I videogiochi fanno bene al cervello. Ecco la scoperta!

da | 26 Gen 2019 | Vita e Successo

I videogiochi fanno bene al cervello. Questa non è un’ opinione personale bensì un dato di fatto supportato da ricerche scientifiche. Infatti svariati ricercatori nel corso degli ultimi decenni hanno compiuto diversi studi. Queste ricerche hanno dimostrato quali sono i benefici dei videogames.

Quante volte i tuoi genitori ti hanno detto di non giocare troppo ai videogiochi perchè fanno male? Quante volte la tua fidanzata ti rompe le scatole perchè vuole vederti passare il tempo libero dedicandoti ad attività produttive?

Finalmente adesso troverai una risposta valida da dare a tutti coloro che vorrebbero staccarti dalla tua amata console.

Ci tengo precisare sin da subito che anche in questo caso la verità stà nel mezzo. Infatti un rapporto equilibrato coi videogiochi comporta dei benefici mentali ed emotivi.

Giocare coi videogames in maniera equilibrata significa dedicarsi a tipologie di gioco in grado di stimolare la tua psiche in modo positivo. Inoltre come in tutte le cose non bisogna abusare altrimenti gli effetti negativi superano gli effetti positivi.

Pertanto se giocherai il giusto numero di ore dedicandoti a particolari generi videoludici certamente potrai trarre grande beneficio.

Adesso non dilunghiamoci in troppe chiacchiere ed andiamo subito al sodo. Dopo aver visto per quale motivo la musica fa bene al cervello è arrivato il momento di scoprire cosa pensa la comunità scientifica sui videogames.


I videogiochi fanno bene al cervello. Vediamo perchè

I videogiochi fanno bene al cervello e anche ad altri organi sensoriali come la vista. Infatti dedicarsi con equilibrio a questa attività ricreativa stimola intensamente alcuni aspetti del nostro organismo favorendo processi di recupero e di potenziamento.

Queste virtù trovano applicazione in diverse patologie. E’ proprio questa la conclusione raggiunta da svariati ricercatori al termine dei loro studi durati tantissimo tempo.

Vediamo più da vicino quali sono queste scoperte.


I videogiochi migliorano l’ ambliopia

I videogiochi fanno bene al cervello e secondo alcuni studi sono utili anche nei casi di ambliopia. Questa malattia, conosciuta anche col nome di “occhio pigro” comporta una riduzione significativa della capacità visiva.

Pertanto, il malato si ritrova con un occhio che vede molto meno rispetto all’ altro. Questo problema è abbastanza diffuso soprattutto nei bambini. Infatti si stima che il 4% dei bambini soffre di questo disturbo.

Fortunatamente esistono diversi modi per tenere a bada il problema. Uno di questi sono proprio i videogiochi.

Secondo uno studio condotto nel 2010 dal dottor Roger Li (università di Berkeley) è emerso che sottoporre il paziente ad una terapia a base di giochi d’ azione stimola il recupero della vista meglio di qualsiasi altra cosa. Il professor Roger afferma addirittura che il recupero delle facoltà visive è così forte da essere paragonato ad una condizione di assoluta normalità.


I videogiochi aiutano contro la dislessia

I videogiochi fanno bene al cervello per diversi motivi. Secondo alcuni studiosi, i videogames sono utili contro la dislessia.

Si tratta di un problema abbastanza frequente nei bambini. Infatti circa il 7% della popolazione mondiale presenta questo deficit nell’ apprendimento orale e scritto.

Da uno studio condotto presso l’ università di Padova, il dottor Franceschini ha riscontrato un notevole miglioramento della patologia sottoponendo i pazienti ad intrattenimento videoludico. Secondo il professore, i risultati ottenuti sono così positivi da superare qualsiasi terapia convenzionale.


I videogiochi rallentano l’ invecchiamento

I videogiochi fanno bene al cervello anche perchè rallentano l’ invecchiamento. D’ altra parte è risaputo che col passare dell’ età subentrano acciacchi fisici e mentali.

In uno studio condotto nel 2011, la dottoressa Carla Torres (università di Porto) ha fatto una scoperta straordinaria. Dalle ricerche effettuate è risultato che i videogiochi sono una delle migliori forme di intrattenimento per gli anziani.

