci sarà. In realtà i motivi sono evidenti. Infatti Salvini abitualmente attua comportamenti o esprime concetti verbali in modo poco istituzionale.
In occasione di un comizio elettorale andare a citofonare ad un presunto spacciatore è un comportamento da vero pagliaccio. Oppure farsi riprendere durante i comizi con una Bibbia in mano mentre si bacia un rosario è un’ altro comportamento da pagliaccio. Questi sono solamente alcuni degli esempi che possiamo fare.
Essere pagliacci di per sè non è un aggettivo negativo. Tuttavia in alcuni casi certamente tale aggettivo può essere usato in modo spregiativo. Il caso di Salvini è uno di questi.
Spesso si parla di parlamentari italiani senza titolo di studio. Sicuramente un buon titolo di studio può offrire garanzie aggiuntive agli occhi dell’ elettore. Salvini non è laureato anche se oltre alla laurea molto importante è anche (o forse soprattutto) essere intelligenti. E’ vero che l’ intelligenza non si studia ma Salvini non possiede nessuna di queste caratteristiche.
0 commenti