In questo confronto tra Siteground vs Serverplan voglio aiutarti a scegliere il tuo hosting WordPress nel migliore dei modi.
Tuttavia voglio precisare sin da subito che questa battaglia sarà molto combattuta. Infatti i due contendenti rientrano sicuramente nella lista dei migliori hosting WordPress.
Più precisamente Siteground è uno dei migliori servizi hosting internazionali mentre Serverplan è uno degli hosting italiani migliori in assoluto.
D’ altra parte questo non è il primo confronto che faccio. Infatti mi è già capitato di fare confronti molto combattuti come quello tra Siteground e Vhosting.
Inoltre ho fatto anche confronti persi in partenza come quello tra Siteground e OVH o quello tra Siteground e Aruba.
In questo caso abbiamo due contendenti molto potenti che si sfideranno fino all’ ultimo Gigabite.
Quindi adesso smettiamola con le presentazioni e andiamo subito al sodo. Vediamo quindi chi vincerà questa battaglia.
Siteground vs Serverplan.
Confronto tra top hosting
In questo confronto tra Siteground vs Serverplan mi preme precisare subito una cosa. I due concorrenti sono estremamente agguerriti. Infatti questi due servizi di hosting hanno molti pregi in comune. Inoltre hanno anche qualche differenza più o meno importante.
D’ altra parte se hai seguito le puntate precedenti dovresti già conoscere le caratteristiche dei piani per siti WordPress. Infatti qualche tempo fà ho parlato ampiamente di Siteground in un recensione dettagliata.
Inoltre ho anche lodato Serverplan per le sue incredibili virtù in un’ articolo che trovi a questo link.
Pertanto se sei davvero incerto tra questi due brand puoi stare tranquillo. Infatti qualsiasi sarà la tua scelta sicuramente sarà una scelta azzeccata.
D’ altra parte quando si tratta di creare un sito web la scelta dell’ hosting è il primo passo importante da fare. Infatti scegliere in maniera intelligente dove ospitare il tuo sito comporta delle conseguenze importanti sulle prestazioni del tuo sito. Di conseguenza l’ hosting è uno dei pilastri più importanti del business.
Quindi presta attenzione perchè adesso vediamo più da vicino tutte le caratteristiche di questi due splendide aziende.
Più precisamente voglio analizzare assieme a te i quattro fattori principali da considerare quando si sceglie un servzio hosting.
- Prestazioni
- Sicurezza
- Supporto
- Prezzo
Tieniti forte perchè il nostro viaggio inizia col primo punto!
Prestazioni
In questo confronto Siteground vs Serverplan vorrei innanzitutto parlarti delle prestazioni. Infatti questo è uno dei fattori più importanti perchè avere un sito web veloce è uno dei fattori SEO più importanti.
Di conseguenza se vuoi migliorare il tuo posizionamento nei motori di ricerca è necessario affidarti ad un hosting ad alte prestazioni.
A tale riguardo questi due brand sono ben agguerriti. Per esempio entrambe queste aziende utilizzano dischi SSD che sono decisamente più performanti degli ormai obsoleti HDD. Inoltre sia Siteground e Serverplan utilizzano la versione PHP più recente.
Ovviamente Serverplan in quanto azienda italiana possiede datacenter in Italia precisamente a Roma. Invece il datacenter più vicino di Siteground è situato ad Amsterdam. Questa vicinanza accellera i tempi di caricamente del tuo sito se gli utenti si connettono dall’ Italia.
Nel complesso possiamo dire che riguardo alle prestazioni entrambe le aziende sono eccelse.
Sicurezza
Un’ altro punto importante che voglio sottolineare in questo confronto tra Siteground vs Serverplan è la sicurezza. Infatti questo fattore è molto importante perchè se i server non sono sicuri si rischia di compromettere in pochi minuti il lavoro di una vita.
Sia Siteground che Serverplan sono consapevoli di questo. Pertanto nei piani offrono strumenti per mettere al sicuro il tuo duro lavoro.
Per esempio entrambi offrono certificato SSL incluso nonchè backup automatici. Inoltre ci sono altre funzioni importanti come il rilevamento dei malware e molto altro ancora.
In altre parole questi due brand hanno tutte le carte in regola per ospitare il tuo sito nella sicurezza più assoluta.