Gli stimoli che i videogames suscitano comportano importanti benefici sulle persone di età avanzata. Infatti gli studi dimostrano che grazie ai videogiochi è possibile rallentare di molto gli effetti collaterali tipici degli anziani.

Di conseguenza, grazie ai videogiochi è possibile migliorare di molto la qualità della vita di questa fragile categoria sociale.


I videogiochi favoriscono la socializzazione

I videogiochi fanno bene al cervello sia delle persone adulte che dei bambini. Infatti i videogames comportano svariati benefici durante un periodo così delicato come l’ infanzia.

Da uno studio condotto dall’ università di New York con quella di Parigi è emerso che i videogiochi favoriscono lo sviluppo dei bambini. Più precisamente i videogames potenziano diverse qualità umane e mentali molto importanti.

In particolare questo studio mette in risalto l’ efficacia dei videogiochi utilizzati come strumento di socializzazione tra i membri di una comunità. Infatti i videogames sono uno strumento potente per favorire l’ inclusione sociale. Inoltre favoriscono anche un gioco di squadra utile per la risoluzione di svariati problemi.


I videogiochi migliorano i processi cognitivi

I videogiochi fanno bene al cervello anche perchè migliorano i processi cognitivi. Infatti alcuni studi dimostrano che giocare migliora il sincronismo tra udito, vista e reazione motoria.

Ma non finisce qui! Infatti in uno studio condotto da Vikranth Bejjanki è emerso che il tasso di concentrazione, cognizione e attenzione nei videogiocatori è decisamente più alto.

Tutti i dettagli di questo studio li trovi seguendo questo link.

A conferma di ciò è stato fatto un test durante questo studio e in esame sono stati presi due gruppi di soggetti. Da un lato sono stati studiati un gruppo di videogiocatori esperti in giochi d’ azione. Questo primo gruppo è stato confrontato con un secondo gruppo di persone senza nessuna esperienza nel mondo videoludico.

Da questo studio è emerso che i videogiocatori sono decisamente più recettivi di chi non gioca. Di conseguenza il gruppo di soggetti senza nessuna esperienza videoludica è stato sottoposto ad un training di 50 ore. Durante queste ore di coaching sono stati allenati a giocare a giochi ricchi di azione.

Alla fine del training hanno rifatto il test dando un esito decisamente migliore della loro prima prova.


I videogiochi sono un ottimo antidolorifico

I videogiochi fanno bene al cervello perchè alleviano il dolore mentale ed emotivo tra coloro che hanno subito gravi traumi.

Più precisamente i videogiochi favoriscono la ripresa da eventi delibitanti come la chemioterapia. Infatti è stato condotto uno studio su un gruppo di bambini sottoposti a chemioterapia. Da questo test è emerso che i pazienti, grazie ai videogiochi hanno affrontato meglio il periodo post-terapia. Infatti i soffetti sottoposti al test hanno sentito un bisogno minore di antidolorifici.

Ciò è dovuto al grande coinvolgimento mentale ed emotivo che i videogames sono in grado di produrre.


I videogiochi fanno male

Come sottolineato ad inizio articolo la verità sta nel mezzo. Infatti i videogiochi fanno bene al cervello se utilizzati in modo equilibrato.

Altrimenti un utilizzo smodato di videogames sicuramente comporta danni anche molto gravi. D’ altra parte anche la cosa più innocente del mondo può diventare velenosa. Per esempio l’ acqua se assunta in dosi eccessive può portare alla morte.

Pertanto se vuoi davvero trarre beneficio dai videogiochi è fondamentale trovare il giusto equilibrio.


Conclusione

Finalmente adesso puoi dimostrare con documentazione scientifica che i videogiochi fanno bene al cervello! Infatti quanto riportato in questo articolo non è frutto di opinioni personali bensì esiti di studi condotti presso istituti prestigiosi.

D’ ora in poi quando i tuoi genitori o la tua fidanzata criticherà la tua dedizione ai videogames tu potrai smentire le sue accuse a testa alta.

Ovviamente ogni videogioco stimola un’ area del cervello diversa. Di conseguenza bisogna fare una distinzione tra un gioco di strategia o un videogame di azione.

Inoltre voglio ricordarti che in questo articolo ho riportato solamente alcuni degli studi in favore dei videogiochi. Infatti non ti ho parlato di tanti altri studi che confermano altri benefici. Perdita di peso, miglioramento della vista e della lettura sono solamente alcuni dei tanti altri benefici legati ai videogiochi.

