Ho parlato del significato di SEO nell’ articolo in cui ho spiegato come scegliere il nome della pagina Facebook. In quell’ articolo mi limitai ad accennartelo ma adesso è arrivato il momento buono di parlarti nel dettaglio del significato di SEO e della sua importanza.
Se hai dei canali social, e soprattutto un sito web, scommetto che vorresti raggiungere un numero più ampio di persone. D’ altra parte la copertura dei tuoi contenuti è di vitale importanza per il tuo business.
Sai bene che una pianta senza acqua è una pianta morta. Similmente un sito web senza traffico è un sito morto. E’ proprio per questo motivo che la creazione di un sito non è un punto di arrivo bensì un punto di partenza.
La SEO è la linfa vitale di un sito e svolgendo con regolarità un lavoro in ottica SEO, potrai aumentare sempre di più le potenzialità del tuo sito web.
Entriamo quindi nel vivo del discorso è vediamo prima cos’è la SEO e perchè è la linfa vitale per un sito.
Significato di SEO, SEA, SEM
Quando parliamo di traffico proveniente dai motori di ricerca vengono utilizzati 3 termini diversi. Il termine più conosciuto è quello di SEO, tuttavia il traffico generato dai motori di ricerca si divide in SEO, SEA e SEM.
Ti illustrerò queste differenze attraverso l’ illustrazione a seguire dopo di chè approfondiremo nel dettaglio ciascuno di questi aspetti.
Significato di SEO
Il significato di SEO è Search Engine Optimization. Tradotto in italiano, il termine SEO stà ad indicare l’ ottimizzazione di un sito nei motori di ricerca. Pertanto, fare SEO significa adottare tutta una serie di strategie che permettono ad una pagina web di beneficiare di un ottimo posizionamento nei motori di ricerca.
Come puoi notare nella diapositiva pubblicata sopra, quando effettuiamo un ricerca, Google ci fornisce 3 tipi di risultati diversi. I risultati SEO sono i risultati organici che il motore ci restituisce ovvero quelli non a pagamento.
Significato di SEA
Col termine SEA ci si riferisce ai risultati a pagamento che il motore ci restituisce dopo aver digitato delle parole chiave sui motori di ricerca. Questi risultati appaiono in cima e in fondo all’ elenco restituito. Nel caso in cui si utilizza Google come motore di ricerca questi risultati a pagamento provengono dalle campagne sponsorizzate su Google Adwords.
Significato di SEM
Come abbiamo visto in precedenza, dopo che abbiamo digitato delle parole chiave, il motore di ricerca ci restituisce 2 tipi di risultati. Rispettivamente quelli organici e quelli a pagamento. Con SEM s’ intende la somma dei risultati organici più quelli a pagamento.
La SEO ed il traffico organico
Il significato di SEO è strettamente collegato al traffico verso un sito. Infatti la SEO è una delle più importanti fonti di traffico. Non si può affermare che la SEO è la fonte di traffico migliore, tuttavia possiamo dire con certezza che il traffico legato alla SEO comporta dei benefici enormi.
Quando parliamo di SEO parliamo anche di traffico organico. Il traffico organico è quello proveniente dai motori di ricerca. Sicuramente il motore di ricerca principale è Google, tuttavia è doveroso ricordare anche Bing o Yahoo. Il traffico organico ha diverse virtù e adesso ti spiegherò quali sono.
La SEO genera traffico gratuito
Una dei benefici più importanti legato alla SEO è che il traffico generato è gratuito. E’ proprio per questo motivo che si parla di traffico organico ovvero di traffico gratuito che proviene dai motori di ricerca. Infatti, ci sono altre fonti di traffico come per esempio quello dai social.
Il traffico legato alla SEO ed il traffico proveniente dai social sono sicuramente le fonti di traffico più importanti. Ovviamente è cosa buona appoggiarsi a più fonti di traffico tra cui la SEO, i social, l’ email marketing, banner affiliati e traffico a pagamento come quello di Facebook Ads, Google Ads ecc.
La pecca di tutte queste fonti di traffico è che in un modo o nell’ altro comportano dei costi. Il traffico Seo invece è un traffico gratuito perchè non bisogna pagare per ricevere visibilità.
L’ unico onere della Seo è che richiede del tempo poichè si basa sulla produzione di contenuti indicizzati sui motori di ricerca. La SEO è utile anche per massimizzare l’ aumento di traffico a fronte del lavoro svolto.
Questo lavoro può riguardare la creazione di pagine web ma soprattutto di articoli del blog. Ovviamente, questo non giustifica la produzione di pochi contenuti. Più contenuti vengono creati maggiore sarà il traffico generato.