Supporto
In questo scontro all’ ultimo Giga tra Siteground vs Serverplan e doveroso parlare anche del supporto clienti. Infatti nel momento in cui hai problemi tecnici è fondamentale ricevere supporto rapido alle tue richieste di aiuto.
Sicuramente uno dei punti di forza di questo brand è proprio l’ assistenza al cliente. 365 giorni all’ anno, 24 ore su 24 puoi inoltre la tua richiesta tramite ticket. In genere il supporto risponde sempre in meno di un ora e molte volte addirittura in soli 20 minuti.
A conferma di ciò puoi leggere le recensioni su Trustpilot dove centinaia di clienti lodano la qualità del servizio nonchè l’ efficacia del supporto tecnico.
Per esempio nella pagina di Trustpilot di Siteground la votazione media si attesta a 9.3 su 10.
Invece nel profilo Trustpilot di Serverplan il giudizio medio è di 9.5 su 10.
Di conseguenza in quanto ad assistenza al cliente le due aziende non fanno mancare nulla!
Prezzo
Per concludere questo confronto tra Siteground vs Serverplan vorrei anche parlare dei prezzi. Pertanto voglio invitarti a visionare i piani disponibili.
Siteground
Serverplan
Come puoi notare Siteground e Serverplan offrono rispettivamente 3 e 4 piani diversi.
Più precisamente i prezzi (IVA esclusa) sono i seguenti:
Siteground
- Startup 2.99€ al mese anzichè 9.95€
- GrowBig 5.39€ al mese anzichè 17.95€
- GoGeek 8.99€ al mese anzichè 29.95€
Serverplan
- StarterKit 24€ all’ anno
- StartUp 48.30€ all’ anno anzichè 69€
- Enterprise 129€ all’ anno
- Enterprise Plus 147€ all’ anno anzichè 210€
Come spesso succede anche queste due aziende offrono uno sconto iniziale su quasi tutti i piani.
Con Siteground lo sconto iniziale è davvero molto forte. Infatti nel breve termine Siteground risulta più conveniente di Serverplan.
Tuttavia allo scadere dei prezzi iniziali il costo aumenta. Pertanto nel lungo periodo il confronto prezzi tra Siteground vs Serverplan risulta decisamente più a favore di quest’ ultimo.
Ovviamente ti sconsiglio di optare per il piano StarterKit da 24€ all’ anno. Infatti questo piano è molto limitato. Infine vorrei precisare che con Siteground i piani GrowBig e GoGeek ti permettono di installare più siti.
Invece i quattro piani di Serverplan sono limitati ad un solo sito.
Pertanto se vuoi installare più siti su hosting Serverplan devi fare riferimento ai seguenti piani:
- Reseller Linux Basic (50 Giga) da 25€ al mese
- Reseller Linux Plus (100 Giga) da 39€ al mese
- Reseller Linux Pro (150 Giga) da 53€ al mese
In base a questi prezzi possiamo dedurre che se hai fino a 5 siti Siteground è più conveniente. Se invece possiedi più di cinque siti Serverplan risulta più conveniente. Qualora tu possiedi solamente un sito allora il risparmio con Serverplan risulta clamoroso.
Conclusione
Lo scontro tra Siteground vs Serverplan è stato davvero molto duro.
Ma chi è il vincitore di questa battaglia all’ ultimo Giga?
Ovviamente tutti e due! Infatti la differenza sostanziale risiede nel prezzo. Se hai solamente un sito scegliere Serverplan è più conveniente. Se invece possiedi più siti allora potresti valutare l’ opzione Siteground.
Voglio precisare che il modo migliore per comprendere la portata di un servizio è provarlo personalmente. Grazie alla clausola soddisfatti e rimborsati in 30 giorni puoi mettere alla prova questi due colossi e vedere quale ti piace di più.
Voglio quindi invitarti ad approfondire tutti i dettagli su Siteground visitando e leggendo con attenzione le informazioni presenti in questo link.
Dopodichè ti invito calorosamente a visitare la pagina di Serverplan e leggere con attenzioni tutti i dettagli dell’ offerta che trovi a questo link.
Siteground è carissimo per cosa offre, serverplan non lo conosciamo, noi per i siti dei nostri clienti utilizziamo aruba e xlogic per i siti più importanti.
Penso che con la scusa della raccomandazione di WordPress.ORG in persona Siteground ha una bella scusa per far pagare cifre esorbitanti.