Ora non mi resta che augurarti buona permanenza su Soldionline.BIZ!

Luca Catanoso
Luca Catanoso

Blogger Vegano

Luca si avvicina al mondo del business online nel 2016 facendo Network Marketing. Per sua sfortuna entra a far parte di un’azienda piramidale subendo inevitabilmente dei gravi danni morali e patrimoniali.

Dopodichè cerca di rimediare al danno cambiando azienda. Anche se la nuova azienda con cui  collabora è seria le cose non migliorano di molto. Capisce quindi che per risolvere il problema bisogna cambiare business.

Nel 2018 sceglie di diventare un blogger professionista. Dopo soli tre anni di attività riesce a raggiungere la libertà finanziaria portando al successo il suo blog Soldionline.BIZ.

La sua storia è partita molto male ma alla fine si è conclusa con un bellissimo lieto fine. Col suo corso per diventare blogger sta aiutando numerose persone a riscattarsi da questa tristissima illusione di guadagno.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora lascia un commento!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

12 Buoni Motivi per Giocare ai Videogiochi

Inserisci qui sotto i tuoi dati per ricevere comodamente tramite mail una copia di questo PDF estremamente illuminante.

Trattamento Dati Personali

La registrazione è avvenuta con successo. Apri il tuo client di posta elettronica e clicca sulla mail che ti abbiamo inviato. Se non trovi la mail controlla nello spam.

5 Buoni Motivi per NON Fare Network Marketing

Inserisci qui sotto i tuoi dati per ricevere comodamente tramite mail una copia di questo PDF estremamente illuminante.

Trattamento Dati Personali

La registrazione è avvenuta con successo. Ti abbiamo inviato una mail. Se non la trovi controlla nello spam.

5 Buoni Motivi per Guadagnare con il Porno

Inserisci qui sotto i tuoi dati per ricevere comodamente tramite mail una copia di questo PDF estremamente illuminante.

Trattamento Dati Personali

La registrazione è avvenuta con successo. Apri il tuo client di posta elettronica e clicca sulla mail che ti abbiamo inviato. Se non trovi la mail controlla nello spam.

5 Buoni Motivi per NON Fare Network Marketing

Inserisci qui sotto i tuoi dati per ricevere comodamente tramite mail una copia di questo PDF estremamente illuminante.

Trattamento Dati Personali

La registrazione è avvenuta con successo. Apri il tuo client di posta elettronica e clicca sulla mail che ti abbiamo inviato. Se non trovi la mail controlla nello spam.

REGISTER YOUR SPOT NOW

Enter your information below to start making progress on your guitar right away.

You have Successfully Subscribed!

5 Metodi per Guadagnare Online con il Porno

Inserisci qui sotto i tuoi dati per ricevere comodamente tramite mail una copia di questo PDF estremamente illuminante.

Consenso al Trattamento dei Dati Personali

La registrazione è avvenuta con successo! Ti abbiamo inviato una mail. Se non la trovi controlla nello spam!

Scarica Subito Questo PDF sul Network Marketing

Inserisci qui sotto i tuoi dati per ricevere anche tu una copia di questo interessantissimo caso di studio.

Trattamento Dati Personali

La registrazione è avvenuta con successo. Apri il tuo client di posta elettronica e clicca sulla mail che ti abbiamo inviato. Se non trovi la mail controlla nello spam.

Scopri l'esito dell'Inchiesta che Selvaggia Lucarelli ha svolto verso gli Unstoppable

Inserisci qui sotto i tuoi dati per avere accesso ai 4 post che la giornalista ha pubblicato sulla sua Pagina Facebook. Registrandoti potrai anche leggere la sentenza dell'Antitrust ed avere accesso al gruppo Facebook della coalizione Anti Network Marketing.

Trattamento Dati Personali

La registrazione è avvenuta con successo. Apri il tuo client di posta elettronica e clicca sulla mail che ti abbiamo inviato. Se non trovi la mail controlla nello spam.

5 Buoni Motivi per NON Fare Network Marketing

Scopri perchè è molto più conveniente pulire cessi che fare Network Marketing scaricando il PDF!

Trattamento dati personali

La registrazione è avvenuta con successo. Apri il tuo client di posta elettronica e clicca sulla mail che ti abbiamo inviato. Se non trovi la mail controlla nello spam.

Pin It on Pinterest