Soprattutto nella fase iniziale, si raccomanda di pubblicare minimo 3 articoli a settimana mentre l’ ideale sarebbe pubblicarne uno al giorno. Limitarsi a pubblicare un solo articolo a settimana, difficilmente porterebbe risultati.
La SEO genera traffico di qualità
Un’ altra virtù della SEO è il traffico di qualità che viene generato. Infatti, mentre il traffico proveniente dai social è un traffico “passivo“, quello proveniente dai motori di ricerca è un traffico “attivo“.
Quando il traffico viene generato attraverso i social l’ utente clicca su un post che appare nel proprio feed. Il traffico organico, invece proviene da utenti che ti cercano attivamente attraverso i motori di ricerca.
Questa ricerca “attiva” determina generalmente un traffico di qualità superiore. Inoltre, la possibilità di indicizzare la propria pagina web secondo delle parole chiave specifiche, permette di ricevere visite da utenti che effettivamente sono alla ricerca di ciò che tu hai da offrire. Pertanto il significato di SEO implica anche la produzione di un traffico di ottima qualità.
Come si fà SEO ?
Se fai SEO puoi migliorare il posizionamento del tuo sito web nei motori di ricerca. Quando fai SEO devi adottare tante piccole strategie che nel complesso fanno una grande differenza. Un tempo l’ algoritmo di Google era più semplice e per assicurarsi un buon posizionamento bastava lavorare sulle parole chiave. Successivamente, l’ algoritmo si è evoluto e i fattori che hanno iniziato ad incidere sul posizionamento sono diventati più numerosi.
Questa evoluzione è stata dettata non solo dalla necessità di offrire agli utenti contenuti attinenti alla propria ricerca bensì anche contenuti di qualità. Con ciò non voglio dire che lavorare sulle parole chiave abbia perso d’ importanza. Chi conosce bene il significato di SEO sà che la scelta delle parole chiave riveste tutt’ ora un ruolo estremamente importante. Infatti, uno dei primi passi da fare in ottica SEO rimane ancora quello di utilizzare lo strumento Google Keyword Planner
On-page SEO
Nella tavola periodica riportata sopra, sono riportati i numerosi fattori che incidono sulla SEO. La SEO è influenzata da fattori interni e fattori esterni. Quando parliamo del significato di SEO possiamo distinguere due diverse macroaree.
Con On-page SEO ci riferiamo ai fattori interni ad un sito che vanno ad influenzare il posizionamento SEO di un sito. Alcuni esempi di On-page SEO possono riguardare il codice HTML con cui il sito è stato scritto, la sua struttura, la qualità dei testi e molto altro ancora.
Off-page SEO
Quando parliamo di Off-page SEO, ci riferiamo a tutti quei fattori esterni al sito web che vanno ad influenzare il suo posizionamento. Alcuni di questi fattori riguardano l’ attività sui social. Infatti, l’ interesse dei motori di ricerca è quello di dare maggiore visibilità ai contenuti di qualità.
Quando un utente condivide un tuo articolo sui social, i motori di ricerca deducono che il contenuto è stato considerato interessante dall’ utente. Pertanto questo andrà ad influire sul posizionamento nei motori di ricerca.
Primi sui motori di ricerca
Come detto in precedenza, i fattori SEO sono numerosi e una buona strategia SEO si attua applicando tanti piccoli comportamenti che nel complesso fanno una grande differenza.
L’ obbiettivo della SEO è quello di migliorare il posizionamento del sito nei motori di ricerca. In questo modo puoi puntare a raggiungere le prime posizioni sui motori di ricerca.
Come procedere da un punto di vista pratico è un’ argomento che merita di essere trattato in un’ articolo specifico ed è per questo motivo che ho trattato questo argomento nell’ articolo “Primi sui motori di ricerca“.
Se leggi questo articolo puoi comprendere meglio quali sono i fattori SEO. In questo modo puoi migliorare subito il posizionamento del tuo sito.
Conclusione
Se hai un sito web e hai a cuore il tuo progetto devi puntare molto sulla SEO.
Quando pubblichi i tuoi contenuti sul web pensi alla SEO e a come poter rendere più visibili i tuoi articoli sui motori di ricerca ? Se si in che modo cerchi di ottimizzare i tuoi contenuti ?
La tua esperienza può essere edificante sia per me che per tutti gli altri utenti.
Pertanto è cosa gradita ascoltare la tua voce attraverso l’ apposita area commenti.
0 commenti